Pagina 31 di 48
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 18/03/2025, 14:16
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑18/03/2025, 7:42
Metti 12 ml.di cloruro di calcio.
Così andiamo a.posto.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Poi puoi fertilizzare a necessità.
Va bene allora ti aggiorno poi domani sulla conducibilità (perché penso ci voglia qualche ora)
Grazie mille
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 18/03/2025, 14:22
di Rindez

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 18/03/2025, 18:11
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑18/03/2025, 14:22
Solo per segnarmi nel diario della fettilizzazione quanti mg/l di calcio ho dato...
Tu hai fatto il conto con quanti litri?
Perché se ragiono che devo avere 3 volte la quantità del magnesio allora dovrei aggiungere 13 mg/l che significa dare in 130 L circa 15 ml di CaO.
Quindi o hai ragionato diversamente o hai cambiato il litraggio per escludere l'eventualità che i litri siano meno di quanto dichiarò io.
Io comunque ne ho dati 12 ml
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 18/03/2025, 18:32
di Rindez
130 litri..così immetti circa 8mg/l di calcio e vai a circa 30..il magnesio ora non devi dosarlo però altrimenti non finiamo più
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Non sono numeri precisi precisi...anche perché abbiamo test che anche loro non lo sono granché..se anche il magnesio fosse 3,5 4 volte meno del calcio non avresti problemi.
E anche se fosse 2.8 volte..
Poi fertilizzando con calma se vuoi potrai trovare il rapporto migliore per la tua vasca.
Meglio vedere le piante cosa preferiscono piuttosto che numeri precisissimi.
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 18/03/2025, 18:47
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑18/03/2025, 18:37
Non sono numeri precisi precisi...anche perché abbiamo test che anche loro non lo sono granché..se anche il magnesio fosse 3,5 4 volte meno del calcio non avresti problemi.
E anche se fosse 2.8 volte..
Poi fertilizzando con calma se vuoi potrai trovare il rapporto migliore per la tua vasca.
Meglio vedere le piante cosa preferiscono piuttosto che numeri precisissimi.
ah ok ok sorry a domani grazie e buona serata!
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 19/03/2025, 7:26
di germandowski92
Buongiorno,
Conducibilità 419. Credo sia il mio record personale. E forse è anche per quello che ho quasi sempre avuto le alghe anche nell'altro allestimento. (Chi lo so sa

)
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 19/03/2025, 8:02
di Rindez
Bè aggiungi magnesio, aggiungi calcio...cinsta che si alzi

.
Prendilo come riferimento.
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 19/03/2025, 9:14
di lucazio00
Rindez ha scritto: ↑18/03/2025, 18:37
Non sono numeri precisi precisi...anche perché abbiamo test che anche loro non lo sono granché..se anche il magnesio fosse 3,5 4 volte meno del calcio non avresti problemi.
Infatti in natura il magnesio è molto più scarso del calcio...altro che rapporto 3 a 1 o 4 a 1. Nelle acque di rubinetto il rapporto Ca/Mg arriva a 8, anche 10 a 1...eppure le piante acquatiche crescono bene!
Aggiunto dopo 34 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑19/03/2025, 7:26
E forse è anche per quello che ho quasi sempre avuto le alghe anche nell'altro allestimento. (Chi lo so sa

)
Le alghe sono un mistero per tutti!
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 22/03/2025, 14:38
di germandowski92
@
lucazio00 @
Rindez signori ho qualcosa che mi blocca l'assorbimento, continuo ad avere la stessa conducibilità...
Screenshot 2025-03-22 143319.webp
NB: l'asterisco sul test K è perchè non l'ho misurato ma dato per scontato che sia uguale
Continuerei a dare in ogni caso i soliti mg/l per N e P. Per quanto riguarda Ca e Mg siamo a posto cosi?
Come posso sbloccare questa situazione secondo voi?
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 22/03/2025, 16:46
di Rindez
E passato già un mese che non dai micro?
Metti delle foto che si vedano bene le foglie delle piante..le cime..
Che così alla ceca con solo numeri è più difficile capire
