Pagina 35 di 37

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 07/06/2019, 7:31
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: Ho messo 3 foglie spezzate in 2. Il pH è 7.2 tra qualche giorno lo misuro di nuovo e vi aggiorno!
Perfetto Fabio, aspettiamo news 😉

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 27/06/2019, 13:36
di fabioowl1987
Il pH non scende, addirittura era più alto di quanto misurato.
Avevo ritirato il phmetro e mi dava 7.5 e me lo hanno poi confermato in negozio.
Tra qualche giorno dovrei iniziare con la fertilizzazione. Meglio fare in modo do sistemare prima il pH?
Altra domanda: non sarò a casa da domani fino a mercoledì sera. Per i Cory habrosus è un problema se restano 3 giorni senza cibo?
Se non ce ne sono di nascosti ne sono rimasti solo 6 dei 10 presi un paio di mesi fa.
Grazie

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 27/06/2019, 13:38
di Monica
Gli altri valori @fabioowl1987 ?
Per la partenza metti da mangiare prima di partire e sei a posto :)

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 27/06/2019, 20:44
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: Il pH non scende, addirittura era più alto di quanto misurato
Come dice Monica, e sopratutto verifica quanto hai adesso di KH

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 03/07/2019, 10:54
di fabioowl1987
Ciao a tutti.

Ecco i valori delle striscette:
NO3- 0-10 NO2- 0 GH 4 KH 6 pH 6.8 CL 0-0.8

Conducibilità 132 a 28 gradi (riscaldatore impostato a 25)
Phmetro 7.4

Nella sezione fertilizzazione mi è stato consigliato di acquistare i test a reagente.

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 03/07/2019, 11:02
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: GH 4 KH 6
Il GH più basso del KH mi fa strano davvero, comprendo che ti abbiano suggerito i test a reagente.
Con che acqua hai riempito? Perdonami ma non lo ricordo... 🥴

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 03/07/2019, 11:46
di fabioowl1987
Questa è l'acqua di partenza:

Parametri Valore rilevato Valore limite Valore massimo consigliato Unità di misura
Concentrazione ioni idrogeno (pH) 7,8 6,5-9,5 Unita' pH
Residuo fisso (da calcolo) 350 1500 mg/l
Durezza totale 29 15-50 °F
Conducibilità elettrica a 20°C 500 2500 µS/cm
Calcio 97,0 mg/l
Magnesio 10,7 mg/l
Ammonio <0,1 0,5 mg/l
Cloruro 9 250 mg/l
Solfato 22 250 mg/l
Potassio 0,6 mg/l
Sodio 4 200 mg/l
Arsenico <1 10 µg/l
Bicarbonato 305 mg/l HCO3
Cloro residuo libero 0.1 0,2 mg/l
Fluoruri 0,07 1,5 mg/l
Nitrato 4 50 mg/l
Nitrito <0,05 0,05 mg/l
Manganese <5 50

Ma era stata messa solo x un terzo d per il resto acquosa di osmosi e acqua in bottiglia (avaria naturale del Carrefour).

Successivamente era stato fatto un ulteriore cambio del 30% con acqua di osmosi.

Mi hanno detto che i test migliori sono quelli della JBL e della SERA. Voi consigliate qualcosa in particolare? Non ho ancora cercato prezzi e offerte varie in internet.
Come funzionamento immagino siano uguali...

Grazie!

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 03/07/2019, 12:14
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: Questa è l'acqua di partenza
Il sodio è molto alto, se ho letto bene il valore riportato. Anche usata per un terzo restava comunque eccessivo... ecco il perché di quei valori anomali di GH e KH.
Circa i test, io mi trovo bene coi JBL. Hanno le ricariche, così puoi evitare di riacquistare tutte le provette ogni volta e risparmi un po' di soldi 😉

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 03/07/2019, 14:09
di fabioowl1987
Come modo di utilizzo sono simili? Se no ne sceglierei un tipo semplice da usare 😉

Nella sezione fertilizzazione mi hanno detto che il sodio è ottimo... Il valore è 4 e il limite indicato dal gestore dell'acqua è 200.

Allestimento Juwel Rio 180

Inviato: 04/07/2019, 6:01
di Monica
I test a reagente sono tutti simili :) anch'io uso JBL proprio per la ricarica