Pagina 38 di 42
Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 02/04/2022, 14:46
di Starman
alterbo ha scritto: ↑02/04/2022, 14:41
fondo fertile,
Anche questo come ti dicevo è superfluo

delle piante che hai nominato le uniche che lo sfruttano sono lidwigia (quale? Solitamente vogliono una buona luce, incompatibile coi betta) e la crypto
La prima si nutre prevalentemente dalla colonna e non ha alcuna necessità di un fondo fertile, la seconda è una pianta a crescita lenta ed in quanto tale non va necessariamente fertilizzata…per cui direi che in un allestimento del genere, il fondo fertile fa più danni che altro

Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 02/04/2022, 14:50
di alterbo
Per la mia esperienza, scarsa, ho notato che le crypto nella vasca col fondo fertile, vanno che è un piacere, mentre nella vasca con gli stick NPK, c'è stata la moria...
Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 02/04/2022, 14:56
di Marcov
Evita il fondo fertile..

Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 02/04/2022, 15:00
di Starman
alterbo ha scritto: ↑02/04/2022, 14:50
ho notato che le crypto nella vasca col fondo fertile, vanno che è un piacere
Pure troppo…se un giorno volessi levarle dovresti riallestire la vasca (letteralmente, hanno un apparato radicale che, se supportato con un fondo fertile, può arrivare ad occupare qualsiasi angolo del substrato)
Sinceramente non le terrei nemmeno su NPK per le stesse ragioni, anche perché crescono bene pure su inerte
Se poi vuoi farle volare (anche se come ti ho detto prima rischi di non potertene liberare più) potresti optare per un fondo allofano, che se non altro si presta maggiormente all’ottenimento dei valori d’acqua di cui necessitano i betta ed è più pratico

Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 02/04/2022, 15:20
di alterbo
Non le voglio fare volare, baste che non muoiano!!
Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 02/04/2022, 16:00
di Elisotta
alterbo ha scritto: ↑02/04/2022, 15:20
Non le voglio fare volare, baste che non muoiano!!
non muoiono stai tranquillo... sono piante molto facili direi anche indistruttibili. l'unica cosa che le fa appassire momentaneamente sono i cambi di intensità luminosa. se ad esempio stavano spesso con poca luce e poi di punto in bianco le esponi a luce luminosa, le foglie appassiranno tutte, si disintegrano proprio diventando roba tipo gelatinosa, per poi buttare fuori nuove foglie che sono adattate alla nuova intensità luminosa. tutto qua.

Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 03/04/2022, 11:03
di alterbo
@
Starman @
Gioele @
Elisotta
Una domanda: due pesciolini hanno la pinna anale lievemente danneggiata, uno appena al centro, si nota una piccola divisione, e l'altro un pochino di più, oltre la divisione è un pochini sfilacciata al termine.
Quanta catappabsuggerite di mettere nelle nuova vasca che vado ad allestirebdomani per loro?
Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 03/04/2022, 11:50
di Starman
alterbo ha scritto: ↑03/04/2022, 11:03
Quanta catappabsuggerite di mettere nelle nuova vasca che vado ad allestirebdomani per loro
Basta una leggera alberatura

Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 03/04/2022, 11:51
di alterbo
Pensavo che ambrando di più facessero prima...
Che dite.... provo una riproduzione?
Inviato: 08/04/2022, 13:40
di alterbo
@
Starman @
Gioele
La vasca al 5° giorno dall'allestimento ha NO
2- ancora a 0, solo un po' di patina superficiale.
I piccoletti crescono e non si provocano eccessivamente.
Fra quanto pensate che possa metterli nella vasca così spaziano più liberamente?