Pagina 5 di 6
Laghetto in Romagna
Inviato: 14/07/2023, 15:24
di Fiamma
Ma dai, che spettacolo!
E perché con una tale meraviglia non ti sei iscritto al concorso?
Laghetto in Romagna
Inviato: 14/07/2023, 15:29
di Viareggino
Fiamma ha scritto: ↑14/07/2023, 15:24
Ma dai, che spettacolo!
E perché con una tale meraviglia non ti sei iscritto al concorso?
Non lo vedo ancora come finito.
Aspetto il prossimo concorso

Laghetto in Romagna
Inviato: 14/07/2023, 21:15
di ArturoMargherita
Hai fatto un lavoro magnifico!
Laghetto in Romagna
Inviato: 15/07/2023, 6:52
di marko66
Bellissimo


Laghetto in Romagna
Inviato: 02/10/2023, 12:02
di Viareggino
Sapete dirmi cosa sono quelle eliche che salgono dal fondo del laghetto?
Le piante sommerse che vedete sono Ceratophyllum demersume Vallisneria gigantea
Laghetto in Romagna
Inviato: 02/10/2023, 15:34
di bitless
Viareggino ha scritto: ↑02/10/2023, 12:02
cosa sono quelle eliche
sono gli stoloni fruttiferi della Vallisneria,
i fiori, per intenderci
Vallisneria-spiralis-extra-big-390-451.jpg
Laghetto in Romagna
Inviato: 05/03/2024, 8:58
di Viareggino
Aggiorno il post con lo stato attuale del laghetto.
Vederlo così un po' mi rattrista ma non vedo l'ora che parta nuovamente la primavera e si svegli tutto.
Se il tempo fosse bello, questo weekend potrei iniziare a tagliare tutto il secco.
Mi sono apparse anche parecchie alghe filamentose, vedi seconda e terza immagine.
é normale in questo periodo o c'è qualche squilibrio?
Inoltre ho dovuto mettere un finto airone perché quello vero mi aveva decimato la popolazione del laghetto.
Laghetto in Romagna
Inviato: 05/03/2024, 12:36
di Certcertsin
Viareggino ha scritto: ↑05/03/2024, 8:58
Inoltre ho dovuto mettere un finto airone perché quello vero mi aveva decimato la popolazione del laghetto.
Già già.
Adorano i laghetti sti ragazzi con le gambe lunghe.
Laghetto in Romagna
Inviato: 06/03/2024, 1:38
di Fiamma
Viareggino ha scritto: ↑05/03/2024, 8:58
Mi sono apparse anche parecchie alghe filamentose, vedi seconda e terza immagine.
é normale in questo periodo o c'è qualche squilibrio?
Sì, le piante non hanno ancora iniziato la ripresa vegetativa e le alghe se ne approfittano.
Viareggino ha scritto: ↑05/03/2024, 8:58
decimato la popolazione del laghetto.

Laghetto in Romagna
Inviato: 11/03/2024, 9:07
di Viareggino
Finalmente nel weekend sono riuscito a pulire il laghetto dalle piante secche.
Ho notato che molte stanno già per ripartire. Si cominciano ad intravedere i nuovi butti.
Verso fine aprile concimerò tutti i vasi con l'osmocote