Pagina 31 di 43
Corydoras
Inviato: 24/11/2022, 18:57
di Luchino
chelsea21 ha scritto: ↑24/11/2022, 18:17
Nel senso che l'ictio si manifesta in pesci che sono debilitati per qualche ragione, ad esempio come nel caso tuo condizioni non idonee nel quale vengono tenuti, se sono in sottomumero, o se i valori son8 errati. un pesce in salute e difficile che si ammali
Ho acceso un areatore che fu di Mio Nonno.....
Comunque domani dovrei comprare la Medicina per fare il Trattamento.....
Quello messo peggio ha una specie di tappo sotto la pinna anale..... Ecco le Foto.
Corydoras
Inviato: 24/11/2022, 20:16
di Luchino
chelsea21 ha scritto: ↑24/11/2022, 18:17
Nel senso che l'ictio si manifesta in pesci che sono debilitati per qualche ragione, ad esempio come nel caso tuo condizioni non idonee nel quale vengono tenuti, se sono in sottomumero, o se i valori son8 errati. un pesce in salute e difficile che si ammali
Se somministro la giusta Medicina, la Malattia va via?
Corydoras
Inviato: 24/11/2022, 20:44
di chelsea21
Secondo me ti conviene aprire un topic in acquariologia, li sicuramente sapranno aiutarti senza farti spendere tanti altri soldi

Corydoras
Inviato: 25/11/2022, 8:47
di roby70
Ci sono vari modi per curare l'ictio ma sicuramente la prima cosa da fare è isolare i pesci malati in una vaschetta a parte e nel caso fare li i trattamenti.
La temperatura intanto portala a 30°C
Corydoras
Inviato: 25/11/2022, 23:36
di Luchino
roby70 ha scritto: ↑25/11/2022, 8:47
Ci sono vari modi per curare l'ictio ma sicuramente la prima cosa da fare è isolare i pesci malati in una vaschetta a parte e nel caso fare li i trattamenti.
La temperatura intanto portala a 30°C
Mm, il problema è che tutti i pesci che sono nell'Acquario sono ammalati.....
Ho cominciato il Trattamento con 5 Gocce di Faunamor intanto per 5 Giorni, poi se continua, continuare con il Trattamento.....
Intanto è morto anche il Primo Cardinale (però mi ero accorto che a questo mancava l'aria e boccheggiava sulla superficie), mentre i Corydoras..... Ogni tanto hanno il Battito accellerato e una specie di spasmi, ogni tanto si strisciano sulle decorazioni naturali..... I Corydoras sono un Pesce sensibile, secondo voi riescono a sopravvivere al Trattamento?
Corydoras
Inviato: 26/11/2022, 9:00
di roby70
La temperatura l’hai alzata? Anche se per i cory non è il massimo.
Il test degli NO2- lo hai comprato?
Corydoras
Inviato: 26/11/2022, 9:36
di Luchino
roby70 ha scritto: ↑26/11/2022, 9:00
La temperatura l’hai alzata? Anche se per i cory non è il massimo.
Il test degli NO
2- lo hai comprato?
Il Termoriscaldatore non si può regolare, tiene la Temperatura a 25 G. Celsius.....
Comunque si sta stabilizzando.
I Pesci oggi li vedo decisamente meglio, non stanno a pelo del fondo (come gli altri giorni), ma tendono a nuotare nell'Acquario.....
I Test non li ho ancora Comprati..... che ne dite dei Test della "Sera" che rilevano pH, GH, KH, NO?
Corydoras
Inviato: 26/11/2022, 11:54
di roby70
I test della sera vanno bene. Ti servono pH,GH,KH, NO2- e NO3-
Corydoras
Inviato: 26/11/2022, 15:36
di Luchino
roby70 ha scritto: ↑26/11/2022, 11:54
I test della sera vanno bene. Ti servono pH,GH,KH, NO
2- e NO
3-
Vanno bene anche le Strisce?
Perché le ho trovate con tutti i Valori in 1.
Corydoras
Inviato: 26/11/2022, 18:20
di roby70
Meglio i reagenti che sono più semplici da usare e all’inizio conviene anche avere valori più precisi