Pagina 35 di 37
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 03/07/2021, 9:42
				di mark87rm
				Matty03 ha scritto: ↑02/07/2021, 18:05
mark87rm ha scritto: ↑02/07/2021, 15:57
ma questi cambi per quanto li proseguo?
 
Come mai stai facendo cambi? Se è per gli inquinanti, puoi anche non farli, se è per l'acqua che si sporca, sempre 
 
 
in realtà i cambi li sto facendo come suggerito per circa 30 giorni dal primo avvio del filtro anche se è stato inserito l'attivatore batterico...
10% dell'acqua ogni 2 giorni, rabbocchi con rubinetto decantata e cambi con osmosi...
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 05/07/2021, 7:52
				di mark87rm
				Ciao a tutti,
Piccolo aggiornamento: non noto particolare riduzione di flusso di acqua, ma i filamenti bianchi stanno aumentando e c’è anche una patina in superficie ma sopratutto inizia il cattivo odore.
Considerato appunto l’odore sgradevole annusando dentro la vasca (non fuori o nella stanza) proseguo sempre con i cambi…? Magari ogni 2 giorni è troppo poco ed è meglio farlo ogni giorno?
			 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 05/07/2021, 22:36
				di Matty03
				mark87rm ha scritto: ↑03/07/2021, 9:42
in realtà i cambi li sto facendo come suggerito per circa 30 giorni dal primo avvio del filtro anche se è stato inserito l'attivatore batterico...
 
Secondo me puoi farne anche a meno dei cambi 
 
 
mark87rm ha scritto: ↑05/07/2021, 7:52
ma sopratutto inizia il cattivo odore
 
È normale...
Io farei così:
Cambio totale, sciacquando tutto, e riempiendo con acqua di rubinetto 
 
 
Togli i chironomus dall'alimentazione e privilegia gli altri alimenti che ti ho consigliato 
 
 
Aggiungi anche qualche pianta di photos, proteggendo le radici, che ti aiuta con gli inquinanti
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 05/07/2021, 23:31
				di mark87rm
				@
Matty03 sciacquando tutto di nuovo? L'ho praticamente fatto una settimana fa..... ed è stato un bel trauma... vorrei evitare nuovamente di farlo... 
Gli alimenti andrò mercoledì a comprarli così li sostituisco, tanto li ho anche terminati
Per il photos mi era già stata consigliata da @
Claudio80 ma poi avevo preso l'egeria che però si era degradata subito. Per proteggere le radici come potrei fare?
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 05/07/2021, 23:40
				di Matty03
				mark87rm ha scritto: ↑05/07/2021, 23:31
Per proteggere le radici come potrei fare?
 
Bottiglia in plastica forata 
 
 
mark87rm ha scritto: ↑05/07/2021, 23:31
sciacquando tutto di nuovo?
 
Se l'acqua è di nuovo puzzolenta e piena di patina, si 
 
 
Bisogna ridurre il carico organico al massimo, finché il filtro non sarà maturo  
 
 
Alimentala ogni 2gg
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 06/07/2021, 7:25
				di mark87rm
				Matty03 ha scritto: ↑05/07/2021, 23:40
Se l'acqua è di nuovo puzzolenta e piena di patina, si 
 
 
Bisogna ridurre il carico organico al massimo, finché il filtro non sarà maturo  
 
 
Alimentala ogni 2gg
 
Ok per l’alimentazione ogni 2 giorni
Ma quindi dovrei sciacquare anche tutto il filtro ed i tubi compresi cannolicchi, oppure è sufficiente gli arredi e la vasca? 
Quindi però a questo punto si interromperebbe di nuovo la maturazione del filtro.
L’acqua di osmosi quindi non la dovrei utilizzare? Solo rubinetto… che però dovrei lasciare decantare 1 giorno…. Ed essendo tanta acqua non saprei dove metterla 
 Aggiunto dopo     11 minuti 38 secondi:
Aggiunto dopo     11 minuti 38 secondi:
Pulire tutto di nuovo però non garantisce che la vasca poi non abbia di nuovo questo problema…. Quindi non capisco davvero come risolvere questa situazione…
Aggiunto dopo     44 minuti 13 secondi:
Questa la situazione attuale dopo breve sifonatura:
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 06/07/2021, 11:29
				di Matty03
				mark87rm ha scritto: ↑06/07/2021, 8:21
Ma quindi dovrei sciacquare anche tutto il filtro ed i tubi compresi cannolicchi, oppure è sufficiente gli arredi e la vasca?
 
Se è tutto molto sporco, pulirei tutto, altrimenti solo la vasca
mark87rm ha scritto: ↑06/07/2021, 8:21
Quindi però a questo punto si interromperebbe di nuovo la maturazione del filtro.
 
Si...
mark87rm ha scritto: ↑06/07/2021, 8:21
L’acqua di osmosi quindi non la dovrei utilizzare?
 
No
mark87rm ha scritto: ↑06/07/2021, 8:21
Questa la situazione attuale dopo breve sifonatura:
 
Pensavo molto ma molto peggio  
 
 
Basta cambiare solo l'acqua della vasca
Premesso che quel guppy li dentro proprio non ce lo vedo, per sfruttare al massimo il litraggio già di per sé ridotto, alzerei il livello dell'acqua.
Inserirei anche della sabbia sul fondo, uno strato di 2-3cm, va bene anche quella calcarea di fiume 
 
 
Il legno centrale lo sostituirei con dei rami, se hai la possibilità
Se te la senti, io farei questo riallestimento 

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 07/07/2021, 22:40
				di mark87rm
				@
Matty03 scusami se non ho risposto ma ho avuto alcuni problemi e non ho fatto in tempo... 
comunque, tra ieri ed oggi mi sono mosso per trovare delle soluzioni:
1) ancora sto dando il chironomus, camole, grilli e quant'altro sono terminate in tutte e tre i negozi che ho in zona... arriveranno nei prossimi giorni, spero
2) la puzza si è ridotta, ma non la quantità di batteri, domani faccio un altro cambio consistente: oggi sono riuscito solo di 500ml in quanto non avevo preparato l'acqua a decantare
3) l'acqua sta diventando gialla
4) sabbia sul fondo: la devo mettere di sicuro, mi sembra ovvio che non è fattibile non offrire appigli alle colonie batteriche...
5) colonna d'acqua la alzerò a partire da dopodomani, ma per pensare ad un cambio bello grande e totale dovrei trovare dove mettere l'acqua a decantare: ho delle taniche ma per lasciare evaporare bene tutto non so se è sufficiente lasciare il tappo aperto
Aggiunto dopo     16 minuti 51 secondi:
stavo dimenticando...
è evidente che anche il filtro non è proprio ben messo
IMG_9799.jpeg
IMG_9800.jpeg
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 09/07/2021, 13:36
				di mark87rm
				Oggi piccola ripulita ed i filamenti si sono sbizzarriti:
1D5196E6-8201-47B5-A840-9DFDCE061F35.jpeg
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 15/07/2021, 22:26
				di mark87rm
				Ciao a tutti.
Un aggiornamento: flusso dell’acqua di nuovo bloccato.
Sporcizia ovunque (sono stato assente una notte e tornato oggi pomeriggio e quando sono uscito di casa era abbastanza ok).
Davvero non so più cosa fare.
Devo aprire il filtro presumo per pulire la girante ed i tubi sono di nuovo sporchi…. Sta diventando uno stress non indifferente
AF3ED940-4869-4A0F-8C42-1B6CCEB0FD12.jpeg
6D48C3DE-885E-4D9C-B193-70019970B95D.jpeg
340E21D2-1012-4DDA-A360-926DB7BA75CB.jpeg
FD6C7FAD-4779-4014-BE9F-2721DA689701.jpeg
Aggiunto dopo     40 minuti 6 secondi:
Anzi... una domanda che mi sta sorgendo spontanea: è possibile che sia il filtro malfunzionante? Mi sembra assurdo che questa è almeno la sesta volta in 4 mesi che avviene tutto questo