Pagina 34 di 56
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:32
di Saeros
mmarco ha scritto: ↑23/01/2021, 21:24
Azzerare fertilizzazione?
non so...secondo me le piante un po' di riserve le hanno (come tutte le piante superiori, sono commisurate alla dimensione della pianta)...però le alghe mi avete insegnato anche con i vostri articoli bellissimi, si approfittano delle carenze...se smetti di fertilizzare non vai in carenza di qualcosa?. .a meno che i valori in acqua sono tutti abbondantemente sopra media, allora li ti do ragione.
io per esempio anche se sto scendendo con la conducibilità, una goccina di azoto ogni tanto la metto lo stesso, altrimenti mettendo solo RO con i nitrati sempre bassi, è come se li allungassi continuamente...e poi mi aumentano le stag e le bba...quindi per tenerle a bada..goccina di cifazoto all'inizio del fotoperiodo una volta ogni 3gg...
Topo ha scritto: ↑23/01/2021, 21:31
breve storia triste
finita

..però, guarda quante belle bolle

Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:35
di mmarco
Domani
Ora dormo.
Buonanotte

Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:36
di Pisu
Topo ha scritto: ↑23/01/2021, 21:31
breve storia triste
Madò
Sono le stesse che ho nel 100l...
Una specie di ciano ma in realtà dovrebbero essere ste maledette filamentose "degli acquari maturi"
Aggiunto dopo 55 secondi:
Saeros ha scritto: ↑23/01/2021, 21:32
io per esempio anche se sto scendendo con la conducibilità, una goccina di azoto ogni tanto la metto lo stesso, altrimenti mettendo solo RO con i nitrati sempre bassi, è come se li allungassi continuamente...e poi mi aumentano le stag e le bba...quindi per tenerle a bada..goccina di cifazoto all'inizio del fotoperiodo una volta ogni 3gg...
Giusto ragionamento

Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:38
di Saeros
Pisu ha scritto: ↑23/01/2021, 21:36
Topo ha scritto: ↑23/01/2021, 21:31
breve storia triste
Madò
Sono le stesse che ho nel 100l...
Una specie di ciano ma in realtà dovrebbero essere ste maledette filamentose "degli acquari maturi"
mi succede la stessa cosa se lascio i bidoni di acqua piovana, scoperti d'estate sotto il sole e ci sciacquo il badile sporco di terra....
si forma una poltiglia simile...e bolle...

Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:40
di Phenomena
Anche io le avevo ste bolle in superficie, non così tante ma c'erano! Mi era venuto il sospetto dei ciano ma non ci ho neanche pensato, ho tolto tutta la parte incriminata e per fortuna non sono più tornate. Per ora

Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:43
di Topo
non sono ciano sono alghe filamentose che bolllano ....
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:45
di Phenomena
Topo ha scritto: ↑23/01/2021, 21:43
non sono ciano sono alghe filamentose che bolllano ....
Non mi era mai capitato, sono veramente orrende!
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:51
di Saeros
Phenomena ha scritto: ↑23/01/2021, 21:45
Non mi era mai capitato, sono veramente orrende!
se provi a a mettere un po' di acqua in un secchio sotto al sole d'estate, e ci metti del "materiale organico" non specificato sul fondo(muuu muuuuu), dopo qualche mese avrai quell'effetto...l'eccesso di azoto fa fiorire le alghe in maniera esplosiva...non l'avevo mai visto in una vasca matura però, nemmeno io...ma crescono così in fretta?!
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 21:55
di Topo
si crescono, io sto dando cifo azoto perchè ho NO3- a zero ma anche gli altri composti azotati sempre a zero, forse è l’effetto della parte amminiacale... comunqie domani poto e cambio acqua 20% poi si vedrà
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 23/01/2021, 22:00
di Phenomena
Topo ha scritto: ↑23/01/2021, 21:55
si crescono, io sto dando cifo azoto perchè ho NO
3- a zero ma anche gli altri composti azotati sempre a zero, forse è l’effetto della parte amminiacale... comunqie domani poto e cambio acqua 20% poi si vedrà
Penso anche io perché io sto con i nitrati a 0 da mesi ormai.. Facci sapere To!