Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
Matias
Messaggi: 3712
Messaggi: 3712 Ringraziato: 958
Iscritto il: 19/10/21, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati:
408
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di Matias » 26/08/2022, 10:58
Spettacolari
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci
Matias
emanuele14
Messaggi: 1361
Messaggi: 1361 Ringraziato: 417
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di emanuele14 » 16/09/2022, 11:18
PSK ha scritto: ↑ 25/08/2022, 15:01
Posto anche qui!
Nuovo L75:
20220824_131558_1321627805666561712.jpg
20220824_123148_7420234184504091522.jpg
Come già detto nell'altro topic, dire che il tuo L75 sia meraviglioso è riduttivo
emanuele14
PSK
Messaggi: 107
Messaggi: 107 Ringraziato: 9
Iscritto il: 16/04/20, 18:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 150x50x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Microsorum, bucephalandra, Cryptocoryne balansae
Fauna: As is: 4 botia pagliaccio, L75, L14 To be: 20 botia pagliaccio, 5 crossocheilus siamensis, 1 crossocheilus oblongus, L75, L14, L600
Altre informazioni: Botiaficio 1.0. Tra qualche anno ci sarà la versione 2.0, ancora più imponente per poter ospitare al meglio questi bei pescioni
Secondo Acquario: Juwel 125: ghiaino fine, anubias, crypto, sessiliflora, pistia, aponogeton boivinianus; bicirrhis, L18, pangio
Altri Acquari: Juwel 125: allofano, Cryptocoryne, anubias, pistia; corydoras, cardinali, galaxy
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di PSK » 16/09/2022, 15:19
Grazie! ^:)^
Stavo giusto giusto postando questo video, oggi se l'è sentita di vagare a luci accese!
VIDEO
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato PSK per il messaggio (totale 2):
Matias (16/09/2022, 20:32) • Fiamma (16/09/2022, 20:55)
IN A MIRRORED ROOM
JUST A SIMPLE MAN
NAKED, BROKEN, BEAT, AND SCARRED
PSK
emanuele14
Messaggi: 1361
Messaggi: 1361 Ringraziato: 417
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di emanuele14 » 16/09/2022, 17:09
Lo adoro proprio, mamma mia come è bello
grazie per aver postato il video ^:)^
Peccato cresca troppo per la mia vasca ...
Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Già che ci siamo, posto anche io qui i miei due gioiellini: L168, al momento descritti come Dekeyseria brachyura
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 3):
PSK (16/09/2022, 19:00) • Matias (16/09/2022, 20:32) • Fiamma (16/09/2022, 20:54)
emanuele14
Matias
Messaggi: 3712
Messaggi: 3712 Ringraziato: 958
Iscritto il: 19/10/21, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati:
408
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di Matias » 16/09/2022, 20:33
Spettacolo ragazzi
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
PSK (17/09/2022, 7:20)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci
Matias
Fiamma
Messaggi: 17634
Messaggi: 17634 Ringraziato: 3611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1930
Grazie ricevuti:
3611
Messaggio
di Fiamma » 16/09/2022, 20:54
Ma che belli che sono! :x
PSK , ma quello è il boatificio? Non le mangiano le ampullarie?
Posted with AF APP
Fiamma
PSK
Messaggi: 107
Messaggi: 107 Ringraziato: 9
Iscritto il: 16/04/20, 18:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 150x50x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Microsorum, bucephalandra, Cryptocoryne balansae
Fauna: As is: 4 botia pagliaccio, L75, L14 To be: 20 botia pagliaccio, 5 crossocheilus siamensis, 1 crossocheilus oblongus, L75, L14, L600
Altre informazioni: Botiaficio 1.0. Tra qualche anno ci sarà la versione 2.0, ancora più imponente per poter ospitare al meglio questi bei pescioni
Secondo Acquario: Juwel 125: ghiaino fine, anubias, crypto, sessiliflora, pistia, aponogeton boivinianus; bicirrhis, L18, pangio
Altri Acquari: Juwel 125: allofano, Cryptocoryne, anubias, pistia; corydoras, cardinali, galaxy
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di PSK » 17/09/2022, 7:19
@
Fiamma è proprio lui!
No, e anzi...quando do il congelato a luci accese (krill, chironomus, artemie...), rimangono tutti rintanati, le ampullarie ringraziano e mangiano loro
Posted with AF APP
IN A MIRRORED ROOM
JUST A SIMPLE MAN
NAKED, BROKEN, BEAT, AND SCARRED
PSK
Platyno75
Messaggi: 10153
Messaggi: 10153 Ringraziato: 1691
Iscritto il: 27/12/20, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Rotala blood red Lagenandra Meeboldii red Lindernia rotundifolia variegata Pogostemon octopus Pogostemon stellatus Myriophyllum matogrossense gold Lemna minor Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai 7 Nannostomus marginatus 13 Paracheirodon axelrodi 9 Hyphessobrycon pulchripinnis Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati:
1460
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 24/09/2022, 14:09
Femmina di Corydoras sterbai con due uova tra le pinne pelviche :x
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
Platyno75
Matias
Messaggi: 3712
Messaggi: 3712 Ringraziato: 958
Iscritto il: 19/10/21, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati:
408
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di Matias » 24/09/2022, 15:10
Platyno75 ha scritto: ↑ 24/09/2022, 14:09
Femmina di Corydoras sterbai con due uova tra le pinne pelviche
Il caviale?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci
Matias
Platyno75
Messaggi: 10153
Messaggi: 10153 Ringraziato: 1691
Iscritto il: 27/12/20, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Rotala blood red Lagenandra Meeboldii red Lindernia rotundifolia variegata Pogostemon octopus Pogostemon stellatus Myriophyllum matogrossense gold Lemna minor Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai 7 Nannostomus marginatus 13 Paracheirodon axelrodi 9 Hyphessobrycon pulchripinnis Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati:
1460
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 24/09/2022, 16:17
Matias ha scritto: ↑ 24/09/2022, 15:10
caviale
Esatto
Depongono sotto le foglie delle Cryptocoryne e subito dopo arrivano i Nannostomus a mangiare, hanno capito benissimo che cosa sta succedendo e che cosa trovano in premio
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite