Pagina 4 di 4

La mia vasca per Heros Severum Red Spot

Inviato: 05/10/2022, 21:21
di Morph

Monica ha scritto:
05/10/2022, 21:14
Non ho idea degli spazi necessari, ma il primo legno è uno spettacolo ​ #a-o

l'ho ordinato :)

La mia vasca per Heros Severum Red Spot

Inviato: 05/10/2022, 21:32
di Monica
:-bd

La mia vasca per Heros Severum Red Spot

Inviato: 05/10/2022, 22:12
di Morph
Quindi ho fatto diversi ordini. In arrivo quel legno, la salvinia auricolata, 4,5 kg di torba. Quando mi arriva tutto e allestisco e faccio un video.

I quattro diavoletti sono arrivati oggi. Li trovo stupendi, ma sono molto spaventati. Basta che metto una mano in vasca schizzano via alla velocità della luce. Però mangiano, questa è una cosa buona. 

Ve li presenterò a breve. Nel frattempo grazie a tutti per l'aiuto :)

La mia vasca per Heros Severum Red Spot

Inviato: 29/10/2022, 16:08
di Morph
Aggiornamento. Durante queste tre settimane si stanno ambientando. Al'inizioe rano spaventatissimi, ora stanno cominciando a prendere confidenza. Mangiano pochissimo granulato, preferiscono il congelato.

Nel frattempo un filtro (il JBL) mi ha abbandonato. Sono solo con il biologico ma ho preso il pothos che, insieme alle galleggianti e qualche rapida, dovrebbe permettermi di passare nel giro di un mesetto ad una gestione senza filtro. Almeno è quello a cui vorrei arrivare perchè questi filtri esterni si rompono troppo facilmente e costano tanto.. 

L'acqua senza il meccanico è leggermente torbida. A questo proposito volevo chiedervi alcuni consigli.. mi sembra di capire che il fondo non va mai sifonato. Cambi d'acqua ogni quanto? da quello che leggevo in giro anche se i valori sembrano ok, ci sono cose (tipo ormoni o altre cose) che non dovrebbero accumularsi troppo, non so se questa cosa vi risulta..  eventualmente qualche cambio di quanto e ogni quanto?

grazie
 

La mia vasca per Heros Severum Red Spot

Inviato: 01/11/2022, 18:10
di Morph
Aggiornamento: dopo neanche una settimana senza filtro meccanico, vedo che anche il biologico mi sta abbandonando. Il flusso è molto lento nonostante abbia pulito i tubi, e il pulsante di sblocco dei tubi (quello per sganciarli) è quasi rotto. E' durissimo e non credo durerà a lungo. Credo che entro 15 gg passerò al senza filtro, volente o nolente. La cosa mi piace perchè, come dicevo, mi sono scocciato di questi filtri che si rompono così facilmente (ne ho cambiati tanti in 3 anni), i tubi che si otturano ecc.

Però c'è un problema. Credo. GLi Heros mi hanno praticamente sbranato le hygrophila e dissotterrato la sessiliflora. Ora, immagino che anche le galleggianti (in arrivo domani) saranno a rischio. Come sarebbe una gestione senza filtro e senza piante, con il solo pothos? è fattibile?

@Monica mi diceva @cicerchia80  che tu hai un tanganica senza filtro, e quindi immagino anche senza piante. Fai cambi d'acqua ogni tanto? se si in che quantità e ogni quanto in genere? @EnricoGaritta  tu che ne pensi?

La mia vasca per Heros Severum Red Spot

Inviato: 01/11/2022, 19:41
di Monica
Ciao Morph  ​ :) purtroppo ho perso il Tanganica a causa di una perdita ma non facevo cambi programmati...ho comunque da anni l'acquario delle adoketa senza piante e senza cambi, l'ultimo pochi giorni fa per stimolare la riproduzione ma erano mesi che non toccavo l'acqua ​ :)