Aiuto fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17013
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 02/11/2022, 18:59


BaronSamedi ha scritto:
29/10/2022, 11:58
Purtroppo di questa lampada non ho i dettagli in lumen, mi danno solo misure in PAR, può essere utile? Comunque la temperatura del colore l'ho settata a 6500K.

Ahem io con le luci so se sono accese o spente,poco più.
Chiedi aiuto ai tecnici in tecnica.

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Vediamo invece un attimo la ferti.
VEdiamo i macro .
Potassio con cosa lo misuri ?
L hai portato a 15 mg/l e poi è sceso a 10?
È scesa pure la cond dall' ultima somministrazione?
Se si io ne metterei altri 5 mg/l.
Fosforo hai fatto bene ad aggiungerlo,tienilo intorno ad un mg/l.
Azoto i nitrati son presenti quindi direi ok.

 

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Ferro quale è già che utilizzi?​
BaronSamedi ha scritto:
29/10/2022, 11:58
Fe 0.25 mg/mL

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:

BaronSamedi ha scritto:
29/10/2022, 0:47
Inoltre ho aggiunto 1/4 di dose di micronutrienti (uso il Profito della Easy Life).

Lo farei settimanalmente per il momento.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Magnesio manca all appello.
nella tua acqua è presente se le analisi son giuste.

BaronSamedi ha scritto:
29/10/2022, 0:47
In pratica io vorrei aggiustare i miei valori per consentire alle mie piante di crescere al meglio, per cui mi è stato consigliato di abbassare il mio KH iniziale (9 per quanto riguarda l'acqua di rete) di due punti, cosa che ho iniziato a fare settimana scorsa, portandolo a 7, tagliando semplicemente la mia acqua di rete con circa un 20% di acqua osmotica (dico circa perché ho usato il calcolatore, non ricordo la percentuale precisa).​

Ecco da già hai fatto ,farai o stai facendo cambi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
BaronSamedi (04/11/2022, 20:12)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 04/11/2022, 20:12


Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Ahem io con le luci so se sono accese o spente,poco più.
Chiedi aiuto ai tecnici in tecnica.

Ho trovato un sito in cui era possibile fare una conversione da PAR a lumen, non so bene se sia realmente corretto quello che ho ottenuto, comunque il risultato ottenuto è di circa 16000 lumen, considerando entrambe le mie lampade.​
Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Potassio con cosa lo misuri ?
L hai portato a 15 mg/l e poi è sceso a 10?
È scesa pure la cond dall' ultima somministrazione?

Il potassio lo misuro con il kit della Salifert, che mi pare più semplice da leggere rispetto al JBL (praticamente vira da bianco torbido a blu).
Si esatto, è sceso di 5 mg/mL in una settimana circa. E si, mi son dimenticato di riportare la conducibilità nuovamente, ma ricordo essere stata a 390.

​​
Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Se si io ne metterei altri 5 mg/l.

Intendi di riportarli a 15 o di aggiungerne 5 in più rispetto alla scorsa volta, arrivando ad un totale di 20 mg/mL?
Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Fosforo hai fatto bene ad aggiungerlo,tienilo intorno ad un mg/l.
Azoto i nitrati son presenti quindi direi ok.

Bene perfetto!


Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Lo farei settimanalmente per il momento.

Ok, bene allora procedo anche con quello questa settimana.​
Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Magnesio manca all appello.
nella tua acqua è presente se le analisi son giuste.
Avrei il test anche di quello... Appena ho la misura te la riporto! 
Comunque si, nelle analisi il magnesio è presente, mi era stato detto in altre discussioni che forse era un po' basso rispetto al calcio e che quindi si poteva eventualmente compensare con del magnesio solfato (che ho a disposizione come magnesio solfato eptaidrato).


Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Ecco da già hai fatto ,farai o stai facendo cambi?

Ho già fatto un cambio bello corposo per sistemare i valori di GH e KH. Adesso devo ripetere le analisi per vedere cosa è successo rispetto alla scorsa settimana!

Per quella questione delle alghe.... Che si solo per la giovane età della vasca? Cioè si tratta solo di diatomee seconde te?
 

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 04/11/2022, 22:12


Certcertsin ha scritto:
02/11/2022, 19:12
Ferro quale è già che utilizzi?​

Dimenticavo... Io uso il ferro potenziato come da ricetta che ho trovato qui sul forum per il PMDD!

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 05/11/2022, 11:04

Magnesio misurato, ne trovo 8 mg/mL attualmente in vasca.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17013
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 08/11/2022, 6:52


BaronSamedi ha scritto:
04/11/2022, 20:12
Ho trovato un sito in cui era possibile fare una conversione da PAR a lumen, non so bene se sia realmente corretto quello che ho ottenuto, comunque il risultato ottenuto è di circa 16000 lumen, considerando entrambe le mie lampade

Come detto,io di luci capisco poco 16000 lumen su 250 litri comunque potrebbero bastare direi.
 

Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:

BaronSamedi ha scritto:
04/11/2022, 20:12
Intendi di riportarli a 15 o di agg

Intendo questo di aggiongere a 10 mg/l altri 5 mg/l di k.
Però mi faresti un grosso favore prima?
Potresti compilare un bel diario di fertilizzazione con tutti i dati che hai rilevato nel tempo e tutti i concimi messi?
Così evitiamo di confonderci e teniamo molto meglio il filo del del discorso .
Appena fatto postalo.
A sinistra metti i valori rilevati settimanalmente.
pH KH GH NO3- PO43- cond ecc
A destra i ml di concimi messi .
Puoi prendere spunto da questo ​Foglio concimazioni AF in excel io me lo son fatto su un quaderno con un righello e una matita.
Aiuta pure a capire nel tempo il consumo mensile,settimanale di un concime invece di un altro.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 11/11/2022, 22:15


Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 7:00
Intendo questo di aggiongere a 10 mg/l altri 5 mg/l di k.
Però mi faresti un grosso favore prima?
Potresti compilare un bel diario di fertilizzazione con tutti i dati che hai rilevato nel tempo e tutti i concimi messi?
Così evitiamo di confonderci e teniamo molto meglio il filo del del discorso .
Appena fatto postalo.
A sinistra metti i valori rilevati settimanalmente.
pH KH GH NO3- PO43- cond ecc
A destra i ml di concimi messi .
Puoi prendere spunto da questo ​Foglio concimazioni AF in excel io me lo son fatto su un quaderno con un righello e una matita.

Certamente!! Io questo lo faccio da quando ho avviato la vasca, anche se il primo periodo non l'ho tenuta tanto in considerazione, considerando che ho fatto una maturazione al buio per circa 1 mese e mezzo o 2, non ricordo di preciso.
 
Eccola, spero sia comprensibile:
 
Screenshot 2022-11-11 alle 22.13.01.png
 
Comunque ora ho un grosso problema.... Esplosione di alghe filamentose brune e qualche colonia di ciano..... 
 
IMG_0693.jpeg
 
IMG_0694.jpeg
 
IMG_0695.jpeg
 
IMG_0696.jpeg
 
IMG_0697.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17013
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 12/11/2022, 6:43

Buongiorno!
Valori attuali li hai?
Grazie per il diario!
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 13/11/2022, 12:00


Certcertsin ha scritto:
12/11/2022, 6:43
Valori attuali li hai?

Ecco i valori misurati oggi:
 
Screenshot 2022-11-13 alle 11.58.19.png
 
Ho misurato anche i silicati e sono a fondo scala, per cui molto alti...
Oggi farò un bel cambio d'acqua, che farò filtrare attraverso un resina per abbassare i silicati.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17013
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 13/11/2022, 16:23


BaronSamedi ha scritto:
13/11/2022, 12:00
Oggi farò un bel cambio d'acqua, che farò filtrare attraverso un resina per abbassare i silicati.

Per bel cambio che intendi?
Filtri acqua di vasca e rimetti?
I silicati solitamente sono pappa per le diatomee e vedo un po' di filamentose e uno spot di ciano.
Le prime le ignorerei i secondi no.
A dir la verità io non li ho mai misurati.
Riguardo a alghe e presunti ciano,al limite fai poi anche un giro in sezione alghe che male non fa.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 18/11/2022, 20:37

Scusami il ritardo, ma durante la settimana son sempre fuori sede....
 

Certcertsin ha scritto:
13/11/2022, 16:23
Per bel cambio che intendi?

Ho fatto un cambio del 50% circa
 

Certcertsin ha scritto:
13/11/2022, 16:23
Filtri acqua di vasca e rimetti?

Ho preparato dell'acqua a parte (80% rete 20% osmosi) in un bidone, di ho inserito una pompa e ho inserito una calza con la resina PhosGuard della Seachem nei dintorni della pompa e lasciato andare il tutto per un po' di tempo
 

Certcertsin ha scritto:
13/11/2022, 16:23
I silicati solitamente sono pappa per le diatomee e vedo un po' di filamentose e uno spot di ciano.
Le prime le ignorerei i secondi no.

Già, infatti immaginavo fossero loro. Durante il cambio le ho levate il più possibile avvolgendole con uno stuzzicadente, mentre per quanto riguarda i ciano ho utilizzato un metodo brutale ma che ormai ho ben collaudato, acqua ossigenata. Ad oggi i ciano sono scomparsi totalmente mi pare. Ci sono ancora un po' di filamentose marroni.... Ma immagino ci vorrà un po' di pazienza. 
 
​​
Certcertsin ha scritto:
13/11/2022, 16:23
Riguardo a alghe e presunti ciano,al limite fai poi anche un giro in sezione alghe che male non fa.

Si magari posso provare a postare anche lì, linkando questa conversazione.
 
Comunque nel complesso mi pare che stia girando tutto bene, le piante sono in forma e crescono, per cui forse ho trovato la quadra... Ma continuerò a tenerti aggiornato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti