Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17851
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di Fiamma » 21/09/2020, 14:14

DaEvoN ha scritto:
21/09/2020, 10:14
Verso fine mese pensavo di fare il test del mangime per vedere se dopo qualche ora (2-3 ore vanno bene?) si alzano i nitriti. Se non si alzano l’acquario è maturo. Corretto?
sì, meglio ancora se hai almeno tracce di nitrati (i batteri "buoni")
DaEvoN ha scritto:
21/09/2020, 10:14
) di acqua con demineralizzata (va bene uguale se uso la sant’anna? O deve essere per forza osmotica o demineralizzata?)
va bene uguale ma ti costa più della demineralizzata :D
DaEvoN ha scritto:
21/09/2020, 10:14
della Bacopa dietro (ci puó stare?)
per starci ci sta, basta che la poti, ma è una pianta che vuole molta luce, non so te come sei messo
DaEvoN ha scritto:
21/09/2020, 10:14
Successivamente svuoto il sacchetto con tutta l’acqua e le neocaridine nella vasca (è corretto o non dovrei mettere l’acqua?). Metto i gamberetti a digiuno per un paio di giorni.
il sacchetto in acqua è per uniformare la temperatura, poi dovresti aprirlo, fissarlo magari con una pinza al bordo, e svariate volte togliere un pò di acqua dal sacchetto e metterne un pò dall'acquario (magari con una siringa senza ago facendo attenzione a non risucchiare le Caridina o con un bicchierino da caffè..) lasciar passare 5-10 minuti, poi ripetere, e così via per 20-30 minuti in maniera che alla fine saranno praticamente in acqua dell'acquario, a quel punto puoi metterle dentro.
DaEvoN ha scritto:
21/09/2020, 10:14
Metto i gamberetti a digiuno per un paio di giorni.
Per loro non so se c'è bisogno, lo saprà @gem1978
DaEvoN ha scritto:
21/09/2020, 10:14
. Magari per le galaxy potrei prendere anche qualcosa di surgelato per alternare (cosa?).
prendi anche due mangimi e poi artemia, anche le uova che trovi decapsulate, larve di zanzara piccole se hai voglia di allevarle, ecc, basta che sia piccolo e a portata della loro bocca
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
DaEvoN (21/09/2020, 21:50)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 21/09/2020, 15:49

Ma artemia e uova sarebbero surgelate? Vivo proprio non fa per me 😝

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 21/09/2020, 20:02

Ho notato che si sta iniziando a formare qualche alghetta. Niente di che peró qualcosa inizia a vedersi.
Sulla roccia tipo filamentose e sullo sfondo in vetro (vedi foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43757
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 21/09/2020, 20:19

Direi normali in avvio, se non aumentano non ci sono problemi
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
DaEvoN (21/09/2020, 20:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 22/09/2020, 11:11

grazie mille come sempre ^:)^

negli ultimi lunghi giorni di attesa fine maturazione mi sto documento un po' sulla fertilizzazione.
Ho letto meglio il protocollo PMDD e ho visto altre alternative commerciali, in primis easy life e dennerle.

Siccome il mio acquarietto è davvero minuscolo (23L) e ho paura di fare disastri con dosaggi e preparazioni da piccolo chimico, come la vedete se inizio la fertilizzazione semplicemente usando il prodotto EASY LIFE PROFITO ? su amazon costa 6 euro spedito e facendo due conti per la mia vasca basterebbe per più di 2 anni !!! Seguendo il protocollo PMDD solo il riverdente costa gli stessi soldi.

Magari se necessario potrei comprare gli stick NPK della compo da mettere giusto sotto la crypto (anche sotto il pratino?) ? o direttamente quelli della easy life ma ho letto che se mossi alzano un polverone assurdo.

Qualora ci fossero carenze di macroelementi (mi aiuterete sicuramente vero? :-bd ) potrei comprare in un secondo momento qualche altro prodotto della EASY LIFE tipo per il fosforo che viaggia sui 10 euro circa e durerebbe anni anche quello.

non so fatemi sapere cosa ne pensate. Se ho scritto baggianate non fatevi problemi a dirmelo x_x

l'altra alternativa è il protocollo Perfect Plant System della Dennerle. Anche questo non sembra per niente male (anche come prezzo potrebbe andare bene) ma ho letto che dovrei cambiare un po' d'acqua con cadenza regolare per eliminare gli eccessi (tipo settimanalmente). E' corretto ? se si questa cosa non mi piace proprio.

vorrei cercare di creare un equilibrio ed evitare cambi frequenti se possibile ...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43757
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 22/09/2020, 13:08

Per la fertilizzazione apri un topic in quella sezione che possono consigliarti meglio ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
DaEvoN (22/09/2020, 15:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 22/09/2020, 22:43

roby70 ha scritto:
22/09/2020, 13:08
Per la fertilizzazione apri un topic in quella sezione che possono consigliarti meglio ;)
Mi sa che sono tutti PMDD dipendenti qua
;-) che dire ci provo! Spero di non fare danni!
Compro rinverdente sprint (sperando di trovarlo), nitro K e sali epsom.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23959
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di gem1978 » 23/09/2020, 7:22

DaEvoN ha scritto:
22/09/2020, 22:43
Mi sa che sono tutti PMDD dipendenti qua
Beh... perche funziona e perché lo usiamo in tanti :) ma la vasca e tua e se vuoi usare un protocollo commerciale puoi farlo. ;)
Ovviamente usare un commerciale, specialmente di quelli all in one, significa e seguire il bugiardino e quindi cambi cadenzati, ecc...

Comunque il profito è un ottimo prodotto ma , per paragonarlo al PMDD, è come avere solo il rinverdente (in realtà è anche meglio del rinverdente) perché mancano alcuni elementi e solo in fertilizzazione possono darti un parere preciso :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 23/09/2020, 8:15

direi che mi avete convinto per il PMDD :-bd
più che altro anche perchè vedo che siete tutti esperti del protocollo e riuscirei ad avere un supporto più specifico da parte vostra se necessario ^:)^

provo a cercare tutti gli ingredienti necessari, per ora grazie :D
sono in fase finale maturazione :-bd .. mancano solo 2 giorni al mese finalmente (anche se non ho mai beccato il picco!)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 25/09/2020, 9:28

oggi è il 25 settembre... è passato 1 mese esatto! maturazione finita ?
il picco non l'ho mai beccato purtroppo

25 agosto - Inizio maturazione
27 agosto - NO2- = zero
FERIE
15 settembre - NO2- = zero
20 settembre - NO2- = zero
23 settembre - NO2- = zero
25 settembre - Fine maturazione ?

vorrei fare dei cambiamenti in acquario prima di iniziare a introdurre le neocaridine
Ho visto che la sessiliflora è bloccata, non cresce di 1 mm .. forse per colpa della luce ma non so (qualche foglia sotto è marroncina)
Pensavo di spostarla un po' più al centro in modo da farle arrivare un po' più di luce. Tra un po' pure l'anubias la batte in crescita :D
Al suo posto magari prendo del microsorum pteropus che penso sia più adatto in quella posizione (devo incollarlo ad una roccia vero? non posso sotterrare le radici nel lapillo?)
davanti invece sul tronco metto un po' di bucephalandra (sono tutte uguali o alcune colorazioni sono più difficili? quelle più belle sono rossicce / violacee)

ho il via libera per ordinare le piantine online o devo fare qualche altra verifica prima ?
Ah una cosa importante ... io il mangime durante la maturazione non l'ho mai messo perchè non trovavo i microgranuli in negozio e poi dopo le ferie mi sono dimenticato .. potrei aver rallentato tutto ?
Domani dovrei andare in un altro negozio a vedere se lo trovo, nel caso servisse per la prova del mangime

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti