Pagina 5 di 15
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 05/04/2023, 22:41
di LouisCypher
Ebbene sì, per il discorso respirazione.
Per il discorso salto nel vuoto, rimane una possibilità, per quanto piuttosto remota
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Però se tieni l'acqua lontana dal bordo e occupi la superficie con le galleggianti riduci le possibilità...
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 05/04/2023, 22:56
di Fabioeffe

bene bene ... Mi piace!!!
Così ho più spazio per le piante emerse.
Benissimo grazie mille
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 11/04/2023, 14:20
di Fabioeffe
Ciao a tutti. Vi mostro le foto dopo qualche giorno dall' aggiunta dell' acqua.
Ho cambiato il legno con una bella radice perché a mia moglie piace di più.... @
Alix Ma anche perché essendo di rovere rilasciava esageratamente i tannini.
Ora il fatto che sia così torbida saranno i tannini del legno che ho tolto oppure è la fase di maturazione? @
Giueli In una foto ho evidenziato in rosso come sui vetri ci siano questi aloni. Sono batteri?
Grazie
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 11/04/2023, 23:24
di gem1978
Sembra lattiginoso... potrebbe essere nebbia batterica bella densa

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 15/04/2023, 9:19
di Fabioeffe
Ciao a tutti. Aggiorno la situazione. Nebbia batterica quasi passata e l acqua ha una bella ambratura. Le piante sembrano essere partite bene. C è una leggera puzza ma sta passando anche quella. Mi piace molto. Le luci sono provvisorie.
Allego qualche foto e se qualcuno ha suggerimenti su come continuare la maturazione ne sarei felice.
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 15/04/2023, 19:55
di Alix
L’odore e la colorazione molto carica potrebbe essere anche quel vaso, se dentro ha della terra. Non riesci a tirare fuori la pianta, pulire bene le radici e adagiarla sulla zona paludosa senza vaso?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Fabioeffe ha scritto: ↑15/04/2023, 9:19
suggerimenti su come continuare la maturazione
Mani in tasca e aspettare

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 15/04/2023, 20:26
di Fabioeffe
Alix ha scritto: ↑15/04/2023, 19:55
Non riesci a tirare fuori la pianta, pulire bene le radici e adagiarla sulla zona paludosa senza vaso?
Ah ok!!! Non mi fidavo molto pensavo non si potesse fare. Allora ci provo. Ma quindi resterà con le radici sempre appoggiate sul legno umido e un po' anche direttamente nella acqua?
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 18/04/2023, 12:55
di Fabioeffe
Grazie @
Alix la situazione è molto migliorata. Anzi addirittura c è un buon profumo di verde.
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 18/04/2023, 22:21
di Alix
Sta venendo molto bello! Il terriccio sempre umido del caso poteva essere la causa del cattivo odore, le piante da appartamento sono principalmente tropicali e non disdegnano avere le radici direttamente in acqua senza terra a fare marciume.
Aiuto primo allestimento Paludario no filtro
Inviato: 19/04/2023, 18:46
di Fabioeffe
Pubblico una foto di oggi.! Direi che con @
Platyno75 e @
cicerchia80 abbiamo avuto un ottimo conversazione nel topic di @
antoninoporretta
Felice di essere un #nofiltro
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
