Risanamento acquario 200 LT

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 18/12/2022, 7:41


Cadmir ha scritto:
17/12/2022, 23:49
ma non ho tenuto conto del pH in questi calcoli... forse è meglio stare sul "sicuro" e fare 30lt osmoticae10 lt di rete

Comunque uno sbalzo di pH lo hai anche utilizzando l'elettrovalvola....nessuno puó sapere come andrà a variare ma con quel KH e la CO2 ti dovrebbe acidificare velocemente, comunque non dovrebbe influire tanto.​
Cadmir ha scritto:
17/12/2022, 23:49
Sono indeciso tra fare 40Lt tutta demineralizzata, oppure quella al 25% (ultima tabellina)

Vedendo il KH che comunque con il fondo Ada tende ad abbassarsi non farei solo osmotica ....ho paura che vai a 0 subito.....personalmente la strada che intraprenderei é la seconda tabella cosí il GH e KH rimangono in proporzione supergiú e la conducibilità diminuisce un altro po' :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Cadmir (18/12/2022, 13:04)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 18/12/2022, 11:37

Perfetto, allora procedo a fare un secondo cambietto di 40lt di cui 10 di rete e 30 osmotica...
Poi sto riprebdebdo alcuni test tra cui NO3- e GH (che 10 gocce a botta è finito xD)
Mi prendo anche quello dei silicati (SiO3) che mi sono ibfarmato ieri sera e quelle alghe "nere" che ho io sulle foglie arredi e vetro dovrebbero essere Diatomee dovute al fatto che io ho quasi sempre usato acqua di rete per i cambi...
 
Stavo leggendo di resine e cose varie che li abbattono ma levano anche il PO43-... pebso che con questi cambi diluiti in questo modo (prima 50% e ora 25%) qualche silicato lo andrei a perdere. Spero poi che sbloccando le piante il motore rinizi a girare cosi da abbatterli naturalmente :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 18/12/2022, 11:55


Cadmir ha scritto:
18/12/2022, 11:37
sto riprebdebdo alcuni test tra cui NO3- e GH (che 10 gocce a botta è finito xD)

Questi son utilissimi :)
I silicati li lascerei perdere, diatomee passeranno da sole  appena si ristabilisce un equilibrio :)
 
Lascerei perdere anche le resine le alghe ci sono in caso di squilibri, le resine sono un cerotto su una ferita dove invece servirebbero i punti :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Cadmir (18/12/2022, 12:07)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 18/12/2022, 13:03

Perfetto allora ora compro il necessario!
Cambio acqua effettuato
30lt demineralizzata 
10lt rete
 
Conducibilita scesa a 530 (avevo stimato 544 quindi direi OTTIMO)
Ora aspetto 3-4gg (cosi mi arrivano i nuovi test) e poi vedo come stiamo messi :D

Aggiunto dopo 50 secondi:
Ps: auguri e complimenti per i 300 grazie ricevuti :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 18/12/2022, 13:08


Cadmir ha scritto:
18/12/2022, 13:04
auguri e complimenti per i 300 grazie ricevuti

Ahahahah grazie! Portarli e non sentirli :)
 
Direi perfetto, eviterei di fare test giornalieri come per il primo cambio e aspetterei anche una settimanina per vedere cosa succede! 
 
In qualsiasi caso se hai bisogno taggato pure :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Cadmir (18/12/2022, 13:08)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 18/12/2022, 13:44

Ottimo grazie! Ah dimenticavo che sto prendendo pure il test CO2 - pH permanente  quello della JBL che mi aiuterà per il dosaggio di CO2 :D 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 23/12/2022, 0:31

20221222_223250_3700765931681966326.jpg
 
 @Vinjazz oggi è arrivato il tutto...
20221222_115109_2284841443103801934.jpg
 
Ho subito inserito il misuratore CO2 che ad ora è ancora blu... ho aumentato le bolle da 20 a 36/38 (domani monitoro)
 
Ed ho appena ultimato il giro di test... e... vedi te 
 
Temp: 25°C
pH: 7 (con il tester da 6.0-7.6 mi veniva un bel verde smeraldo e sinceramente non è nella scala... bhooo)
GH: 10
KH: 3
EC: 541 (fissa dall'ultimo cambio)
NH4: <0,05
NO2-: 0,025
NO3-: 30 (Ahia... dovuto alle piante in blocco?)
PO43-: 0,2
 
Quello che non mi piace maggiormente sono gli NO3-.... tu che dici? Un'altra volta mi era capitato di averli a 15 e con un cambio di 75lt (tutta acqua di rete) li avevo riportati a 5 mi sembra... pero a questo punto vorrei capire perché e dove sbaglio... magari troppo cibo ai pesci? Domani sicuro lo passano a dieta xD

Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
PS: leggevo qua e la nel forum una discussione del 2019 dove @Daniela sosteneva che i fondi ada sono composti da "materiali organici azotati".
Che siano dovuti al fondo questi NO3-? Magari piantando 3 giorni fa le Cryptocoryne ho smosso qualcosa?

Aggiunto dopo 22 minuti :
In un post del 2015 @cicerchia80  invece consigliava di alzare i Fosfati per abbassare i nitrati... in effetti i fosfati le mie piantine se li sono sempre pappati di gran voglia... inserivo 0.5 di cifo fosforo e mandavo il test dei fosfati a 1... dopo 4giorni rimisuravo e stava a 0.1 xD che sia proprio per i fosfati il blocco delle piante?

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Mi ricordavo di uno schema che mostrava come un certo elemento, se in eccesso, bloccava l'assorbimento di un altro elemento... però ce ne erano 2 di schemi, uno semplice e uno più dettagliato... mica lo avete sotto mano?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 23/12/2022, 14:50

​ciao @Cadmir :)
Cadmir ha scritto:
23/12/2022, 1:04
Ho subito inserito il misuratore CO2 che ad ora è ancora blu.
il test permanente non è proprio, considera che ci vorrà un po' prima che cambi colore.​
Cadmir ha scritto:
23/12/2022, 1:04
Quello che non mi piace maggiormente sono gli NO3-.... tu che dici? Un'altra volta mi era capitato di averli a 15 e con un cambio di 75lt (tutta acqua di rete) li avevo riportati a 5 mi sembra... pero a questo punto vorrei capire perché e dove sbaglio... magari troppo cibo ai pesci? Domani sicuro lo passano a dieta xD

Secondo me non sono un grosso problema al momento, magari teniamoli monitorati. Magari potresti aggiungere qualche pianta veloce e che non abbia bisogno di tanta luce, non saprei ad esempio il classico ceratophyllum che è sempre bello da vedere. però magari un po' di stecchetto non guasta :)
 
Piccola domandina! hai deciso che tipo d'impostazione dare alla vasca (se per le rosse o per le piante poco esigenti). in base a quello possiamo capire come fertilizzare e cosa fare.
 
considera che minore è la luce e meno si mangia , quindi anche le fertilizzazioni sono più sporadiche e blande. Le foglie cadute della ludwigia purtroppo non ricrescono, ma nel complesso non mi sembra ci siano grossi scompensi e le foglie nuove si sembrano abbastanza integre.
Adesso hai abbassato di molto la conducibilità della vasca e ripreso con la CO2, ancora darei un attimo al sistema per capire come va e magari vedere settimana prox se aggiungere qualcosina :) per curiosità, ultima volta che hai inserito fosforo? e a che dosaggi?
 
 
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 23/12/2022, 15:09


Vinjazz ha scritto:
23/12/2022, 14:50
hai deciso che tipo d'impostazione dare alla vasca

Si... fino a che non trovo una Helialux Spectrum 700 su Subito.it ad un prezzo ragionevole, metto piante poco esigenti :D La Ludwigia per ora la tengo, poi la passero nel 30 Lt che sicuramente avrà molta più luce (Avevo adocchiato questa: 8 W. 300 x 40 mm Lumen: 1000 CRI(K): 8000 ) ma comunque, essendo un'acquario piccolino che iò nel mio studio ed essendo una vasca aperta, con pochi euro mi posso sbizzarrire a luci.
Ho notato inoltre che la Ludwigia è arrivata a circa 5cm dal pelo dell'acqua e sembra essersi fermata. Ora sta ributtando dalla base ​ ​ :ympray: ) Che stia prendendo la luce da sopra e si "rinvigorisca" ?
 

Vinjazz ha scritto:
23/12/2022, 14:50
ultima volta che hai inserito fosforo? e a che dosaggi?

1ml questa mattina xD Perdonami ho voluto sbagliare di testa mia ^^" Comunque solitamente 0,5ml e la penultima volta è stata il 13/12/2022 (10giorni fa)
Lo so forse​ =#ffffffho sbagliato... ma poi sarei rimasto col dubbio che magari forse avrei fatto bene .... sono fatto strano lo so XD

Vinjazz ha scritto:
23/12/2022, 14:50
ad esempio il classico ceratophyllum che è sempre bello da vedere.

eh si... lo devo trovare >.< Vicino casa avevco trovato la Cabomba, ma non la conosco come pianta e non l'ho presa. Prima avevo una bella sessiliflora che si era anche bella infoltita, solo che poi l'estate sono andato in ferie circa 1 mese ed era cresciuta a dismisura, facendo ombra e perdendo tuttew le foglie nella parte bassa :( Potandola l'ho uccisa :( 
Ora ho messo l'egeria che non va bene con la sessiliflora... non so... l'egeria non mi piace molto però vabbè, gli do tempo di infoltirsi e vediamo... comunque il cerato vorrei inserirlo ;) Poi comunque ho inserito Anubias e Crypto ultimamente che non sono particolarmente esigenti e volevo aggiungere un bel cespuglione di Microsorum pteropus (felce di Java) ma qui, dimmi te se sto andando verso la direzione giusta oppure no ^^ 
Comunque la CO2 ora sta a 40 bolle al minuto e quando parte è spettacolare perchè le bollicine mi circolano per tutta la vasca!
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 24/12/2022, 13:40


Cadmir ha scritto:
23/12/2022, 15:09
1ml questa mattina xD Perdonami ho voluto sbagliare di testa mia ^^" Comunque solitamente 0,5ml e la penultima volta è stata il 13/12/2022 (10giorni fa)
Lo so forse​ =#ffffffho sbagliato... ma poi sarei rimasto col dubbio che magari forse avrei fatto bene .... sono fatto strano lo so XD

Ma figurati! La vasca deve essere anche sperimentazione quindi vai tranquillo :) considera comunque che gli allora i assorbono anche una parte di fosforo quindi non ti fidare molto se li vedi bassi :)
Cadmir ha scritto:
23/12/2022, 15:09
Che stia prendendo la luce da sopra e si "rinvigorisca

Sicuramente la vicinanza alla luce fa bene alla pianta :)
Cadmir ha scritto:
23/12/2022, 15:09
Anubias e Crypto ultimamente che non sono particolarmente esigenti e volevo aggiungere un bel cespuglione di Microsorum pteropus (felce di Java)

Son piante pochissimo esigenti e quindi vai tranquillo la crypto é l'unica che va interrata. Di quelle ne puoi mettere quante ne vuoi ma ricorda che non assorbono cosí velocemente.
Guarda magari le allelopatie ma in una vasca cosí alta farei un pensierino anche alla Vallisneria, peró occorre non va d'accordo con tutte :)

Aggiunto dopo 28 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti