Pagina 5 di 6
iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 20/11/2022, 14:50
di Spumafire
elcuero4k ha scritto: ↑20/11/2022, 0:07
grazie, ce ti ci trovi? Non ho preso dissipatori ma delle barre vuote in alluminio 20mmx20mm vuote all'interno, avranno ventola per aspirare il calore interno raffrendando la base e i LED, i bianchi saranno dei cob fatti a strip e le fito idem e saranno collegate a un trasformatore impermeabile e a un display che darà alba e tramonto (dando l'intensità di ventilazione e illuminazione gradualmente) oltre a fare da timer. Ne devo far 2, una per questo e una per il 120 litri
Io mi ci trovo benissimo,e ti dirò che le ho attaccate su piastre di alluminio senza troppe accortezze.
Guardo se trovo il topic e te lo giro
Aggiunto dopo 37 minuti 22 secondi:
Trovato:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 71520.html
Così è come ho fatto io

Ti ho messo il link perché a spiegare non riuscivo

iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 21/11/2022, 23:00
di elcuero4k
Spumafire ha scritto: ↑20/11/2022, 15:27
elcuero4k ha scritto: ↑20/11/2022, 0:07
grazie, ce ti ci trovi? Non ho preso dissipatori ma delle barre vuote in alluminio 20mmx20mm vuote all'interno, avranno ventola per aspirare il calore interno raffrendando la base e i LED, i bianchi saranno dei cob fatti a strip e le fito idem e saranno collegate a un trasformatore impermeabile e a un display che darà alba e tramonto (dando l'intensità di ventilazione e illuminazione gradualmente) oltre a fare da timer. Ne devo far 2, una per questo e una per il 120 litri
Io mi ci trovo benissimo,e ti dirò che le ho attaccate su piastre di alluminio senza troppe accortezze.
Guardo se trovo il topic e te lo giro
Aggiunto dopo 37 minuti 22 secondi:
Trovato:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 71520.html
Così è come ho fatto io

Ti ho messo il link perché a spiegare non riuscivo
grazie caro avevo gia letto e si sto facendolo uguale

avevo gia preso tutto, unica cosa la protezione col plexiglass
iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 22/11/2022, 7:56
di Spumafire
elcuero4k ha scritto: ↑21/11/2022, 23:00
unica cosa la protezione col plexiglass
Io l'ho messa perché le strip non sono impermeabili.
Ho usato le guide del cartongesso ed il plexiglass siliconato a misura

iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 18/12/2022, 19:41
di elcuero4k
Eccoci,
Fine dsm il 17.12.22.
I risultati sono stati soddisfacenti.
Pre riempimento ho trovato un paio di blobber grandi meno di mezzo cm e null'altro. In fase finale dopo alcuni test, il progetto della tecnica è leggermente variato pure ahahaha.
Filtro Tetra ex500 plus con glass pipe oil in e out aqpet
Thermos L Askoll
Iniezione CO
2 con jbl CO
2 taifun inline
Fondo inerte al quarzo piu akadama
Illuminazione Chihiros wrgb 2 slim
Eleocharis Parvula
Glossostigma
Eleocharis acicularis
STAUROGYNE REPENS
Rotala indica bonsai
Rotala Wallichii
Acqua della fonte Rebruant 45 litri.
Attualmente KH 0 pH 6.2. Non ho misurato altro per gusto mio.
20221218_192145.jpg
iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 18/12/2022, 20:21
di Monica
Spettacolo

occhio che KH 0 se eroghi CO
2 può essere un problema

iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 18/12/2022, 22:15
di Spumafire
Molto bella



iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 18/12/2022, 23:14
di elcuero4k
Spumafire ha scritto: ↑18/12/2022, 22:15
Molto bella



grazie mille
iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 24/12/2022, 20:55
di elcuero4k
One week leater
iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 24/12/2022, 22:13
di Monica
Ottimo lavoro

iwagumi Diary, new dsm
Inviato: 15/01/2023, 21:14
di elcuero4k
Monica ha scritto: ↑24/12/2022, 22:13
Ottimo lavoro
grazie ma in fine, dopo un mese in giro di 2 settimane, nebbia batterica, volvox e ciano su tutta la glossostigma. Da li ho provato un po di steps ma la causa fu la fertilizzazione in dsm. Le piante non assorbono per via fogliare e ho smantellato riallestito passando a un plantacquario simil olandese