Pagina 4 di 4

GH e conducibilità alti, alghe e carenze

Inviato: 05/10/2022, 9:15
di mmarco
:-bd buongiorno 

GH e conducibilità alti, alghe e carenze

Inviato: 04/01/2023, 13:15
di Beche

mmarco ha scritto:
05/10/2022, 9:15
:-bd buongiorno

Ciao a tutti e buon anno!
I consigli che mi hai dato hanno funzionato però le alghe sono cresciute a dismisura ma ho capito la causa: l illuminazione
Si sono guastati i LED 6000k e sono diventati scuri le altre due lampade a 6500k ne inibivano il colore e non si notava
Sono stato preso dal lavoro e ho lasciato crescere le alghe e il cerato a dismisura ogni tanto portavo entrambi ​ :-
I pescetti stanno bene e i pangio si vedono di più perché sono nascosti da una coltre di cerato e filamentose
Adesso però voglio sistemare tutto, ho ordinato due faretti da esterno 20w 6500k e vorrei fare uno stock di piante nuovo
Una domanda non posso togliere il cerato tutto insieme giusto? Conviene toglierlo mezzo ora e mezzo fra due settimane per evitare squilibri?

GH e conducibilità alti, alghe e carenze

Inviato: 04/01/2023, 13:18
di mmarco
Se il cerato ti dà fastidio, pota.
Lascia pezzi di punte che vedi in salute (lunghezza dieci/venti centimetri) e poi ci pensa lui.
Per il resto, non mi ricordo nulla e dovrò rileggere. 
Ciao 

GH e conducibilità alti, alghe e carenze

Inviato: 05/01/2023, 14:54
di Beche

mmarco ha scritto:
04/01/2023, 13:18
Se il cerato ti dà fastidio, pota.
Lascia pezzi di punte che vedi in salute (lunghezza dieci/venti centimetri) e poi ci pensa lui.
Per il resto, non mi ricordo nulla e dovrò rileggere.
Ciao

Appena mi arrivano i faretti provvedo a portare e piano piano cerco di eliminare le tonnellate di filamentose ​ #:-s
Si sono formate solo all interno del ceratophyllum quindi non dovrei avere troppi problemi
Do qualche aggiornamento appena arrivano i faretti ​ :D