Pagina 5 di 17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 14:35
di Artic1

cicerchia80 ha scritto:
11/04/2023, 12:51
Lo manifesta nelle foglie vecchie, e questo me lo fa escludere a priori

Io invece le carenze di ferro le ho sempre viste su foglie vecchie. Sulle nuove scolorimenti ma non buchi.

cicerchia80 ha scritto:
11/04/2023, 12:51
0.8 mg/l non è che siano proprio pochini

Certo, ma li ha dati una volta sola e la rosanervig ne ha giovato.
Secondo me deve continuare a darne almeno 0,3 mg/l a settimana e vedere se nel giro di qualche settimana migliora.
@kromi  nella tua plafoniera come sono i LED? Che proporzione hai tra bianchi freddi, rossi, blu e bianchi caldi? 

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 17:39
di kromi
Artic1 ha scritto:
11/04/2023, 14:35
nella tua plafoniera come sono i LED? Che proporzione hai tra bianchi freddi, rossi, blu e bianchi caldi?
nelle due Plafo Aquatlantis EasyLed da 36 W cadauna, 4465 Lumen, 11700 Lux ( queste sono le specifiche che da l'azienda).
I LED li ho contati, ancora li vedo ad occhi chiusi =))
bianchi 8
rossi 1
blu 1
Bianchi
Caldi 2
Poi ho la plafo autocostruita, Plafoniera fai da te con LED SMD 2835 (CRI>95) 6500K, 4200K; (3:1) , Lumen 4500 45W


Artic1 ha scritto:
11/04/2023, 7:20
carichi anche una foto dell'insieme
20230411_143504_1011855896245245378.jpg
20230411_143517_1991856222043998276.jpg
20230411_143541_6451542108448307723.jpg



Artic1 ha scritto:
11/04/2023, 14:35
cicerchia80 ha scritto: ↑
oggi, 12:51
0.8 mg/l non è che siano proprio pochini

Certo, ma li ha dati una volta sola e la rosanervig ne ha giovato
0,8 mg/l di ferro potenziato l'ho dato 4 volte in un mese
Artic1 ha scritto:
11/04/2023, 7:20
l'excel per cortesia. ​
questo adesso non riesco appena accedo al PC, lo posto ^:^

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 17:51
di Artic1

kromi ha scritto:
11/04/2023, 17:39
0,8 mg/l di ferro potenziato l'ho dato 4 volte in un mese

E nonostante tutto direi che, dalle foto d'insieme, la vaaca sta benissimo.
Ora non è che perché ne hai dato tanto un mese allora adesso lo sospendi. Almeno 0,3 mg/l di Fe a settimana glieli darei e se noti scolorimenti delle rosse allora alzi il dosaggio.

kromi ha scritto:
11/04/2023, 17:39
questo adesso non riesco appena accedo al PC, lo posto

Vai tranquillo. Senza fretta.

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 17:54
di kromi
kromi ha scritto:
09/04/2023, 21:08
devo rifare il pH shakerato
Screenshot_20230411-110609_4800372219053862223.jpg

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2023, 20:56
CO2 ne hai sicuro?
ho aumentato a 32 bolle minuto, stavo a 20 bolle minuto fino a ieri.

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 18:03
di Artic1
In ogni caso di LED a luce fredda e luce blu ne hai, quindi escluderei, in questo caso, il problema di mancato arrossamento per l'assenza di luce blu che citava Pisu.
Dalle foto d'insieme la vasca mi sembra molto ben messa e direi che con tutte quelle piante potrebbe essere anche una forma di competizione nutrizionale quella che ti causa i bucbuchi sulle foglie. ​
kromi ha scritto:
08/04/2023, 13:54
non è per il ferro che le piante nel mio acquario non arrossano come vorrei

Ma poi qui mihmi  scritto che non arrossano e dalle foto, invece, mi pare che arrossino eccome...

Artic1 ha scritto:
08/04/2023, 18:48
0,8mg/l al mese sono una dosdose normale in una vasca di piante rapide che stan bene.

Cicerchia nell'articolo del ferro potenziato citava un consumo nella sua vasca di 0,5 mg/l a settimana. Ma vediamo cosa dice dalle foto di insieme.
 
Toglimi una curiosità: i buchi sulle foglie sono principalmemte in foglie vecchie esposte direttamente alla luce o in foglie vecchie in ma in ombombra? Perché dalle foto sembrano buchi su foglie vecchie ma che ricevono luce diretta da sopra, mentre dove hanno l'ombra di una foglia sopra non paiono bucare. Sbaglio? 
 
 

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 18:28
di kromi
Artic1 ha scritto:
11/04/2023, 18:03
luce blu
Ho aumentato da due giorni, dal 77% al 87% i LED blu e rossi, insomma avevo paura, @Topo dice di star attenti ai rosso/blu delle easyLed, troppo potenti, quindi erano al 66% un paio di mesi fa.
E credo che i risultati sulla proserpinaca iniziano a vedersi ^:^
20230411_174924_8951843075724598997.jpg
Artic1 ha scritto:
11/04/2023, 18:03
foglie vecchie ma che ricevono luce diretta da sopra, mentre dove hanno l'ombra di una foglia sopra non paiono bucare
esatto

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 18:31
di kromi
20230411_174906_2480059755362268438.jpg
20230411_175006_4065702752623342977.jpg
Quì le foglie accartocciate sono 1/4 del totale.

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Sopratutto le foglie giovani

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 11/04/2023, 19:04
di cicerchia80
kromi ha scritto:
11/04/2023, 17:57
È poca credo.
....eh giá ;)

Aggiunto dopo 13 minuti 32 secondi:
Artic1 ha scritto:
11/04/2023, 14:35
Io invece le carenze di ferro le ho sempre viste su foglie vecchie. Sulle nuove scolorimenti ma non buchi.
... :-??
Su un elemento oligoelemento non concordo..ma vabbè
kromi ha scritto:
11/04/2023, 17:39
0,8 mg/l di ferro potenziato l'ho dato 4 volte in un mese
....io ti ho capito

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 12/04/2023, 1:23
di Artic1

kromi ha scritto:
11/04/2023, 18:28
esatto

Allora è possibile che sia una scottatura dovuta alla luce. ​
cicerchia80 ha scritto:
11/04/2023, 19:17
Su un elemento oligoelemento non concordo

Spiega. Non lanciare il sasso senza spiegare. 
 

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Inviato: 12/04/2023, 1:53
di kromi
Pila feb marzo 23.xlsx
kromi ha scritto:
11/04/2023, 17:39
accedo al PC, lo posto