Pagina 5 di 6
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 08/01/2023, 18:28
di Pisu
Matias ha scritto: ↑08/01/2023, 17:36
enpiko intende dire che gli otocinclus non entrerebbero nella vasca del negoziante, rimarrebbero direttamente nella loro.
Ma in quale??

Scusate ma non capisco...
Matias ha scritto: ↑08/01/2023, 17:36
Ovviamente questo significherebbe andarli a prendere appena arrivati.
E questo è proprio ciò che intendevo infatti
Il discorso fondamentale è di non lasciarli in giro in vasche "sterili"...
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 08/01/2023, 18:56
di Matias
Pisu ha scritto: ↑08/01/2023, 18:28
Ma in quale??
Scusate ma non capisco...
Passaggi che compie un pesce wild:
Località dove viene pescato --> sacchetto con acqua del fiume/lago --> vasca del negoziante --> vasca dell'acquariofilo.
Enpiko vuole evitare che il negoziante tolga i pesci dal loro sacchetto, inserendoli in una sua vasca dove venderli. Visto che poi verrebbero comprati, i pesci dovrebbero affrontare un altro acclimatamento, ovvero quello per inserirlo nella vasca di casa.
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 08/01/2023, 19:04
di Pisu
Matias ha scritto: ↑08/01/2023, 18:56
Enpiko vuole evitare che il negoziante tolga i pesci dal loro sacchetto, inserendoli in una sua vasca dove venderli. Visto che poi verrebbero comprati, i pesci dovrebbero affrontare un altro acclimatamento, ovvero quello per inserirlo nella vasca di casa.
Ah allora perfetto
Non capivo perché prima si parlava di aspettare, e io ho capito che li si lasciava nel sacchetto o qualche microvaschetta per del tempo
Comunque controlla la conduttività della loro acqua per capire se hanno usato il sale.
Tutti i pesci che ho preso ultimamente, oto, rasbore, viaggiavano sempre tra i 700 e gli 800 µS/cm

Caratteristiche loricaridi
Inviato: 08/01/2023, 19:55
di Enpiko
Ok, grazie
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 08/01/2023, 20:39
di Matias
Pisu ha scritto: ↑08/01/2023, 19:04
Tutti i pesci che ho preso ultimamente, oto, rasbore, viaggiavano s
Pensa tu, poi magari i pesci muoiono non tanto per la conducibilità che c'è nell'acqua del sacchetto, ma per la differenza presente con quella dell'acquario...
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 08/01/2023, 20:57
di Pisu
Matias ha scritto: ↑08/01/2023, 20:39
Pensa tu, poi magari i pesci muoiono non tanto per la conducibilità che c'è nell'acqua del sacchetto, ma per la differenza presente con quella dell'acquario...
Appunto...
Usare il conduttivimetro per l'acclimatazione per me è quasi da articolo, troppo spesso non ci si pensa
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 09/01/2023, 10:42
di Fiamma
emanuele14 ha scritto: ↑07/01/2023, 20:55
facile che una manciata di esemplari muoiano in vasca. Poi
emanuele14 ha scritto: ↑07/01/2023, 20:55
prenderla come una cosa normale.
solo io la trovo una cosa terribile?
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 09/01/2023, 10:48
di emanuele14
Fiamma, In realtà lo è, hai perfettamente ragione ... Però purtroppo la maggior parte delle volte è così. Non dipendendo dalle capacità dell'acquariofilo, ma dal fatto che alcuni esemplari arrivano già in vasca debilitati, è una cosa su cui non c'è molto da fare. O la si accetta, oppure non si comprano questi pesci ...
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 09/01/2023, 13:37
di Fiamma
Infatti per me è la seconda che hai detto, a meno che non ci sia qualcuno che li regala perché dismette l'acquario..
Caratteristiche loricaridi
Inviato: 09/01/2023, 13:38
di Gioele
Ma la sapete una cosa?
L'acclimatazione. Sui gamberi è sacrosanta, un'ora non basta, io la metterei di base a sei ore, goccia goccia, attenzione massima.
Ora dico la stronzata, quindi ragazzi
NON FATELO A CASA
Da non mi ricordo manco quando. Non faccio l'acclimatazione ai pesci. Gli ultimi otocinclus che presi, non arrivarono ai 10 minuti di acclimatazione, e tutti i pesci dopo di loro hanno subito solo un'acclimatazione, diciamo, "termica" ovvero, se c'era una grossa differenza di temperatura lasciavo il sacchetto in ammollo un po', poi lo aprivo e liberavo.
Non ho riscontrato differenze nella mortalità. Ormai quando sposto i pesci tra le vasche li catturò, metto in un secchio, rovescio...siamo certi che sia utile?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑09/01/2023, 13:37
Infatti per me è la seconda che hai detto, a meno che non ci sia qualcuno che li regala perché dismette l'acquario..
Non è che sia molto in disaccordo.
Anche se, degli otto otocinclus che ho comprato a @
Pisu ne ho ceduti 6 o 7 mi pare
