Pagina 4 di 6

otocinclus morto

Inviato: 28/08/2022, 9:29
di angelsea73
Si mi dispiace stia da solo, se riesco vado oggi ma vista l’esperienza credo ne inserito uno alla volta. Oltretutto non so da voi ma me lo fanno pagare 7,5 euro

otocinclus morto

Inviato: 28/08/2022, 9:48
di Matias
angelsea73 ha scritto:
28/08/2022, 9:29
credo ne inserito uno alla volta
In realtà per il bene di tutti i pesci ti conviene inserirli subito in numero definitivo...
angelsea73 ha scritto:
28/08/2022, 9:29
non so da voi ma me lo fanno pagare 7,5 euro
Onestamente non ho presente il prezzo dalle mie parti, ma in effetti non è poco :-? Non che gli Otocinclus siano pesci economicissimi, ma 7,5 mi pare davvero tanto. Per caso hai modo di vedere altri negozi?

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
@Pisu mi permetto di disturbarti, so che hai una lunga storia d'amore con gli Otocinclus... Non è che per caso ci diresti quanto li hai pagati? :)

otocinclus morto

Inviato: 28/08/2022, 12:55
di Pisu
Ciao :)

Ho letto ma vi dico subito che io sono drastico 😎

Primo: minimo 10 esemplari, tutti insieme. Costano troppo? Scegliete altro, nessuno vi obbliga ;)

Poi sul litraggio...ma vabbè, mi taccio.

Io li avevo pagati sui 4 euro se ricordo bene, ma ne avevo presi 20

Aggiunto dopo 41 secondi:
Forse 3,5 euro ma qualche anno fa

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Matias ha scritto:
28/08/2022, 9:50
Pisu mi permetto di disturbarti
Scherzi? Son contento se mi disturbi :)

otocinclus morto

Inviato: 28/08/2022, 13:01
di Matias
Pisu ha scritto:
28/08/2022, 12:57
vi dico subito che io sono drastico
Guarda io sono drastico quanto te e ti capisco totalmente fidati :)) purtroppo questa questione nasce dal fatto che @angelsea73 non sa come dare via l'esemplare in esubero... Altrimenti si dava via quello e amen.
Pisu ha scritto:
28/08/2022, 12:57
Io li avevo pagati sui 4 euro se ricordo bene, ma ne avevo presi 20
Come immaginavo :D comunque possiamo confermare che 7,5 euro sono un po' troppo per un singolo Otocinclus.

otocinclus morto

Inviato: 28/08/2022, 13:07
di Pisu
Aggiungo altro.
Vasca di dimensioni adeguate (minimo 80 cm), acclimatazione lunga almeno 3-4 ore, vasca che sia matura da qualche mese (se tutto è maturato correttamente minimo 6 mesi dalla partenza), pH se possibile leggermente o abbastanza acido.
Detto ciò, piuttosto che spostare un singolo esemplare che sta in condizioni adeguate (tanti ripari e parametri giusti) piuttosto lo lascerei dentro.
Dargli un altro shock magari nel breve termine è anche peggio...

otocinclus morto

Inviato: 31/08/2022, 7:50
di angelsea73
ciao e grazie a tutti. Non è una questione di soldi, ma 10 sono veramente tanti.
@Pisu in che senso ti tacci per il litraggio?
io non capisco una cosa... un conto è che uno decida di cambiare l’acqua una volta a settimana o ogni anno, ma un conto sono i pesci. Sono categorizzati dal punto di vista tassonomico, sono esseri viventi, ci sará una fonte attendibile che riporta la loro caratteristiche non sono in natura ma anche in acquario. Io quando mi sono fatta la lista dei possibili pesci da prendere ho scartato quelli che diventano troppo grandi ma anche quelli che richiedono vasche di misure superiori alla mia. Non ho mai trovato da nessuna parte che debbano stare in minimo 1metro, anzi,nella maggior parte dei casi ho trovato 60cm. Come non c’è scritto da nessuna parte che devono essere 10, ma 5 o 6. I negozianti mi hanno detto 2,ma perché ho 200 l, sennò a parer loro ne bastava 1;ne prenderò altri due certo ma intanto vedo come va con questi vista l’esperienza. Idem per altri pesco, avevo scartato i neon perche dslle schede risultava che richiedessero un pH minore di 6,invece stanno vivendo bene con 6.4-6.8. Continuo a non capire

otocinclus morto

Inviato: 31/08/2022, 8:39
di Matias
@angelsea73 ho taggato Pisu perché è un utente che alleva Otocinclus e ha una certa esperienza, di conseguenza è normale che consigli le condizioni ideali in cui allevare una specie, non semplicemente quelle in cui farle sopravvivere più o meno bene... E qui la colpa non è di nessuno, se non degli articoli che prontamente consigliano condizioni limite in cui i pesci riescono a resistere, non vivere adeguatamente. Questo è il motivo per cui qui su AF consigliamo vasche lunghe almeno un metro e gruppi di almeno una decina di esemplari... 5 esemplari se tenuti bene vivono abbastanza a lungo anche in 60 cm di lato lungo, eppure 15 esemplari in un metro d'acquario li vedresti più tranquilli, più spesso uscire allo scoperto e nuotare velocemente da un lato all'altro dell'acquario, cosa che non potrebbero fare, o comunque non in questa misura, nelle condizioni sopracitate.
angelsea73 ha scritto:
31/08/2022, 7:50
a parer loro ne bastava 1
E anche i negozianti ci mettono del loro, peggio degli articoli ~x(
angelsea73 ha scritto:
31/08/2022, 7:50
avevo scartato i neon perche dslle schede risultava che richiedessero un pH minore di 6,invece stanno vivendo bene con 6.4-6.8
Questo è strano, non so dove ci sia scritta questa informazione ma i neon sono pesci particolarmente resistenti, e non devono assolutamente stare per forza sotto pH 5 :-?? Anzi, sono tra i pochi caracidi in grado di vivere tranquillamente anche con un pH neutro...

otocinclus morto

Inviato: 31/08/2022, 9:40
di angelsea73
avevo scartato i neon perche dslle schede risultava che richiedessero un pH minore di 6,invece stanno vivendo bene con 6.4-6.8
[/quote]
Questo è strano, non so dove ci sia scritta questa informazione ma i neon sono pesci particolarmente resistenti, e non devono assolutamente stare per forza sotto pH 5 :-?? Anzi, sono tra i pochi caracidi in grado di vivere tranquillamente anche con un pH neutro...
[/quote]
minore di 5 no, ma minore di 6, ma sinceramente nn ricordo dove
per il resto ho guardato molto le pagine di Acquariofiila consapevole e li mi sono basata sulle dimensioni delle vasche.

otocinclus morto

Inviato: 31/08/2022, 9:55
di Matias
angelsea73 ha scritto:
31/08/2022, 9:40
minore di 5 no, ma minore di 6
Sì giusto, ho sbagliato io a scrivere :D comunque il concetto è quello.

otocinclus morto

Inviato: 01/09/2022, 9:20
di emanuele14
angelsea73 ha scritto:
31/08/2022, 7:50
I negozianti mi hanno detto 2,ma perché ho 200 l, sennò a parer loro ne bastava 1;ne prenderò altri due certo ma intanto vedo come va con questi vista l’esperienza.
Come già fatto notare sopra, questa cosa non esiste. È una str* talmente grossa che non posso neanche immaginare come gli sia venuta in mente di dirlo.
Possiamo discutere se su 60/80 o 100 cm, ma che andrebbero tenuti minimo in una decina di esemplari no. Io ad esempio a differenza degli altri colleghi del forum, sono dell'idea che la tua vasca è adatta ad ospitare una decina di Otocinclus. Secondo me anche la profondità ha il suo valore, non solo la lunghezza, ma siccome Pisu ha un'esperienza infinitamente superiore alla mia con gli Otocinclus, tacio che è meglio :))
Poi non capisco perché pensi che dieci siamo tantissimi, non lo è assolutamente, anzi è normalissimo avere un gruppetto di pesci di una decina di individui nel tuo litraggio, fidati. Poi non c'è davvero niente di più bello che avere un gruppetto numeroso e godersi il loro comportamento naturale. Uno spettacolo imperdibile :) :) :)