Grazie!
Ma i ciclidi salgono eventualmente a cercare di lottare diciamo per mangiare o se ne stanno sempre giù e aspettano solamente in stile Cory?
Dipende dalla specie e dal comportamento dei singoli esemplari, in genere vengono in superficie per provare a mangiare, ma come minimo sì troverebbero in difficoltà. Comunque niente a che vedere con i Cory, loro fondamentalmente si limitano ad aspettare sul fondogermandowski92 ha scritto: ↑02/11/2022, 20:57Ma i ciclidi salgono eventualmente a cercare di lottare diciamo per mangiare o se ne stanno sempre giù e aspettano solamente in stile Cory?
Pure secondo me parliamo di espei ed hengeligermandowski92 ha scritto: ↑13/11/2022, 9:45a me uno sembra l'espei e l'altro hengeli quindi proprio due varietà diverse...
Matias ha scritto: ↑13/11/2022, 12:29
Pure secondo me parliamo di espei ed hengeligermandowski92 ha scritto: ↑13/11/2022, 9:45a me uno sembra l'espei e l'altro hengeli quindi proprio due varietà diverse...
è vero che un po' tutte le Trigonostigma tendono ad essere più chiare da giovani, ma in quel caso secondo me sono due specie differenti.
Matias ha scritto: ↑13/11/2022, 13:04
Purtroppo Hyphessobrycon rosaceous e bentosi sono estremamente simili, onestamente neanche io sono in grado di distinguerli... Non sono mai riuscito a capire quale dei due avesse la macchia scura e quale no. Fermo restando che le due presunte specie mostrano variazioni d'intensità di nero che variano molto da esemplare a esemplare... Onestamente non mi sorprenderei se molti dei soggetti in vendita siano ibridi
Ciò che è certo è che hanno richieste in fatto di valori e condizioni praticamente identiche.
germandowski92 ha scritto: ↑04/12/2022, 23:36nonostante fossero adulti mi sono sembrati troppo piccini per quella che è sempre stata la mia idea
Oltre ai ciclidi nani...germandowski92 ha scritto: ↑04/12/2022, 23:36vi ricordo: coppia pesci medi/grossi diciamo e banco pesci piccoli
germandowski92 ha scritto: ↑04/12/2022, 23:36nonostante le tre pinne colorate, nell'insieme il pesce non mi ha dato quell'impatto estetico che mi aspettavo
Questo è un po' un falso mito dovuto alle selezioni... Un Ramirezi non wild, non selezionato è normalmente un pesce robusto. Che poi molti esemplari, i selezionati in particolare, siano geneticamente più deboli, senza dubbio.germandowski92 ha scritto: ↑04/12/2022, 23:36Mi piacerebbero molto i ramirezi ma temo che siano troppo delicati
Mica male come abbinamento...
Visitano il forum: Ericotta e 6 ospiti