primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 09/11/2019, 16:48

Monica ha scritto:
09/11/2019, 15:59
l'acquario è uno spettacolo
Quoto al 100% e se te lo dice Monica...

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48219
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 09/11/2019, 18:14

Dai tempo alle piante, vedrai che copriranno :)
Microsorum, secondo me
IMG_20191109_181326_6398420528784294426.png
incastrato tra roccia e legno :) non ho capito la domanda sull'Echinodorus

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 09/11/2019, 19:05

Monica ha scritto:
09/11/2019, 18:14
non ho capito la domanda sull'Echinodorus
Chiedevo se le foglie con il picciolo lungo che aveva (ormai tutte in fine vita) erano la versione “emersa” della pianta, perche quelle nuove sono ormai una quindicina ma restano basse.. cioè ne spuntano una marea ma non si alzano come quelle originali..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48219
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 09/11/2019, 20:50

Si, può essere :) tante piante vengono coltivate in emersione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 10/11/2019, 16:17

Monica ha scritto:
09/11/2019, 18:14
Dai tempo alle piante, vedrai che copriranno :)
Microsorum, secondo me
IMG_20191109_181326_6398420528784294426.png
incastrato tra roccia e legno :) non ho capito la domanda sull'Echinodorus
Lo intitoliamo Microsorum Monicae

Il pH (con KH = 6) scende un poco al giorno dopo aver aumentato le bolle:
- 7.3 con 20 bolle (11 mg/l)
- 8 dopo aver eliminato CO2 agitando provetta (2 mg/l)
- 7.1 - 7 - 6,95 con 30 bolle. (21-22 mg/l ottimale)

Vi torna? Sembrerebbe abbastanza efficiente la
Micronizzazione. Possibile che il pH scenda pian piano come se l’acqua dovesse adattarsi al nuovo dosaggio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 10/11/2019, 18:12

comi ha scritto:
10/11/2019, 16:17
pH scenda pian piano come se l’acqua dovesse adattarsi
Dovrebbe funzionare proprio cosí :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48219
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 10/11/2019, 18:23

comi ha scritto:
10/11/2019, 16:17
Lo intitoliamo Microsorum Monicae
:x
comi ha scritto:
10/11/2019, 16:17
Possibile che il pH scenda pian piano
Si :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 11/11/2019, 19:40

Ciao Comi, riguardo la CO2 mi sono ricordato di questo articolo, spiega molto bene, sempre se non lo hai già letto :)
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
comi (11/11/2019, 20:48)
Enjoy the silence

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 11/11/2019, 20:55

fla973 ha scritto:
11/11/2019, 19:40
Ciao Comi, riguardo la CO2 mi sono ricordato di questo articolo, spiega molto bene, sempre se non lo hai già letto :)
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Grazie @fla973! avevo letto Il documento in qualche mia incursione nella sezione articoli! Mi serve ancora tempo per mettere tutte le nozioni insieme perché ora ho nella testa concetti sparpagliati.

È incredibile che la lymno ora è in superficie e si allunga a dismisura mentre il myrio udite udite, ha molte gemmine e una alla base di uno stelo si è aperta. In compenso ci sono un po’ di alghe.

Un paio di giorni e rifaccio i test. E sabato vorrei tentare di prendere i primi pesci se tutto va bene..

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 11/11/2019, 21:03

comi ha scritto:
11/11/2019, 20:55
In compenso ci sono un po’ di alghe.
Metti qualche foto
comi ha scritto:
11/11/2019, 20:55
lymno ora è in superficie
Puoi potarla e ripiantare le talee, infoltisci bene, ti aiuterá con le alghe

Non ricordo hai piante galleggianti?
comi ha scritto:
11/11/2019, 20:55
Mi serve ancora tempo per mettere tutte le nozioni insieme perché ora ho nella testa concetti sparpagliati.
Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo, e sará sempre così...ogni vasca è un mondo diverso, hai tutto il tempo che vuoi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (11/11/2019, 21:08)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti