Pagina 32 di 37

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 18/03/2019, 17:18
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: Erano nella confezione del phmetro e ho usato solo quella da 6.86 in acqua demineralizzata quella per il ferro da stiro.
Perfetto, era quel che intendevo 😊👍

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 30/03/2019, 17:04
di fabioowl1987
Ciao a tutti. Oggi vado a comprare l'acqua di osmosi per fare il cambio.
Ho misurato il pH dell'acqua in bottiglia che riportava in etichetta 6.6 e a me risulta 7,1. Sarà per questo che ho il pH così alto? Ne avevo usata circa il 40%...
Vi invio alcune foto. Le foglie di alcune piante hanno tanti punti/filini vanno tolti? Non ho mai sifonato il fondo in questi primi 2 mesi. Conviene farlo mentre faccio il cambio acqua?
Come vi sembrano piante e acquario in generale?
Grazie a tutti!

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 30/03/2019, 18:10
di Monica
La muffetta è normale :) la polverina sulle foglie sembrerebbero Diatomee, vanno via una volta consumati i Silicati se non li reintegri :) il pH però non lo abbassi con i cambi, con loro abbassi le durezze, per lui occorre acidificare o con CO2 o con foglie e legni

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 30/03/2019, 18:50
di fabioowl1987
Grazie. Io avevo aggiunto la radice di castagno ma sembra che non faccia molto effetto sul pH. Le foglie dovrebbero funzionare meglio? Come dovrei metterle? Per quanto riguarda le Cryptocoryne: cosa sono quelle specie di radici che partono dalle foglie?
Grazie!

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 30/03/2019, 20:02
di Monica
Questa Fabio?
20190330195835_5882807672518610758.png
mi sembra un Microsorum :) se è lui non va interrato e quelle sono radicette
Microsorum pteropus
Questo invece può esserti utile per acidificare
Acidificanti naturali

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 31/03/2019, 9:00
di fabioowl1987
Dalla descrizione sembra proprio il Microsorum!
Me lo hanno venduto per Cryptocoryne Wendtii :-s
Conviene toglierlo dal fondo e legarlo ad una radice?
Quindi si sta riproducendo e dovrebbe essere in salute?
Per quanto riguarda anche le altre piante come vi sembrano?
Non ho iniziato né programmato nulla in merito alla fertilizzazione...

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 31/03/2019, 9:09
di Monica
Capita spesso che o cambiano i cartellini o non sanno cosa vendono, a me sembrano le classiche foglie del Microsorum e il suo modo di riprodursi :) il rizoma non va interrato, hai avviato da due mesi e forse è ora di iniziare a nutrire un po' le piante, Topic in Fertilizzazione così inizi a capire come muoverti :)

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 31/03/2019, 21:30
di fabioowl1987
Ho fatto il cambio d'acqua e tolto i microsorum dal fondo e legati ad una radice.
Ho anche tagliato 2 o 3 parti di Bacopa e Hygrophila e li ho ripiantati.
Nei prossimi giorni farò i test e ciò faccio sapere!
Grazie 😊

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 31/03/2019, 21:31
di Monica
Benissimo :-bd aspettiamo notizie allora

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 26/04/2019, 21:32
di fabioowl1987
Ciao a tutti. Ho un problema: si è staccato la parte di sfondo della Juwel che copriva il filtro. Io non avevo comprato quello apposito per il filtro ma avevo utilizzato due pezzi avanzati dai due blocchi usati per lo sfondo. Avevo attaccato tutto con il silicone (era specificato sulla confezione che era adatto per gli acquari) e per qualche giorno lo avevo lasciato asciugare con dei pesi per farlo aderire al meglio.
Non so come possa essersi staccato. Ora è un po' sollevato ma fermato da un paio di radici.
Non posso lasciarlo così, la cosa più semplice da fare credo sia toglierlo e lasciare il filtro a vista e cercare di coprirlo con piante e pietre.
Voi cosa mi suggerite?
Grazie!