Pagina 33 di 56

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 20:42
di mmarco
:-h
Premesso che sono tutt'altro che sparite, comunico:
stanno diventando marroni e si stanno attorcigliando.
Non sono più belle filamentose ma sono raggrinzite.
È un buon segno secondo voi?
Cosa ho fatto, lo sapete.
Stoppato fertilizzazione per un po'.
Ripreso da poco tutto tranne fosforo e azoto.
Certezze: nessuna :-bd
Cedo parola e grazie.
P.S.
Luce praticamente invariata ma con calo settimana per settimana nella plafoniera 8000 k

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Sono alla seconda settimana di calo.
Per arrivare a zero ci vorranno undici o dodici settimane o forse più.
@Phenomena

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 20:49
di Topo
buon segno si ma diciamolo sotto voce....io invece :(( :(( :((

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 20:56
di mmarco
:-$

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Spero che il mio tentativo serva, spero che le mie filamentose si ridimensionino, spero che anche le vostre abbassino la cresta.
Ciao

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 20:58
di Saeros
io invece ho per ora non tocco il fotoperiodo.. sempre 8 ore lascio con 15+15 min di alba e tramonto.. (tanto non ho luci blu..massimo sono a 6500k)
sto cercando di pulire un po' la vaschetta della conducibilità in eccesso invece (frutto di concimazioni passate fatte un po' ad-cazzum e anche dell'acqua di partenza..non approfondiamo :D )...
poco per volta...piano piano...cambiando un litro ogni 2-3 gg con acqua di RO...
quando arrivo a 350microsiemens e a un KH di 5 o 6 circa, riprenderei a fertilizzare..
mi piacerebbe anche sapere in quel momento, le concentrazioni di Ca, Mg e K..ma pure Fe e azotati...e poi ricominciare con un PMDD calibrato...
per ora procedo piano piano, buono buono... :)

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 21:00
di Phenomena
Topo ha scritto:
23/01/2021, 20:49
buon segno si ma diciamolo sotto voce....io invece :(( :(( :((
Infatti, @mmarco sono infide, ma spero bene che sia la strada giusta ovviamente.
@Topo però da quello che ho visto non stai messo tanto male dai, io avevo delle matasse allucinanti nel cerato e anche sulla rotala.. Oggi invece ho visto che ha stolonato (si può dire per la rotala?) una piantina nuova poco più in là.. Sta riemergendo dalle sue ceneri :x
Tra l'altro oggi leggevo in giro qua sul forum che il potassio le fomenterebbe.. Ok che io uso ancora seachem (fino ad esaurimento scorte) che è diluito rispetto al pmdd, ma sarà vera sta cosa del potassio? :-?

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 21:03
di mmarco
Phenomena ha scritto:
23/01/2021, 21:00
sono infide
Molto.....
Potassio: ho appreso che sarebbe l'eccesso.
Io non ne sono testimone ma tengo presente.
Bip bip
Ciao

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 21:14
di Topo
Phenomena ha scritto:
23/01/2021, 21:00
Topo ha scritto:
23/01/2021, 20:49
buon segno si ma diciamolo sotto voce....io invece :(( :(( :((
Infatti, @mmarco sono infide, ma spero bene che sia la strada giusta ovviamente.
@Topo però da quello che ho visto non stai messo tanto male dai, io avevo delle matasse allucinanti nel cerato e anche sulla rotala.. Oggi invece ho visto che ha stolonato (si può dire per la rotala?) una piantina nuova poco più in là.. Sta riemergendo dalle sue ceneri :x
Tra l'altro oggi leggevo in giro qua sul forum che il potassio le fomenterebbe.. Ok che io uso ancora seachem (fino ad esaurimento scorte) che è diluito rispetto al pmdd, ma sarà vera sta cosa del potassio? :-?
insomma le ho tutte in superficie, domani poto e pulisco ho la vasca piena di piante l’acqua non c’è più e proveró con una riduzione delle durezze per ridurre il pH (7,1)

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 21:17
di Pisu
mmarco ha scritto:
23/01/2021, 20:43
stanno diventando marroni e si stanno attorcigliando.
Non sono più belle filamentose ma sono raggrinzite.
È un buon segno secondo voi?
:-bd
Saeros ha scritto:
23/01/2021, 20:58
sto cercando di pulire un po' la vaschetta della conducibilità in eccesso invece
Pure io, ora sono sotto i 500uS
Phenomena ha scritto:
23/01/2021, 21:00
Oggi invece ho visto che ha stolonato (si può dire per la rotala?)
Se ha buona luce eccome :-bd

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 21:22
di mmarco
Pisu ha scritto:
23/01/2021, 21:17
Per ora incrocio le dita.....
Poi cercherò di tirare qualche somma.
Sicuramente escono dopo uno stravolgimento della luce ma devo capire cosa fare in quei casi.
Azzerare fertilizzazione?
Io questo ho fatto.
Certezze?
Zero! :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ora cerco di capire l'uso di azoto e fosforo poi cerco di riferire.

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 23/01/2021, 21:31
di Topo
breve storia triste
D661AC69-D709-422A-86C8-089975360A8F.jpeg
finita😂😂😂