Pagina 33 di 48

Nuovo acquario

Inviato: 24/12/2019, 0:40
di cicerchia80
Monica ha scritto:
23/12/2019, 22:09
Perfetto Dani grazie :) ho chiesto una mano a cicerchia che ne sa piu di me, soprattutto di sali, pazienta solo un po' :)
Eccomi
Sono due fondi allofani più una base fertile
Prepariamoci ad avere il KH che punti a 0

Ovviamente non rileggo 32 pagine :D
Ma per quello che leggo nell'ultima
Vedrei prima come è fatta l'acqua di rubinetto
Dani71 ha scritto:
23/12/2019, 21:44
però eviterei cloro metalli silicati vari con quella di osmosi
E mica tanto Dani
Se parliamo di cloruri, sicuramente i sali di remineralizzazione ne mettono un bel pò :(

Molti hanno sodio, quindi occhio alla scelta, ed un allofano saturo di sodio, credo che non piacerebbe a nessuno

Nuovo acquario

Inviato: 24/12/2019, 8:48
di Dani71
I sali scelti sono il linfa A e il linfa B della EQUO in modo da poter ottenere il KH e il GH desiderato, allora parto con acqua di rubinetto

Una sola ed ultima domanda: durante la maturazione al buio in questi due mesi fino a che i valori non si stabilizzeranno suppongo che avrò evaporazione di acqua, essendo una vasca aperta, questa come va reintegrata? Solo osmosi oppure osmosi più sali?

Grazie

Aggiunto dopo 17 minuti 8 secondi:
L acqua va decantata e usato biocondizionatore x cloro? Usando x riempimento vasca acqua di rubinetto partenza senza piante?

Nuovo acquario

Inviato: 24/12/2019, 10:44
di fla973
Dani71 ha scritto:
24/12/2019, 9:05
Solo osmosi oppure osmosi più sali?
Secondo me solo osmosi, a fine maturazione eventualmente sistemi i valori... Comunque a vasca coperta evaporazione dovresti averne poca :)
Dani71 ha scritto:
24/12/2019, 9:05
L acqua va decantata e usato biocondizionatore x cloro? Usando x riempimento vasca acqua di rubinetto partenza senza piante?
Anche qui a mio parere no, non serve decantata e i biocondizionatori nemmeno ;)

Nuovo acquario

Inviato: 24/12/2019, 16:00
di cicerchia80
Dani71 ha scritto:
24/12/2019, 9:05
sali scelti sono il linfa A e il linfa B della EQUO in modo da poter ottenere il KH e il GH desiderato
Hai la composizione?

Nuovo acquario

Inviato: 24/12/2019, 18:56
di Dani71
Buone feste a tutti e un sereno NAtale

P.s. Cicerchia cerco la composizione e se riesco la scrivo domani

Sto diventando pazzo a capire regola aurea e dei terzi x fare il layout, combinerò un bel mischietto come minimo🤣

Aggiunto dopo 37 minuti 11 secondi:
Questo è quello che sono riuscito a trovare su internet poichè nel foglio illustrativo del prodotto non c’è nulla, allego file x linfa A e linfa B
653F2F37-3D93-47DF-BED5-0E4E355E7E06.png
A7132464-67E3-4F07-86B4-F8E35D075E81.png
Ditemi se può andar bene oppure se conoscete una buona marca x poter operare separatamente su KH e GH senza sodio fatemelo sapere, grazie

Nuovo acquario

Inviato: 25/12/2019, 9:06
di Monica
Buongiorno Dani :) e auguri
Dani71 ha scritto:
24/12/2019, 19:33
Ditemi se può andar bene oppure se conoscete una buona marca x poter operare separatamente su KH e GH senza sodio
@cicerchia80 che dici? :)

Nuovo acquario

Inviato: 25/12/2019, 12:11
di cicerchia80
Che il linfaB
Come sospettavo è Bicarbonato di sodio
:-q
Poi postare la tua acqua di rete?

Nuovo acquario

Inviato: 25/12/2019, 17:27
di Dani71
Ciao Cicerchia,
secondo i miei test:
Durezza totale GH 6 - con test a reagente
Valori acqua del mio “rubinetto” Test a reagente KH 4
Conduttivimetro temperatura 20 gradi - valore rilevato EC 315 µS/cm
- TDS - pH 7,55
Questi sono i valori secondo il sito del gestore dell’acqua - ma sono da prendere con le pinze in quanto dicono indicativi e le fonti per l’acquedotto sono più di una quindi valori variabili in base alle fonti utilizzate
Bicarbonati 168
Sodio 2,4
Potassio 0,6
Calcio 52
Magnesio 2
Cloruri 1,6
Solfati 3,2
Nitrati 1,5
Fluoruri 0,11
Ferro minore di 50
Manganese minore di 20

Domani penso di riempirlo con acqua di rubinetto se mi date l’ok

Nuovo acquario

Inviato: 25/12/2019, 20:09
di cicerchia80
Dani71 ha scritto:
25/12/2019, 17:27
Domani penso di riempirlo con acqua di rubinetto se mi date l’ok
Si e non comprare sali che la tua acqua è invidiabile

Nuovo acquario

Inviato: 26/12/2019, 19:23
di Dani71
Ciao Cicerchia,

I sali li avevo già comprati purtroppo perchè avevo necessità di riequilibrare dei valori nella mia attuale vasca

Comunque il nuovo acquario è partito, appena finito di riempire, 210 litri netti senza piante con solo fondo legni e rocce

Appena i legni si stabilizzeranno vi mando delle foto

X i batteri un pizzico di cibo x pesci nella vasca una volta a settimana, giusto?

X ora ragazzi buone feste e grazie di tutto

Ciao