Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 23/08/2023, 12:15
Buongiorno!

PICCOLO UPDATE
Mi è appena arrivato il test dei fosfati finalmente e giusto ieri sera avevo fatto un giro di test completo all'acqua. Successivamente vi metterò i valori, considerate che è la prima volta che misuro i fosfati quindi non ho termini di paragone con altri valori precedenti. (Se servono i valori dell'acqua del rubinetto li trovate sul mio profilo)
pH elettronico: 8,87
pH reagenti: 8
KH:8
GH: 9,5
NO2-: 0
NO3-: non 0 ma poco poco di più
EC: 438µS/cm
TDS: 217ppm
Temperatura: 26,5°
PO43- : 1mg/l (testato ora, non ieri sera come il resto)
Ho ancora l'aeratore acceso perché ho un pochino di nebbia che continua a persistere, continuo a fare rabbocchi man mano che scende il livello.
Ho ordinato qualche talea varia per riempire i buchi vuoti della vasca. Le nuove entry saranno:
-Phyllanthus fluitans
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Bacopa monnieri 'Compact'
-Ludwigia arcuata (piantina, non talea)
La CO2 inizia a fare effetto, la limnophila sta buttando un sacco di foglie nuove e pure il pratino sconosciuto ha dato segni di vita, sta facendo delle puntine verdi, mi piace!
Le lumachine si stanno dando da fare come non mai, ho trovato 9 sacche di uova sparse in giro per la vasca, ogni giorno me trovo fi nuove, poco male visto che si stanno occupando di rimuovere tutte le alghette nere da ovunque. Preventivo che almeno una cinquantina nasceranno.
Inizio a valutare il cambio d'acqua con osmotica al 50%? Devo prima sifonare un pochino il fondo e pulire meglio i vetri? (Per ora vorrei lasciare il lavoro alle lumache, mi fanno meno danni e nebbia)
Di seguito qualche foto.
Grazie mille!!
Ottimo, pensavo ci mettessero meno a sparire leggendo online però non ho nessuna fretta, grazie mille

PICCOLO UPDATE
Mi è appena arrivato il test dei fosfati finalmente e giusto ieri sera avevo fatto un giro di test completo all'acqua. Successivamente vi metterò i valori, considerate che è la prima volta che misuro i fosfati quindi non ho termini di paragone con altri valori precedenti. (Se servono i valori dell'acqua del rubinetto li trovate sul mio profilo)
pH elettronico: 8,87
pH reagenti: 8
KH:8
GH: 9,5
NO2-: 0
NO3-: non 0 ma poco poco di più
EC: 438µS/cm
TDS: 217ppm
Temperatura: 26,5°
PO43- : 1mg/l (testato ora, non ieri sera come il resto)
Ho ancora l'aeratore acceso perché ho un pochino di nebbia che continua a persistere, continuo a fare rabbocchi man mano che scende il livello.
Ho ordinato qualche talea varia per riempire i buchi vuoti della vasca. Le nuove entry saranno:
-Phyllanthus fluitans
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Bacopa monnieri 'Compact'
-Ludwigia arcuata (piantina, non talea)
La CO2 inizia a fare effetto, la limnophila sta buttando un sacco di foglie nuove e pure il pratino sconosciuto ha dato segni di vita, sta facendo delle puntine verdi, mi piace!
Le lumachine si stanno dando da fare come non mai, ho trovato 9 sacche di uova sparse in giro per la vasca, ogni giorno me trovo fi nuove, poco male visto che si stanno occupando di rimuovere tutte le alghette nere da ovunque. Preventivo che almeno una cinquantina nasceranno.
Inizio a valutare il cambio d'acqua con osmotica al 50%? Devo prima sifonare un pochino il fondo e pulire meglio i vetri? (Per ora vorrei lasciare il lavoro alle lumache, mi fanno meno danni e nebbia)
Di seguito qualche foto.
Grazie mille!!