
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
- Monica
- Messaggi: 48484
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
Buongiorno
tutto ok secondo me

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- AlbertoeMichael (16/01/2023, 11:16)
"And nothing else matters..." 
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi

Ieri fatto inserimento e spostato da quarantena a vasca, sembra tutto ok.
Ora osserviamo se nei prossimi giorni è tutto ok e do sistemata al cespuglio di Myriophyllum
Metto qualche foto.


Ieri fatto inserimento e spostato da quarantena a vasca, sembra tutto ok.
Ora osserviamo se nei prossimi giorni è tutto ok e do sistemata al cespuglio di Myriophyllum
Metto qualche foto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48484
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
benissimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- emanuele14
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
AlbertoeMichael, complimenti, mi piace un sacco
poi ottima scelta l'ulivo, l'ho usato spesso in passato e secondo me è il più adatto tra le piante che abbiamo sul nostro territorio, davvero non marcisce mai.

- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- AlbertoeMichael (25/01/2023, 16:29)
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
@Monica @Matias
Dal 20 gennaio ho messo in vasca 20 esemplari di Paracheirodon innesi, fino ad oggi sembra tutto ok. Ora stavo guardando i pesci nutrirsi in vasca e mi sembra di vederne uno nuotare in modo strano e un pò gonfio rispetto agli altri..... ma non vorrei sbagliarmi. Metto qualche foto, sperando in un vostro aiuto/consiglio.
Ho anche un fido che mi sembra più chiaro, ma non riesco a caricarlo, mi ricordate come fare..
Forse ci sono riuscito
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
grazie, merito ache di tutti quelli del forum che mi hanno seguito e continuano a farlo con infinita pazienza.


Dal 20 gennaio ho messo in vasca 20 esemplari di Paracheirodon innesi, fino ad oggi sembra tutto ok. Ora stavo guardando i pesci nutrirsi in vasca e mi sembra di vederne uno nuotare in modo strano e un pò gonfio rispetto agli altri..... ma non vorrei sbagliarmi. Metto qualche foto, sperando in un vostro aiuto/consiglio.
Ho anche un fido che mi sembra più chiaro, ma non riesco a caricarlo, mi ricordate come fare..

Forse ci sono riuscito
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
emanuele14 ha scritto: ↑21/01/2023, 9:29complimenti, mi piace un sacco poi ottima scelta l'ulivo, l'ho usato spesso in passato e secondo me è il più adatto tra le piante che abbiamo sul nostro territorio, davvero non marcisce mai.
grazie, merito ache di tutti quelli del forum che mi hanno seguito e continuano a farlo con infinita pazienza.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48484
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
Ciao
prova a fare un paio di giorni di digiuno, può essere solo il più vorace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
in effetti ad un paio d'ore dal mangiare non vedo nessuna differenza, non lo distinguo piu, nuotano tutti nello stesso modo e senza panza.
Scusa giusto per non fare errori, io li cibo una volta al giorno con quello in foto, faccio bene? Vorrei integrarli l'alimentazione con altro, che mi consigli?
Aggiunto dopo 44 minuti 20 secondi:
@emanuele14
scusa, perché dici ulivo
, io pensavo castagno, almeno così mi avevano detto quando mi sono informato.....
in effetti ad un paio d'ore dal mangiare non vedo nessuna differenza, non lo distinguo piu, nuotano tutti nello stesso modo e senza panza.
Scusa giusto per non fare errori, io li cibo una volta al giorno con quello in foto, faccio bene? Vorrei integrarli l'alimentazione con altro, che mi consigli?
Aggiunto dopo 44 minuti 20 secondi:
@emanuele14
scusa, perché dici ulivo


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- emanuele14
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
AlbertoeMichael, urca perdonami, mi sembrava di aver letto ulivo, scusami, errore mio!
- Monica
- Messaggi: 48484
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
Usa un mangime completo in granuli, ammollandolo prima e poi puoi integrare con congelato o vivo, di piccole dimensioni 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Matias
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Consigli su prossimo inserimento di Paracheidonen innesi
Quoto ovviamente Monica, unica cosa strana la forma del ventre del pesce, a punta in quel modo era un po' insolita 

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti