Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Il carbone attivo va messo nel filtro.. e dopo una cura con medicinali è sempre consigliato così come i cambi d’acqua? Non te lo aveva detto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
ma un anno fa comprai un po' di questo (in compress
credo ch tu stia parlando delle compresse di CO2
.. Non c'entrano niente con il carbone attivo, e nemmeno servono con le piante
Ma questa è un altra storia
credo ch tu stia parlando delle compresse di CO2
.. Non c'entrano niente con il carbone attivo, e nemmeno servono con le piante
Ma questa è un altra storia
Nono, un anno fai ero inversa l'idea di fare una specie di composizione chiusa con sole Piante, ho comprato del Carbone attivo in Pellet (che pensavo di utilizzare come drenante) ma alla fine ho visto che è consigliato per Acquari.
Successivamente ho abbandonato questa idea e sono rimasto con il Carbone Attivo mai usato.....
Che ne dite? È una buona idea usarlo?
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Come detto il carbone attivo va messo nel filtro in modo che venga attraversato dall’acqua. Poi cambiato una volta a settimana..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Come detto il carbone attivo va messo nel filtro in modo che venga attraversato dall’acqua. Poi cambiato una volta a settimana..
Ok, Grazie farò a breve.....
Oggi noto uno strano Comportamento nelle Rasbore.....
Sareste così gentili da dirmi se sapete di che cosa si tratta?
Praticamente oggi stanno a coppie di sua a due e si "spingono" tra di loro..... sembra un corteggiamento.....
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Ciao Luchino
La vasca sta in quale stanza?
Da chi viene frequentata?
Non è che hai diffusori di profumo ? Piastrine , elettrici, bottigliette o qualsiasi altra cosa? Oppure qualcuno spruzza qualcosa in aria tipo deodoranti, profumi , o candele..?
Come detto il carbone attivo va messo nel filtro in modo che venga attraversato dall’acqua. Poi cambiato una volta a settimana..
Ok, Grazie farò a breve.....
Oggi noto uno strano Comportamento nelle Rasbore.....
Sareste così gentili da dirmi se sapete di che cosa si tratta?
Praticamente oggi stanno a coppie di sua a due e si "spingono" tra di loro..... sembra un corteggiamento.....
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
La tolgo da là vicino o la sposto in un'altra stanza?
Direi di si,.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Un'altro Parassita no, vi prego!!
Ditemi che potrebbe essere qualcos'altro.....
Potrebbero essere dei resti di Ictio curato 2 Settimane fa?
Vi prego aiutatemi sono nel panico .
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Mostra qualche puntino bianco?
Comunque sotto stress i pesci tendono ad ammalarsi e prendere facilmente dei parassiti.
Aggiunto dopo 16 secondi:
Il carbone attivo lo hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)