Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 08/12/2019, 15:01

Ciao a tutti, ho dovuto fare un cambio totale acqua per problemi con gli Stick, ho cambiato anche il fondo, ma io filtro durante il cambio l ho tenuto cmq in azione con l'acqua della vasca in un secchio e poi reinserito. Ormai io filtro è maturo e ho deciso per il Betta, ho riempito con acqua e di osmosi

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43520
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/12/2019, 16:29

adg23 ha scritto:
08/12/2019, 15:01
ho dovuto fare un cambio totale acqua per problemi con gli Stick, ho cambiato anche il fondo
Quando hai fatto questa operazione? Più che per l'acqua è la sostituzione del fondo che potrebbe aver fatto ripartire la maturazione.
adg23 ha scritto:
08/12/2019, 15:01
ho riempito con acqua e di osmosi
Non ho capito :-?? Esattamente con che acqua hai riempito?
Un giro nuovo di test lo hai fatto un giorno dopo tutto quello che hai fatto?
adg23 ha scritto:
08/12/2019, 15:01
ho dovuto fare un cambio totale acqua per problemi con gli Stick,
Che problemi avevi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 08/12/2019, 16:34

roby70 ha scritto:
08/12/2019, 16:29
adg23 ha scritto:
08/12/2019, 15:01
ho dovuto fare un cambio totale acqua per problemi con gli Stick, ho cambiato anche il fondo
Quando hai fatto questa operazione? Più che per l'acqua è la sostituzione del fondo che potrebbe aver fatto ripartire la maturazione.
adg23 ha scritto:
08/12/2019, 15:01
ho riempito con acqua e di osmosi
Non ho capito :-?? Esattamente con che acqua hai riempito?
Un giro nuovo di test lo hai fatto un giorno dopo tutto quello che hai fatto?
adg23 ha scritto:
08/12/2019, 15:01
ho dovuto fare un cambio totale acqua per problemi con gli Stick,
Che problemi avevi?
Avevo la vasca satura a causa di troppo npk inserito, era sparso su tt il fondo, oggi i valori erano buoni
Ho riempito con acqua di osmosi
Valori

NO3- 0
NO2- 0
pH 6.4
KH 3
GH 4
Cl 0

Operazione fatta ieri sera

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43520
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/12/2019, 18:24

adg23 ha scritto:
08/12/2019, 16:34
Ho riempito con acqua di osmosi
L'acqua d'osmosi ha KH e GH a 0 :-?? Non hanno senso quei valori a meno che non era acqua d'osmosi ma acqua di rubinetto tenera.

Con tutto quello che hai fatto io aspetterei un attimo prima di mettere i pesci per essere sicuro che i nitriti non si alzini ancora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 08/12/2019, 19:58

Inserito, per il ragazzo del negozio ero pronto.... Vedremo con il valori cosa succederà! Domani inserisco le galleggianti

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43520
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/12/2019, 20:18

A questo punto quello che posso consigliarti è tenere pronta una vaschetta d'emergenza e un aereatore :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 08/12/2019, 21:30

roby70 ha scritto:
08/12/2019, 20:18
A questo punto quello che posso consigliarti è tenere pronta una vaschetta d'emergenza e un aereatore :-??
Incrociamo le dita, la vaschetta ok, acqua anche, l areatore per cosa potrebbe servirmi?

Aggiunto dopo 22 minuti 23 secondi:
La mia pompa non è regolabile, esce il tubetto dal buco del blocco filtro e spara acqua secondo troppo forte per il Betta, ma eventualmente potrei evitare di inserire il tubo di scarico nel buchino e lasciarlo all'interno del vano pompa? In questo modo la corrente si ridurrebbe drasticamente, ma non so se si può fare, dovrei solo mettere una retina sul buco per evitare che il Betta ci si infili

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 08/12/2019, 23:15

adg23 ha scritto:
08/12/2019, 21:52
ma eventualmente potrei evitare di inserire il tubo di scarico nel buchino e lasciarlo all'interno del vano pompa?
Non ho capito bene cosa vuoi fare.

Potresti ridurre il flusso usando una spray bar (anche artigianale) oppure mettendo una spugna sagomata a dovere sull'uscita del filtro

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 08/12/2019, 23:16

gem1978 ha scritto:
08/12/2019, 23:15
adg23 ha scritto:
08/12/2019, 21:52
ma eventualmente potrei evitare di inserire il tubo di scarico nel buchino e lasciarlo all'interno del vano pompa?
Non ho capito bene cosa vuoi fare.

Potresti ridurre il flusso usando una spray bar (anche artigianale) oppure mettendo una spugna sagomata a dovere sull'uscita del filtro
Ho messo un po'di lana nel vano pompa, e penso che appena potrò accetterò il tuo consiglio, cioè quello della spugna all uscita

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 09/12/2019, 18:23

Buonasera,
devo dire che alterno momenti di sconforto ad altri di entusiasmo.
Faccio un breve riepilogo della situazione attuale, ho inserito il Betta e stasera vedrò come sta e verificherò i valori, lo sto tenendo sotto controllo, ad oggi ho 2 problemi, uno facilmente risolvibile l'altro un pò meno:
1- pompa con troppa portata ---> risolverò credo con un pò di spugna ad otturare l'uscita
2- le piante: non ho la CO2, non ho fondo fertile, ma sabbia inerte, e ci sono piante che in queste condizioni moriranno (ludwigia glandulosa e hygrophylla), errori da novizio, le altre a stento ma forse andranno, con il betta vorrei avere vegetazione più fitta, inserirò galleggianti, per cui dovrenno vivere con fondo inerte, con luce schermata dalle galleggianti a pH tra 6.5 e 7 e durezze basse, cosa faccio?

Questi i primi problemini, e l'altro problema è dato dalla mia inesperienza, mi rode perchè non ho molto tempo a disposizione e non ho grosse conoscenze, risultato vasca bruttina e non sapere bene come procedere.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti