Pagina 4 di 5

K bloccato - perchè?

Inviato: 07/10/2022, 11:39
di Pisu

zichichi1 ha scritto:
06/10/2022, 18:44
corretto?

Yes ​ :-bd

zichichi1 ha scritto:
06/10/2022, 18:44
come va utilizzata la tabella?

Solo per farsi un'idea a grandi linee di quanto incidono gli elementi e la loro concentrazione sulla EC.
Nulla più, non serve fare calcoli​
zichichi1 ha scritto:
06/10/2022, 18:44
Questo metodo è corretto e sufficiente per affermare che il Mg viene effettivamente assorbito?

Abbastanza ma considera che pure il calcio viene consumato e non è solo in forma di carbonato

zichichi1 ha scritto:
06/10/2022, 18:44
se le precedenti due deduzioni sono abbastanza corrette posso affermare che non ho eccessi di K tali da determinare blocchi di altri assorbimenti

Concordo ma ribadisco che secondo me non è così alto 

K bloccato - perchè?

Inviato: 07/10/2022, 13:49
di zichichi1

Pisu ha scritto:
07/10/2022, 11:39
Abbastanza ma considera che pure il calcio viene consumato e non è solo in forma di carbonato
@Pisu  
Però per quanto calcio può essere assorbito dalle piante (solitamente poco, sbaglio?) credo che l'impatto del consumo del magnesio sia il più evidente sull'andamento del GH: mi spiego meglio, penso che quando il GH scende il grosso di tale discesa sia un calo di magnesio (più richiesto dalle piante) e non di calcio che è assorbito solo in piccole quantità. Concordi?

K bloccato - perchè?

Inviato: 07/10/2022, 13:57
di Pisu
Dipende, in genere sì ma il calcio viene anche assorbito dai gasteropodi soprattutto se presenti in buone quantità.

Comunque vale per chi fa pochi cambi, altrimenti il calcio bene o male c'è sempre a sufficienza 

K bloccato - perchè?

Inviato: 07/10/2022, 14:46
di cicerchia80

zichichi1 ha scritto:
04/10/2022, 15:39
ma resta uno degli ultimi indiziati rimasti.​

il fatto è che è l'unico indiziato
Metterne non ne hai messo

zichichi1 ha scritto:
06/10/2022, 18:44
50mg/l come sufficiente a decretare un eccesso di k ?
... Mmmh no, boh dipende
resta il fatto che nonostante cambi e tutto il resto, senza metterne, continui ad averne troppo
O usi qualche sale, o davvero sono le pietre (e siamo al netto della concentrazione escluso il consumo delle piante) 
Gli stick non possono essere assolutamente, per calcolo matematico
 

K bloccato - perchè?

Inviato: 07/10/2022, 23:54
di zichichi1
@cicerchia80  
infatti secondo me sono le pietre: però direi che mi è andata bene, rilasciano potassio in quantità circa corrette per la mia vasca 
Ora che lo so starò attento a monitorare eventuali eccessi che si accumulano nei periodi in cui non effettuo cambi 

K bloccato - perchè?

Inviato: 08/10/2022, 15:03
di cicerchia80

zichichi1 ha scritto:
07/10/2022, 23:54
@cicerchia80
infatti secondo me sono le pietre: però direi che mi è andata bene, rilasciano potassio in quantità circa corrette per la mia vasca
Ora che lo so starò attento a monitorare eventuali eccessi che si accumulano nei periodi in cui non effettuo cambi
. .. Ma hai modo di prelevare una parte e lasciarla a mollo giorni in un pò di osmosi? 
anche per i posteri e per avere dati certi
 

K bloccato - perchè?

Inviato: 19/11/2023, 20:46
di zichichi1
@cicerchia80  
Era il test difettoso ​ x_x  era un test Sera che costa un botto... no comment.
A distanza di mesi, mi è venuto sfizio di comprare un test diverso ed i valori sono normalissimi: 15 di K dopo aver fertilizzato con nitrato di potassio
 

K bloccato - perchè?

Inviato: 19/11/2023, 20:58
di cicerchia80
zichichi1 ha scritto:
19/11/2023, 20:46
@cicerchia80
Era il test difettoso ​ x_x era un test Sera che costa un botto... no comment.
A distanza di mesi, mi è venuto sfizio di comprare un test diverso ed i valori sono normalissimi: 15 di K dopo aver fertilizzato con nitrato di potassio
Ricordo poco il topic, ma con che test hai provato ora?
Precisiamo che l'unico affidabile é il JBL (e non mi pagano per dirlo :)) )

K bloccato - perchè?

Inviato: 19/11/2023, 21:08
di zichichi1

cicerchia80 ha scritto:
19/11/2023, 20:58
zichichi1 ha scritto:
19/11/2023, 20:46
@cicerchia80
Era il test difettoso ​ x_x era un test Sera che costa un botto... no comment.
A distanza di mesi, mi è venuto sfizio di comprare un test diverso ed i valori sono normalissimi: 15 di K dopo aver fertilizzato con nitrato di potassio
Ricordo poco il topic, ma con che test hai provato ora?
Precisiamo che l'unico affidabile é il JBL (e non mi pagano per dirlo :)) )

Scusami correggo: il test difettoso era proprio JBL!! Avevo comprato quello perché consigliato da molti.
 
 

K bloccato - perchè?

Inviato: 19/11/2023, 21:12
di Nature73
:ahhh-*