Pardon ^:)^
Per me si sono sempre chiamate "quelle che vengono in maturazione"

Pardon ^:)^
Prendo i vetri come riferimento, sia in tempo di formazione sia in quantità. Da quando ho tentato la "Cura del Ferro", si sono formate molto più rapidamente e in quantità maggiore, dopo la seconda somministrazione ho smesso di inserire Ferro.
Il problema di questi "tappetini" è proprio questo. Purtroppo non è questione di pazienza anzi, se non risolvi soffocano tutto e portano alla morte la pianta...quindi la questione va risolta intervenendo e cercando la causa.Saeros ha scritto: ↑21/01/2021, 11:10a quel punto, per un po' sono intervenuto togliendole a mano...poi quando non ce l'ho più fatta (ogni 5 gg era un carnevale di alghe), sono dovuto intervenire pesantemente.
ho rimosso tutte le foglie più colpite, tagliato le althernantera alla base (buttate, erano irrecuperabili), rimosso le hygro e recuperato solo gli apici (ripiantati)...tolto le foglie delle crypto più infestate...e sifonato il fondo alla grande.
al posto dell'althernantera, ho piazzato due cuffi di cerato e ripreso a fertilizzare.
A me sono iniziate proprio con l'introduzione della plafo faidate e LED Cinesi (usavo i singoli da 1W), forse non è l'unica causa ma sicuro c'è un contributo.
porto un altro esempio...giusto per aggiungere info.
Questo perché?
e ci stavo giusto pensando...l'acquario con pochissime alghe sta in cantina, in un locale buio.. prende solo luce dalla plafo...e basta.
Quoto...Saeros ha scritto: ↑21/01/2021, 14:09si, concordo con te...ma a parità di fattori (se si possono considerare tali, dato che le due vasche hanno flora differente, ma eguali carichi azotati/fosfati praticamente nulli), ho riscontrato beneficio dal ridurre l'intensità luminosa, dalla tipologia di LED utilizzati e dall'illuminazione indiretta della stanza...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti