Pagina 33 di 35
Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 11:28
di BollaPaciuli
Nameless88 ha scritto: ↑come faccio a far scomparire queste alghe dall'anubias ?
...a me pare che sia solo sporco più che alghe...magari sbaglio...
@
Giueli?
se conferma poi vai in sezione ALGHE ad aprire un topic dedicato

Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 12:37
di Giueli
BollaPaciuli ha scritto: ↑Nameless88 ha scritto: ↑come faccio a far scomparire queste alghe dall'anubias ?
...a me pare che sia solo sporco più che alghe...magari sbaglio...
@
Giueli?
se conferma poi vai in sezione ALGHE ad aprire un topic dedicato

Prova a passarci un dito sopra,vedi se hanno una consistenza farinosa... potrebbero essere diatomee.

Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 12:45
di roby70
Comunque

Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 13:04
di Nameless88
Grazie 1000
Giueli ha scritto: ↑
Prova a passarci un dito sopra,vedi se hanno una consistenza farinosa... potrebbero essere diatomee.

Sembrano farinose,non capisco se è sporcizia,sono presenti un po su tutte le piante ma sull'anubias propio tanto, se passo sopra il dito con un po di forza si toglie ma ricompaiono dopo un po di giorni. Anche sul fondo intorno i legni e la cryptocorne.
Se fossero diatomee come devo comportarmi ?
Forse ci vorrebbe qualche lumachina ma sono stato sfortunato con le piantine non mi sono arrivate.
Se volessi prenderle online quale specie mi consigliate ?
Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 13:44
di roby70
Se sono diatomee vanno via da sole una volta esauriti i silicati dell’acqua di rete che forse hai usato.
Dalla foto non vedo bene ma sono sotto la luce diretta?
Le lumache vanno bene quelle che vuoi, evita solo le neritine che sono di cattura

Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 15:06
di Nameless88
roby70 ha scritto: ↑Se sono diatomee vanno via da sole una volta esauriti i silicati dell’acqua di rete che forse hai usato.
Dalla foto non vedo bene ma sono sotto la luce diretta?
Le lumache vanno bene quelle che vuoi, evita solo le neritine che sono di cattura

l anubias è un po più spostata a destra rispetto il neon però si non è molto riparata, spero crescono ancora di più le ludwigia per poterle comprire in parte con quelle, poi se trovo volevo prendere un po di piante galleggianti pistia.
Ormai ho fatto diversi cambi d'acqua con distillata per fare scendere durezze e pH
pH: 6.88
ECC: 0196
PPM: 0098
GH: 4
KH: 5
NO
2-: 0,0
NO
3-: -0.05
questi sono gli ultimi test che ho fatto il giorno dopo l'ultimo cambio settimana scorsa, esiste un test specifico per silicati che lo compro ?
Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 15:27
di roby70
Lascia perdere il test.. se non vanno via apri un topic in alghe per vedere cosa fare

Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 15:28
di Nameless88
roby70 ha scritto: ↑Lascia perdere il test.. se non vanno via apri un topic in alghe per vedere cosa fare


Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 09/08/2018, 17:21
di gem1978
Completamente Inesperto acquario 57 litri
Inviato: 29/08/2018, 2:01
di Nameless88
Salve ragazzi, l'acquario per adesso procede bene ma credo forse sia ora di dare una potatura alle piante, la ludwigia repens sta crescendo alla velocità della luce ( domani posto qualche foto), non pensavo avesse una crescita così veloce visto che alla fine non ho erogato CO
2, le hygrophila crescono pianissimo.
Di buono c'è che visto che la ludwigia è del tipo repens crescendo mi sta facendo l'effetto di pianta galleggiante che sta piacendo molto al bettino, spesso fa il nido di bolle li in mezzo e ogni tanto lo trovo a dormire sopra le foglie.
Le diatomee sono ancora rimaste sopratutto sull'anubias ma ora nei prossimi giorni provo a comprare qualche lumachina se la trovo, in compenso l'anubias mi ha fatto dinuovo il fiore.
Vi chiederò consiglio su come potare le piantine
