Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Rendal							
 
- Messaggi:  71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 18/11/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac fondo vivo
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rendal » 04/12/2021, 15:45
			
			
			
			
			90x45x45 in allestimento, nelle parti scoperte verrà messa della sabbia cosmetica chiara. Fondo alxyon v1 e verrà utilizzato il relativo protocollo di fertilizzazione. Plafoniera chihiros wrgb 2 6200lm, filtro oase thermo 600
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rendal  per il messaggio (totale 2):
- Monica (05/12/2021, 12:56) • alemauro (19/01/2023, 11:42)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rendal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 04/12/2021, 17:40
			
			
			
			
			Rendal ha scritto: ↑04/12/2021, 15:45
90x45x45 in allestimento,
 
Bella rocciata 
 
 
Che cosa ci metti?
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rendal							
 
- Messaggi:  71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 18/11/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac fondo vivo
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rendal » 05/12/2021, 11:06
			
			
			
			
			Credo che utilizzerò diverse piante da pratino, rotala h'ra sullo sfondo, staurogyne repens, muschi, e probabilmente bucephalandra.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rendal per il messaggio: 
- Platyno75 (05/12/2021, 11:19)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rendal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rendal							
 
- Messaggi:  71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 18/11/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac fondo vivo
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rendal » 05/12/2021, 12:02
			
			
			
			
			Probabilmente solo rasbore galaxy e rasbore brigittae, e poi Caridina japoniche.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rendal per il messaggio: 
- Platyno75 (08/12/2021, 12:54)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rendal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tiziano92							
 
- Messaggi:  1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 360 
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
 -Bolbitis
 -ceratophillum
 -Cryptocoryne lucens
 -salvinia natans
 -lemna Major
 -rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
 Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
 Fauna: 30 neon
- 
    Grazie inviati:
    448 
- 
    Grazie ricevuti:
    360 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiziano92 » 15/12/2021, 22:39
			
			
			
			
			85 litri. Ancora da sistemare qualcosa e poi rinfoltire.  
 
   
 
IMG_20211215_203144_5957157148638436299.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tiziano92 per il messaggio: 
- Monica (15/12/2021, 22:41)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiziano92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/12/2021, 22:41
			
			
			
			
			Molto suggestivo 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Tiziano92 (15/12/2021, 22:50)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 16/12/2021, 7:04
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- Tiziano92 (16/12/2021, 7:55)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 16/12/2021, 7:24
			
			
			
			
			
Bello  
 
 
Una curiosità, che tipo di luci hai?
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tiziano92							
 
- Messaggi:  1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 360 
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
 -Bolbitis
 -ceratophillum
 -Cryptocoryne lucens
 -salvinia natans
 -lemna Major
 -rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
 Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
 Fauna: 30 neon
- 
    Grazie inviati:
    448 
- 
    Grazie ricevuti:
    360 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiziano92 » 16/12/2021, 8:00
			
			
			
			
			Platyno75 ha scritto: ↑16/12/2021, 7:24
Una curiosità, che tipo di luci hai?
 
Ah no.. sono le standard dell'askoll. La foto l'ho fatta nel momento di "tramonto" dove si accendono anche i LED blu lunari. Perché mi piaceva.  

	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiziano92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 16/12/2021, 8:44
			
			
			
			
			Tiziano92 ha scritto: ↑16/12/2021, 8:00
LED blu lunari
 
Ah ok... Effetto molto suggestivo
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti