Ieri giornata all'
Arrogant Sour Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alle birre a fermentazione spontanea (o affini).
Ecco qualche foto:
photo5807900802424090457.jpg
photo5807900802424090458.jpg
photo5807900802424090460.jpg
Ed ecco gli assaggi:
Loverbeer Treban
brewery-LoverBeer_7890.jpeg
Lambic di 24 mesi invecchiato in botti di cognac, 7,6% alcool.
Schiuma scarsa, bianca; colore ambrato, torbida.
Odore di vino liquoroso, frutti rossi, agrumi; chiusura secca.
Le Bucce di Sieman
photo5807900802424090453.jpg
Prodotta da un'azienda vinicola con aggiunta di mosto d'uva, IGA.
5,7%.
Schiuma bianca, scarsa; colore ambrato, torbida ma dalla evidente carbonazione.
Forte acidità all'olfatto; in bocca si ripropone l'acido (molto soft), poi miele, speziato e luppolo.
La chiusura è secca e amara.
Adatta per un aperitivo.
Sour La Fic di Sancolodi
photo5807900802424090459.jpg
5,5% alcol, schiuma bianca e scarsa, rossastra e torbida (con residui evidenti).
Al naso biscotto e acido lattico; in bocca frutti rossi e agrumi.
De Maison di De Garde
photo5807900802424090456.jpg
Birra statunitense (Oregon) con schiuma bianca e fine; colore dorato, velata e carbonata.
Odore acido; in bocca limone, mela verde, chiusura luppolata e leggermente stringente.
Black Project, The Cygnus
photo5807900802424090454.jpg
Birra proveniente dal Colorado.
Schiuma scarsa; birra color bruno-rossastro, velata.
Odore acido (stalla) e di frutti rossi.
In bocca ciliegie (amarene), chiusura piuttosto secca.
Geuze Tilquin
photo5807900802424090455.jpg
Blend di lambic di 1, 2 e 3 anni; 6,4% alc.
Schiuma bianca, colore ambrato chiaro,. trasparente.
Acetico, mele... chiusura secca.
Cantillon Nuit Bruxelloise
photo5807900802424090452.jpg
Si tratta di una edizione speciale, annata 2011.
Schiuma rosa, birra color mogano scuro, torbida.
Odore vinoso e dolce; frutti di bosco, legno...