Pagina 34 di 66

Primo acquario

Inviato: 03/12/2019, 19:52
di Gioele
Direi che va bene tutto

Primo acquario

Inviato: 03/12/2019, 21:26
di adg23
Gioele ha scritto:
03/12/2019, 19:52
Direi che va bene tutto
Ok, mi manca di sapere solo la conduttività

Grazie

Aggiunto dopo 25 minuti 8 secondi:
Ho un problemino, la.pompa fa un po' di rumore, come se l'acqua che entra sia poca, infatti se stacco e aspetto che il vano si riempie di acqua quando riattacco non fa rumore, non so se il problema sia il livello dell' acqua o qualche ostruzione nel passaggio dell'acqua, pareri?
Ora l ho staccata perché vedo che la pompa pesca acqua e aria e non vorrei danneggiarla, vorrei provare a inserire un po'di acqua ma così credo che intralcerei la maturazione, demineralizzata fino a domani sera non posso averla, per cui che faccio?

Grazie

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
adg23 ha scritto:
03/12/2019, 21:52
Gioele ha scritto:
03/12/2019, 19:52
Direi che va bene tutto
Ok, mi manca di sapere solo la conduttività

Grazie

Aggiunto dopo 25 minuti 8 secondi:
.

Primo acquario

Inviato: 03/12/2019, 23:53
di gem1978
adg23 ha scritto:
03/12/2019, 21:54
non so se il problema sia il livello dell' acqua o qualche ostruzione nel passaggio dell'acqua, pareri?
Foto?
adg23 ha scritto:
03/12/2019, 21:54
Ok, mi manca di sapere solo la conduttività
Non fissarti sui valori :)
La EC varia anche in base alla fertilizzazione e se inserisci , ad esempio, NK anziché ferro la variazione sarà diversa... poi questa col tempo scenderà sintomo che le piante hanno "mangiato" quel che hai messo...

Stessa cosa con gli NO3-... l'importante è che non stiano alle stelle quando hai i pesci in vasca.
In ottica fertilizzazione potrebbero anche stare a zero. In vasca le forme di azoto presenti non sono solo quelle rappresentate dai nitrati ;)

Primo acquario

Inviato: 03/12/2019, 23:54
di adg23
gem1978 ha scritto:
03/12/2019, 23:53
adg23 ha scritto:
03/12/2019, 21:54
non so se il problema sia il livello dell' acqua o qualche ostruzione nel passaggio dell'acqua, pareri?
Foto?
adg23 ha scritto:
03/12/2019, 21:54
Ok, mi manca di sapere solo la conduttività
Non fissarti sui valori :)
La EC varia anche in base alla fertilizzazione e se inserisci , ad esempio, NK anziché ferro la variazione sarà diversa... poi questa col tempo scenderà sintomo che le piante hanno "mangiato" quel che hai messo...

Stessa cosa con gli NO3-... l'importante è che non stiano alle stelle quando hai i pesci in vasca.
In ottica fertilizzazione potrebbero anche stare a zero. In vasca le forme di azoto presenti non sono solo quelle rappresentate dai nitrati ;)
Foto dell' uscita dell acqua o del vano pompa?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Cmq ho tirato su la pompa, e poi reinserita e sembra che ora vada senza problemi, sicuramente il livello dell' acqua si è abbassato rispetto a 20 GG fa

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
IMG_20191203_235701_2584083134068690617.jpg
Appena ho aperto il coperchio per la foto ha ricominciato a sbuffare un po'

Primo acquario

Inviato: 04/12/2019, 10:07
di roby70
Pulisci la spugna che è intasata e fa passare poca acqua; poi puoi aprire la pompa e pulire la girante.

Primo acquario

Inviato: 04/12/2019, 10:24
di adg23
roby70 ha scritto:
04/12/2019, 10:07
Pulisci la spugna che è intasata e fa passare poca acqua; poi puoi aprire la pompa e pulire la girante.
Ho provato a capire come si apre la pompa e non sono riuscito, cmq l'ho posizionata meglio e ora va bene, inoltre la spugna posso cambiarla anche se è in fase di maturazione?

Primo acquario

Inviato: 04/12/2019, 11:54
di roby70
adg23 ha scritto:
04/12/2019, 10:24
inoltre la spugna posso cambiarla anche se è in fase di maturazione?
Puoi sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario.

Primo acquario

Inviato: 04/12/2019, 11:56
di adg23
roby70 ha scritto:
04/12/2019, 11:54
adg23 ha scritto:
04/12/2019, 10:24
inoltre la spugna posso cambiarla anche se è in fase di maturazione?
Puoi sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
Allora lo farò durante il cambio acqua, temo che altrimenti mi si abbassi troppo il livello

Primo acquario

Inviato: 04/12/2019, 14:47
di roby70
Di acqua ne basta poca ma comunque se devi fare il cambio d'acqua fallo pure in quel momento.

Primo acquario

Inviato: 05/12/2019, 18:39
di adg23
Sera ragazzi, aggiornamento delle 18.32

Appena fatto il test con striscette (sto aspettando che mi arrivino le bustine per tarare il phmetro) e i risultati sono:

- NO3- 10/15
- NO2- 0
- pH 6.8/7.2
- cl 0
- GH 8
- KH 6

Credo di poter dire di aver superato il picco, ora attendo la prossima settimana per fare i cambi di acqua e trovare i valori corretti di pH e KH, sto valutando la scelta dei pesci, per ora ho varie opzioni, e Ve le espongo, così magari anche in questa sezione mi date un parere:
- 3/4 Dario Dario + 10 Red cherry
- 6/8 boraras + 10 red cherry
- 1 Betta + 6 ex japponica
- 6/8 boraras o 3/4 Dario + Betta

I valori dell'acqua più o meno vanno bene per tt, il Betta gradisce più di tutti l'acqua acida, però se mi attesto con pH 6.8 e KH a 3/4 potrebbe andare, anche l'allestimento va bene lo stesso un po'per tutti, unico dubbio è il fondo per le Red cherry, il mio non è scuro è un quarzo con granulometria di 1-3 mm, potrebbe andare?
Attendo vostri pareri, consigli dettati sia dalla vs esperienza che dal vs gusto personale

Grazie