
Allestimento Juwel Rio 180
- Monica
- Messaggi: 48035
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
C'è un mastice, Orca che può essere usato anche in acqua, non l'ho mai usato personalmente però, sarebbe meglio chiedere informazioni in bricolage, oppure togli e copriamo con qualche pianta adatta 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- fabioowl1987 (27/04/2019, 19:26)
"And nothing else matters..." 
- Robyoby
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 13/01/19, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao, ho inserito questa pianta e l'ho sistemata come vedete nella foto davanti all'aspirazione bassa del filtro, può dare qualche problema ?
Grazie.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48035
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Se non ci sono allelopatie no, sembra Ceratophyllum
allarga un pochino gli steli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Per il momento ho deciso di togliere lo sfondo che copriva il filtro.
Dopo più di un mese dal cambio 30% di acqua e inserimento radice di castagno vi invio nuovi valori e qualche foto.
Nel frattempo è morto un altro cory
Per abbassare il pH più velocemente inserirò le foglie di castagno. Le prenderò in un bosco già secche. Quante ne dovrei mettere? Vanno inserite intere o è meglio romperle?
Per quanto riguarda il filtro ho tolto e sciacquato più volte la lana di perlon. È rimasta comunque color marroncino. Come faccio a capire quando è da cambiare?
Sul fondo si sono formate delle alghe biancastre che tolte dall'acqua sono invece verdi. Le ho eliminate manualmente. Va bene? Devo preoccuparmi della crescita di queste alghe?
Anche le lumache sono aumentate. Non in modo esagerato ma sono comunque aumentate. Può essere perché inserisco troppo mangime?
Altre osservazioni/consigli viste le foto?
Grazie a tutti!
Dopo più di un mese dal cambio 30% di acqua e inserimento radice di castagno vi invio nuovi valori e qualche foto.
Nel frattempo è morto un altro cory

Per abbassare il pH più velocemente inserirò le foglie di castagno. Le prenderò in un bosco già secche. Quante ne dovrei mettere? Vanno inserite intere o è meglio romperle?
Per quanto riguarda il filtro ho tolto e sciacquato più volte la lana di perlon. È rimasta comunque color marroncino. Come faccio a capire quando è da cambiare?
Sul fondo si sono formate delle alghe biancastre che tolte dall'acqua sono invece verdi. Le ho eliminate manualmente. Va bene? Devo preoccuparmi della crescita di queste alghe?
Anche le lumache sono aumentate. Non in modo esagerato ma sono comunque aumentate. Può essere perché inserisco troppo mangime?
Altre osservazioni/consigli viste le foto?
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ecco i valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48035
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao Fab
per le foglie non c'è una quantità, si va per gradi, comincia magari con un paio spezzate, per il filtro solitamente la manutenzione si fa quando il getto diminuisce notevolmente
per le lumache invece potrebbe essere o il troppo cibo oppure tanto materiale organico, ad esempio foglie morte, sempre cibo per loro
per le alghe se sono poche non mi preoccuperei, se esagerano Topic dai ragazzi in sezione



Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- fabioowl1987 (20/05/2019, 13:36)
"And nothing else matters..." 
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ok grazie Monica. Inserisco un paio di foglie e dopo 2 o 3 giorni rifaccio il test del pH. Se non s è abbassato ne inserisco un altro paio. Può andare come metodo?
Grazie
Grazie
- Monica
- Messaggi: 48035
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Secondo me si
meglio fare con calma

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao Fabio, cosa usi per i test?fabioowl1987 ha scritto: ↑Ecco i valori
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao @Steinoff
https://www.aquariumline.com/catalog/te ... PcQAvD_BwE
Uso questo test 6 in 1 della Tetra.
Mentre il phmetro e il conduttivimetro li ho acquistati a una quindicina di Euro l'uno su Amazon.
Ora non ricordo il modello. Può servire?
La differenza di pH tra strisce e phmetro c'è sempre stata
https://www.aquariumline.com/catalog/te ... PcQAvD_BwE
Uso questo test 6 in 1 della Tetra.
Mentre il phmetro e il conduttivimetro li ho acquistati a una quindicina di Euro l'uno su Amazon.
Ora non ricordo il modello. Può servire?
La differenza di pH tra strisce e phmetro c'è sempre stata

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti