PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?
Inviato: 16/02/2023, 19:23
Quotocicerchia80 ha scritto: ↑16/02/2023, 19:07Ma sinceramente che sia un rapporto universale non mi vi sono mai trovato d'accordo
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Quotocicerchia80 ha scritto: ↑16/02/2023, 19:07Ma sinceramente che sia un rapporto universale non mi vi sono mai trovato d'accordo
Se parliamo ad ml (non ho presente la siringa da insulina) 0.13 mlValhall ha scritto: ↑16/02/2023, 20:33con i PO43- mi voglio mantenere su 1mg/l per iniziare la classica dose che consigliano di non superare in una vasca ( poi se le piante se lo ciucciano in caso si aggiungeranno altri) quindi dai calcoli fatti su 60 litri ci risulta 0,25mg nella siringa da insulina confermi?
0.17 ml per stare nella soglia sicura di 5 mg/l totali di nitrato che ovviamente puoi abbassare o se serve alzareValhall ha scritto: ↑16/02/2023, 20:33la faccio piu pratica io sto con 0,05 di azoto da inserire perche il calcolatore mi dice che devo dare 0,05 per non fare casini ed andare in eccesso di azoto in vaca ma io come li inserisco in vasca sti 0,05? del cifo di azoto,dato che una siringa di insulina 0,05 non me lo può fare che vado col contagocce? che una goccia è composta da 0,05mg?
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 20:33poi se tu riesci a farmi il chimico e mi dici ok dato che 0,05 è un valore molto basso difficile da dosare in una vasca e anche e sopratutto in una siringa da insulina allora prendi 300ml di acqua demineralizzata prendi 10ml cifo azoto perche è molto molto molto concentrato
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 22:12mi puoi dire come ti sei fatto i calcoli di questa parte qui con acqua demineralizzata:
Facendo conti facili facili metti 2.5 ml di cifo azoto, e ci aggiungi 97.5 ml di acqua (totale 100ml)
Puoi tranquillamente usare una siringa normale, dosare tranquillamente 2.5 ml per volta
Li avevo fatti, ma mi son dimenticato di postarli
Infatti io avevo scritto 0.17 (0.13 è il fosforo)
L'unico che non hai cerchiato
cicerchia80 ha scritto: ↑17/02/2023, 0:43
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 22:12mi puoi dire come ti sei fatto i calcoli di questa parte qui con acqua demineralizzata:
Facendo conti facili facili metti 2.5 ml di cifo azoto, e ci aggiungi 97.5 ml di acqua (totale 100ml)
Puoi tranquillamente usare una siringa normale, dosare tranquillamente 2.5 ml per volta
Dimentica questa parte
Ero distratto ed ho scritto due volte lo stesso numero (tanto era talmente poco che è cose se non lo avessi messo)
Facendo conti facili facili metti 2.5 ml di cifo azoto, e ci aggiungi 97.5 ml di acqua (totale 100ml)
Puoi tranquillamente usare una siringa normale, dosare tranquillamente 7 ml per volta
2.5 ml in 60 litri sarebbero 72 mg/l di nitrato totale
Mettendone 10 ml di 100 della soluzione suggerita, sarebbe 10 volte meno quel valore
Quindi 7.2 mg/l
(Dosaggio che comunque nel tempo potrebbe essere idoneo)
Siccome per iniziare andandoci cauti sarebbe meglio assestarsi a circa 5 mg/l (come suggerito dalla revisione del PMDD) ho arrotondato a 7 mg/l
Non ne farei così tanto
Giá nelle proporzioni che ti ho fatto ti durerebbe almeno 10 settimane
Ma basta moltiplicare per 4
Li avevo fatti, ma mi son dimenticato di postarli
Screenshot_2023-02-16-21-28-56-008_com.android.chrome.jpg
Infatti io avevo scritto 0.17 (0.13 è il fosforo)
Controlla tu stesso....ho scritto ben 2 volte 0.17
L'unico che non hai cerchiato
NitrAti totali ipotetici
Come ti dicevo
Ossia il cerchio nero, quella è uno spauracchio, una precauzione presa perché il calcolatore è di libera consultazione
In una vasca appena avviata, con una gestione molto diversa, che so.... inserendo batteri settimanalmente, lampada UV fissa ecc, quella dose potrebbe esser pericolosa
Rinverdente, un nome un indizio
Ma non si può dire....voglio di, io ho dosato per anni 15 ml a botta (300 litri)
Valhall ha scritto: ↑17/02/2023, 11:04Magnesio
stesso discorso qui come sopra, posso vedere la quantita presente in acqua con il conduttimetro e con il test Sera del GH? se ricordo bene tu mi avevi detto anche con il test KH possibile? di solito se si inserisce magnesio il GH dovrebbe salire giusto, sale anche il KH? mi sbaglio? che danni si possono fare col magnesio se dosato in eccesso?
Valhall ha scritto: ↑17/02/2023, 11:04ultimissima domanda ma quando si fa il test del ferro FE della SERA ,quando si riempie l'ampollina per il test da 5ml l'acqua con la siringa la devo prendere vicino il fondo o va bene anche sulla superfice? ti faccio questa domanda perche essendo il ferro (pesante)il ferro non precipita subito sul fondo? quindi per avere un test molto preciso sulla quantita di ferro in vasca è