Pagina 33 di 47

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 08/09/2020, 12:21
di Starman
Il test del ferro non è necessario
Quello dei PO43- invece è molto utile ;)

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 08/09/2020, 21:20
di DaEvoN
Ospite inatteso 😬

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 08/09/2020, 22:23
di gem1978
DaEvoN ha scritto:
08/09/2020, 21:20
Ospite inatteso
:x
sembrerebbe una phisa :) https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
lasciala tranquilla. all'inizio potrebbero diventare tante poi con i pesci diminuiranno ;)

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 10/09/2020, 22:34
di DaEvoN
Ciao ma quanto ci mettono le piante ad adattarsi più o meno? Mi sembrano tutte ferme o peggio... la sessiliflora ad esempio non è cresciuta manco di 1 mm. Acquario in maturazione dal 25 agosto. Mai fertilizzato. Allego qualche foto.

PS come fotoperiodo domani passo a 6 ore

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 11/09/2020, 8:39
di gem1978
Le Cryptocoryne è già tanto non si siano estinte per poi risorgere 😅 la chiamano peste delle Cryptocoryne :-s https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/Cryptocoryne-acquario/
La limnophila mi sa che sta perdendo le foglie sotto.
Illumini con la luce integrata soltanto? Secondo me è questo il "collo di bottiglia" :-?

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 11/09/2020, 8:58
di DaEvoN
gem1978 ha scritto:
11/09/2020, 8:39
Illumini con la luce integrata soltanto? Secondo me è questo il "collo di bottiglia" :-?
a parte la luce ambiente nella stanza (che non so se conta) e una abat jour che viene accesa un po' durante le ore serali (è posizionata a circa 1 metro di distanza) direi che uso soltanto la luce integrata :-)

tra tutte le piante l'erbetta è quella che vedo meglio (e pensavo fosse la più difficile!)

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 11/09/2020, 9:08
di roby70
Forse come dice Gem il problema potrebbe essere la poca luce però visto che non hai mai fertilizzato apri un topic in quella sezione con foto e valori e senti cosa ti consigliano.

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 11/09/2020, 9:45
di DaEvoN
roby70 ha scritto:
11/09/2020, 9:08
Forse come dice Gem il problema potrebbe essere la poca luce però visto che non hai mai fertilizzato apri un topic in quella sezione con foto e valori e senti cosa ti consigliano.
Perfetto grazie provo a chiedere li.

Ultima cosa, cambiando discorso e parlando di fauna
credo di aver deciso per i Danio Margaritatus insieme alle neocaridina red cherry magari della sakura o rili (ho soltanto paura delle alte temperature estive ed è per questo che sono un pochino frenato e indeciso)
mi piacevano anche le Hyphessobrycon Amandae, pensavo non potessi metterle ma in realtà in un altro topic per un vasca di 20 litri le avete messe tra le possibili ? la mia vasca è 43 x 26 cm
Mi confermate al 100% se devo escluderle o se posso tenerle in considerazione insieme alle red cherry? potrebbero essere (forse?) una buona alternativa per me

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 11/09/2020, 10:01
di roby70
Io le metterei sempre in un acquario più grande ma per @gem1978 ci stanno quindi aspettiamo lui.

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 11/09/2020, 22:06
di gem1978
DaEvoN ha scritto:
11/09/2020, 9:45
mi piacevano anche le Hyphessobrycon Amandae
molto probabilmente dovrei avertele già proposte nel corso della discussione :)
roby70 ha scritto:
11/09/2020, 10:01
Io le metterei sempre in un acquario più grande ma per @gem1978 ci stanno quindi aspettiamo lui.
Secondo me ci stanno una dozzina di esemplari :D sono pesciolini che nuotano ma sono davvero piccoli e credo che abbiano sufficiente spazio anche in 40 cm
DaEvoN ha scritto:
11/09/2020, 9:45
se posso tenerle in considerazione insieme alle red cherry?
Direi di no. :-??
Le caridina vogliono acque basiche.
Per le hyphessobrycon amandae il pH deve essere acido, sul 6.5 per dare una indicazione di massima.

Ora ricordo *-:) mi sa che le scartasti proprio per i valori dell'acqua :-?