Alghe e nitrati/fosfati a 0
Inviato: 06/08/2025, 19:33
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
grazie @Rindez opterò per il secondo metodo anche se non ti nascondo che sto proprio pensando di mollare tutto perché c’è da uscire pazzi credimi.Rindez ha scritto: ↑06/08/2025, 20:09Se ripartire da zero non lo repurti possibile(e ti capisco)...l'unica alternativa è aggiungere un filtro, farlo maturare un mese lasciando quello quello vecchio in azione e poi togli il vecchio.
Oppure estrai i canolicchi incriminati...ne togli una metà, metti la metà rimanente in una calza e li rimetti nel filtro assieme ad altri canilicchi nuovi.
Aspetti un mese o anche due...poi togli la calza con il rimanente dei canilicchi vecchi e aggiungi altri canilicchi nuovi....na gran rottura di
allora @Rindez ieri avevo testato i cannolicchi che avevo precedentemente rimosso dal filtro per mancanza di spazio e mi sono ricordato di averli lavati sotto l’acqua di rubinetto e conservati. Stamattina ho testato quelli dentro il filtro e non frizzano. Quindi a questo punto può essere che quelli frizzavano perché si erano depositati i sali dell’acqua di rubinetto? E di conseguenza non sono i cannolicchi ad essere calcarei.
Mi sa che erano uno dei due tipi di cannolicchi che avevo. Rifacendo la prova diverse volte un tipo (quelli jbl) non frizzano, gli altri frizzano da un po’. Li ho sostituiti tutti (erano meno della metà fortunatamente). Vediamo se questi benedetti valori si stabilizzano una volta per tutte. Ci vuole un miracolo