ciao a tutti
torno qui dopo un paio di settimane di tranquillità: finchè ho tenuto il fotoperiodo a 6h/6h30min tutto ok, nell'ultima settimana con il fotoperiodo a 7h (perdonami artic, non me la sono sentita di alzarlo di colpo a 8h) purtroppo ho iniziato a riavere qualche alga, molte nel vetro di dietro, qualcuna su arredi e piante, nulla di clamoroso ma non un buon segno
parto dalle foto
2023-06-06 16.01.01.jpg
2023-06-06 17.18.39.jpg
2023-06-06 15.59.59.jpg
2023-06-06 15.59.46.jpg
2023-06-06 15.59.40.jpg
valori settimana scorsa
Ec: 278
NO
3-: 10
PO
43-: 1
KH:4
GH: 7
fe: 0
già qui avevo notato qualcosa di strano, solitamente la mia vasca assorbe fosfati a tempesta ed invece...ho inserito 0,6 mg/l di fosfati, 0,2mg/l di fe+ con aggiunta di 0,8ml di rinverdente
Questa settimana come detto ho rivisto delle alghe ed un enorme crescita del ceratophyllium, vallisneria e crypto, l'echinodorus normale, la ludwigia continua a stare male
Nonostante l'enorme crescita soprattutto del cerato, che aveva invaso la vasca, non ho notato un grosso consumo di nutrienti, anzi l'ec è addirittura salita
Valori di oggi:
NO
3-: maggiore di 10, minore di 25, direi 15
PO
43-: poco più di 0,5
K: 2 (2settimane prima era a 7)
fe: 0,1
ec: 290 (aumentata)
questa settimana volevo portare il fotoperiodo a 7h30min ma riavendo avuto alghe e avendo potato molto il cerato non sono sicuro. Come fertilizzazione integrerei solo i fosfati. Che ne pensate? aggiungo anche @
cicerchia80 che mi ha seguito nel sondaggio luci
2023-06-06 19.17.30.jpg
Grazie mille, prima o poi le alghe si stancheranno di me

Mark