M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 06/06/2021, 18:12
uno scatto da padre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Last
-
Thee105

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecastelli (AN)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 750
- Riflettori: Si
- Fauna: Caridina Red cherry x 5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thee105 » 15/08/2021, 8:59
Il mio piccolo Ramirezi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Thee105
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/10/2021, 9:55
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑03/02/2021, 7:07
Apistogramma borellii
IMG_20210201_233828.jpg
IMG_20210201_233752.jpg
IMG_20210202_234716.jpg
IMG_20210202_234748.jpg
IMG_20210202_234419.jpg
Inseriti in vasca da 2 gg, maschio sui 3,.. cm e femmina 2,5 circa
La femmina é molto piú timida, lui é un narciso
Ciao, scusa se riprendo vecchio post. Una curiosità, è la varietà "Opal"?
Off Topic
mi sai dire dove li hai comprati?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
JennyCimo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/21, 14:51
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bivona (AG)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JennyCimo » 08/10/2021, 19:23
Qualche foto è venuta bene, perciò eccovela... anche se mi sa che ho esagerato, sono troppe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
JennyCimo
-
JennyCimo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/21, 14:51
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bivona (AG)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JennyCimo » 08/10/2021, 23:00
Queste non potevo non postarle
20211007_182809.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
JennyCimo
-
Monica
- Messaggi: 48040
- Messaggi: 48040
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 23/10/2021, 15:52
Pelvicachromis Kribensis
Lei (la ruspa)
markaf_20211023135406243_4628681919784723647.jpg
Lui (il ruspa)
markaf_IMG_20211023_140129_5530369111272282429.jpg
La manodopera
markaf_IMG_20211023_135202_1406492845056558452.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Platyno75 (25/10/2021, 12:47)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Matias
- Messaggi: 3669
- Messaggi: 3669
- Ringraziato: 956
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 13/11/2021, 18:29
Finalmente mi aggiungo anch'io
Aggiunto dopo 45 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 28/12/2021, 17:56
Monica ha scritto: ↑23/10/2021, 15:52
Pelvicachromis Kribensis

WOW che splendidi pesci! ...anche con lo zampino di @
Monica sulle foto i colori sono bellissimi ^:)^
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 29/12/2021, 23:49
IMG_20211227_191845.jpg
IMG_20211227_191924.jpg
IMG_20211227_191923.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
Che ne pensate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppe16
-
Matias
- Messaggi: 3669
- Messaggi: 3669
- Ringraziato: 956
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 30/12/2021, 0:17
Peppe16 ha scritto: ↑29/12/2021, 23:49
Che ne pensate ?
Se ti riferisci al singolo pesce, apprezzo

trovo gli esemplari con la colorazione ancestrale molto più attraenti di quelli selezionati... Che anche a livello genetico non tengono testa ai primi.
Sul resto della fauna e sull'allestimento avrei da ridire

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti