Pagina 35 di 59
Foto delle vostre alghe
Inviato: 06/08/2022, 18:45
di Vinjazz
Pisu ha scritto: ↑06/08/2022, 15:02
Crispata allevata con tanto amore
markaf_IMG_20220806_150224_1872244857756234941.jpg
Sembra quasi un'iwagumi!

Foto delle vostre alghe
Inviato: 20/08/2022, 13:47
di Den10
thorea hispida grazie a @
cqrflf per l'identificazione!
Foto delle vostre alghe
Inviato: 20/08/2022, 14:11
di cqrflf
È un'alga bellissima ecco la mia:
20220627_151658.jpg
Screenshot_20220618-185151_Gallery.jpg
Foto delle vostre alghe
Inviato: 20/08/2022, 21:21
di Artic1
Alga? A me pare un fungo

Il famoso Ramus cacantis
A parte le battute mi pare più fungo che alga. Però senza foto al microscopio....
Foto delle vostre alghe
Inviato: 21/08/2022, 0:53
di cqrflf
Artic1 ha scritto: ↑20/08/2022, 21:21
Alga? A me pare un fungo

Il famoso Ramus cacantis
A parte le battute mi pare più fungo che alga. Però senza foto al microscopio....
L unica cosa che la rende veramente affascinante è il fatto che non si siesce a far crescere a comando. Nemmeno ricreando le sue teoriche condizioni perfette.
Di fatto cresce, ma solo quando vuole lei
Io stesso ho fallito parecchie volte provandola in molte vasche fino a quando un bel giorno ha deciso di fare lei ed all'improvviso ha cominciato a crescere...
Foto delle vostre alghe
Inviato: 21/08/2022, 3:42
di Artic1
Ma ne conosci la specie?
Foto delle vostre alghe
Inviato: 21/08/2022, 10:55
di marcello
Questa è solo la metà di quella che avevo ( Thorea Hispida o Ramosissima ) , ho provato in 6 modi diversi ( acqua, luce, fertilizzante ) per farla vivere.
Non c'è stato verso .
La signora nordica che me la aveva data gli cresceva in vasca anche sul silicone .
Marselo
Foto delle vostre alghe
Inviato: 21/08/2022, 12:43
di cqrflf
Artic1 ha scritto: ↑21/08/2022, 3:42
Ma ne conosci la specie?
Nelle numerose discussioni aperte su AF abbiamo provato a tirare fuori ogni aspetto di questa alga.
Pare anche che esista più di una specie ma non sapendo mai ne l'origine ne la distinzione tra una specie e l'altra non possiamo che tenerci stretto ciò che ci viene regalato (o venduto)...
Per quanto riguarda le locazioni in natura di questa pianta è stata localizzzata in vari fiumi europei tra cui anche uno in Piemonte, l'Orco poi in Croazia Lituania nord Europa ecc.
Ma di specie nessuno ne parla.
Le condizioni in cui può vivere sono le più disparate, ha un'ampia varietà di condizioni chimico/fisiche ciononostante di solito muore dopo poche settimane/mesi dall'immissione in vasca.
Foto delle vostre alghe
Inviato: 21/08/2022, 14:02
di Artic1
È bellissima
Foto delle vostre alghe
Inviato: 21/08/2022, 15:27
di Platyno75
Artic1 ha scritto: ↑21/08/2022, 14:02
È bellissima
Quoto.
Mi chiedo se in natura sia cibo per qualche specie di pesce o invertebrato...