IMG_20180517_210356_019.jpg
Birra!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Caber Beer è un birrificio artigianale di Spoleto.
Io ho assaggiato la 24 carati.
Bottiglia da 33 cl, 7% di alcol.
Colore dorato intenso, non limpidissima e con qualche sedimento di lieviti.
La schiuma è biancastra, cremosa e poco persistente.
Al naso emergono miele e fiori bianchi, forse biscotto.
Al palato, a questi aromi si aggiunge un pò di erbaceo.
La chiusura è secca, quasi vuota.
Io ho assaggiato la 24 carati.
Bottiglia da 33 cl, 7% di alcol.
Colore dorato intenso, non limpidissima e con qualche sedimento di lieviti.
La schiuma è biancastra, cremosa e poco persistente.
Al naso emergono miele e fiori bianchi, forse biscotto.
Al palato, a questi aromi si aggiunge un pò di erbaceo.
La chiusura è secca, quasi vuota.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Birra!
Visto che sono stato in Messico per lavoro vi parlo della mia birra preferita fra quelle che ho assaggiato
La birra Indio è considerata la birra messicana per eccellenza è praticamente si trova solo lì.
È una birra scura con un leggero tono di dolce che ricorda alcune Dunkel.
La birra Indio è considerata la birra messicana per eccellenza è praticamente si trova solo lì.

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Birrificio Otus di Seriate (BG).
Pils2
5,2% alcool, bottiglia da 75 cl, categoria pils.
Schiuma bianca, abbondante e cremosa; colore dorato chiaro, trasparente.
Odore di miele, fiori bianchi e erba; sapore dolce e amaro verso la fine, chiusura erbacea.
Redvolution
6,7% alcool, bottiglia da 75 cl, categoria bock.
Schiuma ocra, abbondante e abbastanza persistente; colore ambrato intenso.
Odore di miele e fiori, sapore di miele, caffè, liquirizia e cioccolato.
L'amaro si percepisce (non molto) in chiusura.
Pils2
5,2% alcool, bottiglia da 75 cl, categoria pils.
Schiuma bianca, abbondante e cremosa; colore dorato chiaro, trasparente.
Odore di miele, fiori bianchi e erba; sapore dolce e amaro verso la fine, chiusura erbacea.
Redvolution
6,7% alcool, bottiglia da 75 cl, categoria bock.
Schiuma ocra, abbondante e abbastanza persistente; colore ambrato intenso.
Odore di miele e fiori, sapore di miele, caffè, liquirizia e cioccolato.
L'amaro si percepisce (non molto) in chiusura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Ieri giornata all'Arrogant Sour Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alle birre a fermentazione spontanea (o affini).
Ecco qualche foto:
Ed ecco gli assaggi:
Loverbeer Treban
Lambic di 24 mesi invecchiato in botti di cognac, 7,6% alcool.
Schiuma scarsa, bianca; colore ambrato, torbida.
Odore di vino liquoroso, frutti rossi, agrumi; chiusura secca.
Le Bucce di Sieman
Prodotta da un'azienda vinicola con aggiunta di mosto d'uva, IGA.
5,7%.
Schiuma bianca, scarsa; colore ambrato, torbida ma dalla evidente carbonazione.
Forte acidità all'olfatto; in bocca si ripropone l'acido (molto soft), poi miele, speziato e luppolo.
La chiusura è secca e amara.
Adatta per un aperitivo.
Sour La Fic di Sancolodi
5,5% alcol, schiuma bianca e scarsa, rossastra e torbida (con residui evidenti).
Al naso biscotto e acido lattico; in bocca frutti rossi e agrumi.
De Maison di De Garde
Birra statunitense (Oregon) con schiuma bianca e fine; colore dorato, velata e carbonata.
Odore acido; in bocca limone, mela verde, chiusura luppolata e leggermente stringente.
Black Project, The Cygnus
Birra proveniente dal Colorado.
Schiuma scarsa; birra color bruno-rossastro, velata.
Odore acido (stalla) e di frutti rossi.
In bocca ciliegie (amarene), chiusura piuttosto secca.
Geuze Tilquin
Blend di lambic di 1, 2 e 3 anni; 6,4% alc.
Schiuma bianca, colore ambrato chiaro,. trasparente.
Acetico, mele... chiusura secca.
Cantillon Nuit Bruxelloise
Si tratta di una edizione speciale, annata 2011.
Schiuma rosa, birra color mogano scuro, torbida.
Odore vinoso e dolce; frutti di bosco, legno...
Ecco qualche foto:
Ed ecco gli assaggi:
Loverbeer Treban
Lambic di 24 mesi invecchiato in botti di cognac, 7,6% alcool.
Schiuma scarsa, bianca; colore ambrato, torbida.
Odore di vino liquoroso, frutti rossi, agrumi; chiusura secca.
Le Bucce di Sieman
Prodotta da un'azienda vinicola con aggiunta di mosto d'uva, IGA.
5,7%.
Schiuma bianca, scarsa; colore ambrato, torbida ma dalla evidente carbonazione.
Forte acidità all'olfatto; in bocca si ripropone l'acido (molto soft), poi miele, speziato e luppolo.
La chiusura è secca e amara.
Adatta per un aperitivo.
Sour La Fic di Sancolodi
5,5% alcol, schiuma bianca e scarsa, rossastra e torbida (con residui evidenti).
Al naso biscotto e acido lattico; in bocca frutti rossi e agrumi.
De Maison di De Garde
Birra statunitense (Oregon) con schiuma bianca e fine; colore dorato, velata e carbonata.
Odore acido; in bocca limone, mela verde, chiusura luppolata e leggermente stringente.
Black Project, The Cygnus
Birra proveniente dal Colorado.
Schiuma scarsa; birra color bruno-rossastro, velata.
Odore acido (stalla) e di frutti rossi.
In bocca ciliegie (amarene), chiusura piuttosto secca.
Geuze Tilquin
Blend di lambic di 1, 2 e 3 anni; 6,4% alc.
Schiuma bianca, colore ambrato chiaro,. trasparente.
Acetico, mele... chiusura secca.
Cantillon Nuit Bruxelloise
Si tratta di una edizione speciale, annata 2011.
Schiuma rosa, birra color mogano scuro, torbida.
Odore vinoso e dolce; frutti di bosco, legno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Grazie al solito Lasa, vi presento la Alta Vienna, del Birrificio Bionoc.
5,0% di alcol in una bottiglia da 75 cl.
Per brassarla è stato utilizzato il solo malto Vienna.
Schiuma abbondante, non bellissima, bianca.
Colore ambrato/aranciato.
Odore di miele e fiori bianchi, forse frutta.
Al palato dolcezza ben bilanciata dal una leggera amarezza erbacea finale.
5,0% di alcol in una bottiglia da 75 cl.
Per brassarla è stato utilizzato il solo malto Vienna.
Schiuma abbondante, non bellissima, bianca.
Colore ambrato/aranciato.
Odore di miele e fiori bianchi, forse frutta.
Al palato dolcezza ben bilanciata dal una leggera amarezza erbacea finale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Cena al ristorante La Grancia di Morimondo accompagnata dalla De Sbiess (di sbieco in meneghino) di Tasso Alcolico.
Tasso Alcolico è in realtà un progetto particolare nel quale c'è anche lo zampino del celebre Kuaska...
Si tratta di chiedere ai principali birrifici artigianali italiani di produrre una birra... che non abbiano mai prodotto e di marchiarla, appunto, Tasso Alcolico.
La De sbiess è una belgian strong ale prodotta da Maltmostoso.
7,6% di alcol, colore ambrato.
Molto dolce sia al naso che al palato, chiusura morbida un pochino amara.
Tasso Alcolico è in realtà un progetto particolare nel quale c'è anche lo zampino del celebre Kuaska...
Si tratta di chiedere ai principali birrifici artigianali italiani di produrre una birra... che non abbiano mai prodotto e di marchiarla, appunto, Tasso Alcolico.
La De sbiess è una belgian strong ale prodotta da Maltmostoso.
7,6% di alcol, colore ambrato.
Molto dolce sia al naso che al palato, chiusura morbida un pochino amara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Birra!
Ottimo! Vedo che ci si dà da fare...
Io sto bevendo pochissimo in questo periodo; quando le trovo, però, bevo con enorme piacere la Duchesse de Bourgogne e la Farò Lindemans... Alla fine, sono i tipi di birra che amo di più: le altre birre le bevo volentieri, ma di queste sono proprio golosissimo!
Ecco uno still life della Farò Lindemans e del suo bel bicchiere: :x :x
Aggiunto dopo 16 minuti 6 secondi:
Ho bisogno di un consiglio: tra le classiche birre lager/pilsener nella bottigliona da 66, quelle del supermercato, cosa consigliate? Ho provato a portarne a casa qualcuna, da bere senza impegno, ma -a dispetto di questo proponimento- molte sono davvero dure da buttar giù... Altro che facile beva: sono pesanti, disarmoniche, sembrano sempre amarissime perchè non c'è nessun altro sapore che bilanci quei pochi gradi ibu.
Idee? Per ora mi sembra che si salvino la Estrella Damm e la Quattro luppoli... Dite la vostra: cosa vedete come birra da pizzeria?
NB: non vale rispondere: "Vai in una pizzeria dove hanno la Rochefort". Neanche "Bevi la Coca Cola".

Io sto bevendo pochissimo in questo periodo; quando le trovo, però, bevo con enorme piacere la Duchesse de Bourgogne e la Farò Lindemans... Alla fine, sono i tipi di birra che amo di più: le altre birre le bevo volentieri, ma di queste sono proprio golosissimo!

Ecco uno still life della Farò Lindemans e del suo bel bicchiere: :x :x
Aggiunto dopo 16 minuti 6 secondi:
Ho bisogno di un consiglio: tra le classiche birre lager/pilsener nella bottigliona da 66, quelle del supermercato, cosa consigliate? Ho provato a portarne a casa qualcuna, da bere senza impegno, ma -a dispetto di questo proponimento- molte sono davvero dure da buttar giù... Altro che facile beva: sono pesanti, disarmoniche, sembrano sempre amarissime perchè non c'è nessun altro sapore che bilanci quei pochi gradi ibu.
Idee? Per ora mi sembra che si salvino la Estrella Damm e la Quattro luppoli... Dite la vostra: cosa vedete come birra da pizzeria?
NB: non vale rispondere: "Vai in una pizzeria dove hanno la Rochefort". Neanche "Bevi la Coca Cola".

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti