Primo acquario
Inviato: 06/12/2019, 12:01
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ok devo capire bene questa cosa, perchè se continuo a vedere come magia il comportamento del pH non sto sereno, cioè il problema non è abbassarlo, quello l ho capio come abbassarlo, il mio problema è come prevederlo
No, il pH non è lineare come KH e GH ma logaritmico. Il modo migliore per far scendere il pH è avere un KH basso (intorno ai 3/4) e poi usare acidificanti naturali o CO2 per abbassarlo. Non è che scende in un giorno ma mano mano si abbassa e poi è più difficile che risalga troppo mantenendo sempre un KH basso.adg23 ha scritto: ↑06/12/2019, 11:56io ancora non esperienza per capire il comportamento del pH, cioè se per esempio il mio pH è 7.2 in 16 litri, se cambio 3-4 litri con demineralizzata che ha pH 5.8/6, teoricamente dovrei scendere almeno a 6.6/6.7 e una volta sceso perchè dovrebbe salire, cos'è che determina il pH?
Io ora ho in vasca 4 foglie di quercia, devo capire se possono bastare per abbassarlo oltre ad un bel cambio tra una settimana, secondo te?roby70 ha scritto: ↑06/12/2019, 12:58No, il pH non è lineare come KH e GH ma logaritmico. Il modo migliore per far scendere il pH è avere un KH basso (intorno ai 3/4) e poi usare acidificanti naturali o CO2 per abbassarlo. Non è che scende in un giorno ma mano mano si abbassa e poi è più difficile che risalga troppo mantenendo sempre un KH basso.adg23 ha scritto: ↑06/12/2019, 11:56io ancora non esperienza per capire il comportamento del pH, cioè se per esempio il mio pH è 7.2 in 16 litri, se cambio 3-4 litri con demineralizzata che ha pH 5.8/6, teoricamente dovrei scendere almeno a 6.6/6.7 e una volta sceso perchè dovrebbe salire, cos'è che determina il pH?
ti posso chiedere perchè mi dicevi di non mettere lo boraras con le red cherry?