Pagina 31 di 48

Nuovo acquario

Inviato: 19/11/2019, 9:57
di Dani71
Chi mi dà pensiero come piante sono le due rotale macandra e walkichii che sono molto esigenti in fatto di luci ferilizzazione etc.....

La prima potatura dopo quanto tempo si fà secondo voi?

Nuovo acquario

Inviato: 19/11/2019, 10:19
di fla973
Dani71 ha scritto:
19/11/2019, 9:57
rotale macandra e walkichii
Ciao Dani, non dovresti avere problemi, anche se ti consiglierei di inserirle in vasca tra un po, quando è un po più matura, in modo da evitare rogne con le alghe :)
Dani71 ha scritto:
19/11/2019, 9:57
La prima potatura dopo quanto tempo si fà secondo voi?
Dipende da come partono le piante, tieni presente che normalmente dopo l'inserimento vanno in blocco, quindi avrai un po si tempo prima di potare :)

Nuovo acquario

Inviato: 19/11/2019, 13:10
di Monica
Dani71 ha scritto:
19/11/2019, 9:57
rotale macandra e walkichii
Bestiacce, ma se vanno son soddisfazioni :)

Nuovo acquario

Inviato: 19/11/2019, 17:26
di Dani71
Ciao Monica, tu le hai avute? O le hai?

Nuovo acquario

Inviato: 19/11/2019, 17:53
di Monica
Si entrambe :) con la wallichii ho sempre avuto problemi, la macrandra mi ha sempre dato tante soddisfazioni, l'ho persa all'inserimento di nuove piante, credo per allelopatia, perché si scioglieva proprio, mentre tutte le altre erano in salute :)

Nuovo acquario

Inviato: 24/11/2019, 18:07
di Dani71
Rieccomi ragazzi, prossima settimana penso di prendere qualche legno e roccia per iniziare a preparare il layout poi vado col fondo e partenza al buio

Penso a questo punto di cimentarmi con il fondo della Ada Amazonia Soil

Ho solo qualche domanda, il trasformatore delle luci lo posso tenere dentro il mobile nello stesso vano del filtro e della bombola CO2? Oppure è rischioso? E’ un solo trasformatore presa su ciabatta interna stesso vano

Inoltre potreste dirmi i valori ottimali di una vasca del TDS e del EC? Io attualmente nel mio acquario li ho rispettivamente a 175 e 390 sono alti? Non ricordo se lo avevo già chiesto quindi scusatemi se così fosse

Altra domanda sui sacchi del fondo per esempio c’è scritto 9 litri, questo valore rappresenterebbe il volume occupato poi in acquario?Quindi se ho 250 litri lordi mettendo 9 litri di fondo rimarrebbero 241 litri? Oppure non è così?

Grazie e a presto

Nuovo acquario

Inviato: 24/11/2019, 19:25
di fla973
Dani71 ha scritto:
24/11/2019, 18:07
nello stesso vano del filtro
Se puoi meglio non in zona filtro, non si sa mai :)
Dani71 ha scritto:
24/11/2019, 18:07
Inoltre potreste dirmi i valori ottimali di una vasca del TDS e del EC?
Non esiste un valore ottimale, dipende sempre dalla vasca...
Misurare La conducibiltá ti aiuta a capire se stai fertilizzando bene, e quando fare cambi
Il conduttivimetro in acquario
Dani71 ha scritto:
24/11/2019, 18:07
Quindi se ho 250 litri lordi mettendo 9 litri di fondo rimarrebbero 241
Sinceramente non lo so, ma credo che ci siano altre variabili tipo schiacciamento ect, io ho contato le taniche quando ho riempito :)

Nuovo acquario

Inviato: 02/12/2019, 12:15
di Dani71
Buongiorno ragazzi, in settimana prendo i legni per il layout e poi le pietre fine mese fondo e start al buio, ma mi sorge una domanda
Il fondo fertile abbassa per i primi mesi il KH GH pH ecc.... ok fin qui ci sono

Quindi riempio la vasca col fondo legni e rocce e nient’altro, l’acqua non va cambiata durante questo periodo e il filtro inizia il suo lavoro e i batteri nidificano e inizieranno a fare il loro lavoro ..... quando poi i valori si stabilizzeranno ... mi sorge una domanda ma se i fondi fertili prendono il KH GH ecc.. poi dopo un periodo lo restituiscono ai livelli iniziali o bisognerà ricambiare tutta l’acqua? Come funziona esattamente? Grazie

Nuovo acquario

Inviato: 02/12/2019, 13:38
di Monica
Ciao Dani :) corretto, fai partire tutto non toccando nulla, a fine maturazione del filtro sistemerai i valori in base a quanto li avrà modificati il fondo :)

Nuovo acquario

Inviato: 09/12/2019, 23:08
di Dani71
Rieccomi domani vado a prendere i legni, poi toccherà alle pietre e infine il mio cruccio più grande il fondo

Ho un ulteriore domanda sulla partenza, come detto ok al buio metto il fondo fertile questo all inizio darà valori sballatissimi all acqua compresi altissimi picchi di NO2-, ecc

In questa fase iniziale volevo mettere anche le pietre e i legni, ma mi sorge un dubbio: se metto i legli e questi assorbono i nitrati ecc. non è peggio x la maturazione della vasca? Oppure non fa assolutamente nulla? Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Volevo dire legni