Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di Fiamma » 25/09/2020, 17:49

DaEvoN, per quello ti dicevo di aprire in fertilizzazione, è una pianta che in genere cresce da subito, una ragione ci sarà.Pensavo la volessi togliere per mettere il Microsorum

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 25/09/2020, 18:12

Fiamma ha scritto:
25/09/2020, 17:49
DaEvoN, per quello ti dicevo di aprire in fertilizzazione, è una pianta che in genere cresce da subito, una ragione ci sarà.Pensavo la volessi togliere per mettere il Microsorum
Nono volevo solo spostarla per provare a metterla piu in centro (sullo sfondo) cosi prende piu luce e al suo posto mettere il microsorum che in zone meno luminose dovrebbe reggere ;-) spero
Allego foto forse si capisce meglio

In fertilizzazione ho aperto un topic e prenderó il kit per il protocollo PMDD, non ho chiesto per la sessiliflora ma quello posso farlo ☺️ Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di gem1978 » 26/09/2020, 9:40

DaEvoN ha scritto:
25/09/2020, 9:28
bucephalandra
Puoi provare, ma rispetto alle epifite in genere sono più esigenti in termine di luce.
Io ti consiglio sempre di aumentarla usando magari una luce da scrivania :) è il collo di bottiglia in questo momento

Per il mangime. Pensa prevalentemente ai margaritatus. Prendi un microgranulare, il più piccolo che trovi. Quello per avannotti va bene in genere.
Le caridina sono detrivore, quindi mangeranno gli avanzi e poi una volta a settimana puoi dare delle verdure sbollentate.

Se vari tipo di mangime meglio :) e ricorda che uno due giorni di digiuno anche consecutivi non sono un problema, tutt'altro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 26/09/2020, 14:04

gem1978 ha scritto:
26/09/2020, 9:40
DaEvoN ha scritto:
25/09/2020, 9:28
bucephalandra
Puoi provare, ma rispetto alle epifite in genere sono più esigenti in termine di luce.
Io ti consiglio sempre di aumentarla usando magari una luce da scrivania :) è il collo di bottiglia in questo momento
Ok vado per gradi. Per ora provo a comprarla e metterla in centro cosi prende piu luce.. poi vediamo se aumentare in qualche modo 😬
gem1978 ha scritto:
26/09/2020, 9:40
Per il mangime. Pensa prevalentemente ai margaritatus. Prendi un microgranulare, il più piccolo che trovi. Quello per avannotti va bene in genere.
Le caridina sono detrivore, quindi mangeranno gli avanzi e poi una volta a settimana puoi dare delle verdure sbollentate.

Se vari tipo di mangime meglio :) e ricorda che uno due giorni di digiuno anche consecutivi non sono un problema, tutt'altro.
Per ora ho preso il tetra micro granuli, per variare devo provare online perchè in negozio di secco hanno solo quello. L’idea è un paio di mangimi secchi diversi da integrare un paio di volte a settimana con qualcosa di surgelato e un giorno di digiuno (tipo la domenica). Puó andare? Per le neocaridine quindi a parte le verdure una volta a settimana non compro alcun prodotto specifico?

Altra domanda che ovviamente non c’entra niente 😬 ho appena rifatto il test con il conduttivimetro ma i valori continuano ad aumentare. Potrebbe essere il lapillo che rilascia qualche minerale? Altrimenti non saprei. Il fatto che si alzi vuol dire che le piante non stanno mangiando? Come fotoperiodo sto passando oggi a 7 ore.. continuo cosi? Ah ovviamente mai fertilizzato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 26/09/2020, 14:54

Il lapillo non dovrebbe rilasciare niente o almeno non alzare la conducibilità :-?
Se non hai mai fertilizzato e le piante hanno iniziato a crescere però direi che è il momento di farlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 26/09/2020, 18:21

roby70 ha scritto:
26/09/2020, 14:54
Il lapillo non dovrebbe rilasciare niente o almeno non alzare la conducibilità :-?
Se non hai mai fertilizzato e le piante hanno iniziato a crescere però direi che è il momento di farlo
In teoria dovrebbe essere inerte peró sulla confezione c’era scritto che contiene minerali naturali utili per le piante.. boh! È il jbl volcano mineral

Per le piante secondo me è tutto fermo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 26/09/2020, 18:55

Se è il jbl potrebbe che contiene qualcosa . Le piante da quanto le hai messe? Se è un po’ dovrebbero aver iniziato a crescere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 26/09/2020, 19:10

roby70 ha scritto:
26/09/2020, 18:55
Se è il jbl potrebbe che contiene qualcosa . Le piante da quanto le hai messe? Se è un po’ dovrebbero aver iniziato a crescere
Le ho messe il 25 agosto quando ho iniziato la maturazione.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 26/09/2020, 20:30

Allora apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere un parere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 26/09/2020, 21:59

roby70 ha scritto:
26/09/2020, 20:30
Allora apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere un parere
Fatto fatto ☺️ Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98 e 9 ospiti