Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 04/10/2020, 19:52

Se ci passi sopra un dito vengono via subito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 04/10/2020, 20:56

roby70 ha scritto:
04/10/2020, 19:52
Se ci passi sopra un dito vengono via subito?
No mi sa che devo grattate un po’ per tirare via. Non ho provato con un dito onestamente ma solo con una spatolina e non sono riuscito. Ci vorrebbe tipo un pennellino metallico o di plastica rigida

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di Fiamma » 04/10/2020, 22:08

DaEvoN ha scritto:
04/10/2020, 19:04
Ma tutto questo sporco che si sta formando nonostante non ci sia fauna
la fauna c'è solo che non la vedi ;) comunque quelle marroni tipo polverina sembrano diatomee...
DaEvoN ha scritto:
04/10/2020, 19:04
Nel dubbio le ho tolte e puzzavano un sacco.
:-? spero non fosse davvero Crispata allora, speriamo non si riformi

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 05/10/2020, 8:39

Fiamma ha scritto:
04/10/2020, 22:08
la fauna c'è solo che non la vedi ;) comunque quelle marroni tipo polverina sembrano diatomee...
c'è una piccola physia portata dalle piante ;) pulisce bene le alghe e le stavo facendo una statua ma ... mizzega quanto c.... =))


come vedo quelle alghe tipo crispata formarsi cerco di toglierle ma è difficile rimuoverle al 100% ! qualche pezzettino rimane ancorato alla roccia o al muschio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 05/10/2020, 9:04

DaEvoN ha scritto:
04/10/2020, 20:56
No mi sa che devo grattate un po’ per tirare via. Non ho provato con un dito onestamente ma solo con una spatolina e non sono riuscito. Ci vorrebbe tipo un pennellino metallico o di plastica rigida
Apri un topic in alghe con delle foto da vicino così ci togliamo il dubbio che non sia crispata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di Fiamma » 05/10/2020, 16:04

DaEvoN ha scritto:
05/10/2020, 8:39
c'è una piccola physia portata dalle piante
intendevo microfauna che è difficile vedere ad occhio nudo
DaEvoN ha scritto:
05/10/2020, 8:39
pulisce bene le alghe e le stavo facendo una statua ma ... mizzega quanto c....
in effetti per essere tanto piccole ne fanno parecchia :)) tutto concime per le piante ;)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 05/10/2020, 17:27

Ho aperto un topic in alghe.. vediamo che mi dicono..

Un’altra cosa.. ho appena comprato del microsorum pterus, devo per forza ancorarlo a una roccia/legno o posso infossarlo nel lapillo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 05/10/2020, 17:47

Devi ancorarlo; se il rizoma è interrato marcisce e muore.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
DaEvoN (05/10/2020, 18:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 09/10/2020, 8:34

Ciao ragazzi allora l’acquario è in maturazione dal 25 agosto e quindi penso proprio sia maturo, l’altro ieri peró ho cambiato 4 litri con sant’anna che ho messo qualche piantina nuova e pulito un pochino la superficie senza sifonare il fondo.

Posso tranquillamente iniziare a ordinare le neocaridine davidi che arriverebbero settimana prossima? C’è rischio di un secondo picco?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 09/10/2020, 8:50

DaEvoN ha scritto:
09/10/2020, 8:34
Posso tranquillamente iniziare a ordinare le neocaridine davidi che arriverebbero settimana prossima? C’è rischio di un secondo picco?
Difficile anche perchè le caridina hanno un carico organico molto basso. Se le piante stanno crescendo bene e non ci sono problemi direi che puoi iniziare a metterle :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti