Pagina 32 di 47
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 06/09/2020, 23:26
di Gioele
DaEvoN ha scritto: ↑06/09/2020, 21:43
Sullo spider wood
Normale, passerà
DaEvoN ha scritto: ↑06/09/2020, 21:43
muschio
È il motivo per cui si tende a metterli in vasche piuttosto mature, almeno da sommersi
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 8:25
di DaEvoN
Gioele ha scritto: ↑06/09/2020, 23:26
Sullo spider wood
Normale, passerà
Ma posso toglierlo per lavarlo o meglio lasciarlo li? Ci metterà tanto ad andare via da solo?
Gioele ha scritto: ↑06/09/2020, 23:26
Muschio
È il motivo per cui si tende a metterli in vasche piuttosto mature, almeno da sommersi
Oky quindi per ora lascio tutto cosi e dopo la maturazione tolgo il muschio nero e sostituisco?
Il problema è come fare a fissarlo alla roccia con la vasca piena?

Il muschio di adesso l’avevo incollato con l’attack prima di riempiere
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 9:06
di Gioele
DaEvoN ha scritto: ↑07/09/2020, 8:25
Il problema è come fare a fissarlo alla roccia con la vasca piena?
Estrai la roccia, la asciughi, attak, come prima
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 11:12
di DaEvoN
ah cavolo ... non so se riesco a fare cosi perchè le due rocce principali le ho incollate tra loro .. non vorrei distruggere tutto!
esistono colle che si posso usare direttamente in acqua ? altrimenti mi sa che dovrò rinunciare al muschio sulle rocce principali e potrò metterlo soltanto su quelle più piccole ...
il muschio nero meglio toglierlo o lasciarlo li ?
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 13:11
di Starman
DaEvoN ha scritto: ↑07/09/2020, 11:12
muschio nero meglio toglierlo o lasciarlo li ?
Levalo
Non ti preoccupare, se non si può estrarre il legno lascialo lì, ed usa un filo di cotone per legare il nuovo muschio

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 13:35
di DaEvoN
Starman ha scritto: ↑07/09/2020, 13:11
Levalo
Non ti preoccupare, se non si può estrarre il legno lascialo lì, ed usa un filo di cotone per legare il nuovo muschio
ok perfetto ti ringrazio. Stasera tolgo il legnetto e lo lavo .. visto cosi è davvero orribile !!!
per il muschio sul legno direi che non ho problemi, magari prendo quello di java che forse è più resistente di quello che ho preso
sulle rocce invece ne metto un po' su quelle piccole. Su quelle grosse pazienza, toglierle dalla vasca per me è un casino!
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 13:36
di Starman
DaEvoN ha scritto: ↑07/09/2020, 13:35
prendo quello di java che forse è più resistente di quello che ho preso
È una macchina da guerra il Java

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 15:05
di DaEvoN
eh poi volendo mettere delle neocaridina penso sia necessario, ho letto che piace molto a loro
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 07/09/2020, 23:08
di gem1978
DaEvoN ha scritto: ↑07/09/2020, 13:35
Stasera tolgo il legnetto e lo lavo .. visto cosi è davvero orribile !!!
Sei in maturazione !! Mani in tasca!!
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 08/09/2020, 11:38
di DaEvoN
gem1978 ha scritto: ↑07/09/2020, 23:08
DaEvoN ha scritto: ↑07/09/2020, 13:35
Stasera tolgo il legnetto e lo lavo .. visto cosi è davvero orribile !!!
Sei in maturazione !! Mani in tasca!!
oky non tocco niente

)
una domanda: sto comprando il conduttivimetro su amazon. Per la fertilizzazione delle poche piantine che ho è assolutamente necessario comprare anche il reagente del ferro e fosfati o posso farne a meno ? (non vorrei buttare soldi per niente)