Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Shadow » 09/12/2015, 15:40

Allora andiamo così ;)

Per il pH di quanto vecchio parliamo? Io lo terrei
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 09/12/2015, 17:14

Si anche perchè poi mi son ricordato ne ho due , vecchi enetrambi ma posso sempre confrontare i valori .

Ho un Askoll ed un JBL (che è la marca preferisco per i test) .

Domani mi arriva il tutto . La terra la verso dentro alla "brutos" ? Tanto poi il , semmai , darò una spoverata alle piante quando la polvere sarà diminuita .
Seppur poco rispetto alla solita Amazonia (simile alla Akadama) ma anche questa Africana assorbe un pò i carbonati . Li reintegro o lascio la vasca a "0" ?E se si , come ? Cambi d'acqua o aggiungo Sale inglese ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Shadow » 09/12/2015, 17:31

Prendi un guscio d'uovo e lo sbricioli ;)

La terra buttala brutalmente in vasca il polverone dura un po' ma poi l'acqua torna limpida ;) ti conviene spegnere la pompa
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 10/12/2015, 13:02

Non ho spento la pompa mannaggia ... Ambe domenica lavo il primo filtro di spugna e qualunque cosa sia entrata è organica quindi non dovrebbe crear problemi
Unica cosa é che acquariumline mi ha mandato Amazonia invece che Afrikana ... Cambia solo che assorbe di più e porca palettina è scura ! Ambe cmq è solo un sacco quindi assorbirà poco
PS l'uovo lo lascio sciogliere in un bicchiere ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Shadow » 10/12/2015, 16:00

Io lo mettevo in vasca, nelle lane del filtro
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 10/12/2015, 16:44

Stasera o domani lo metterò li dentro pur io . Mi pare una buona idea (magari dentro una calza per fare che non vadano in giro i pezzettini ?)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Shadow » 10/12/2015, 18:01

Si direi perfetto ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 11/12/2015, 7:05

Io a mezzogiorno misuro KH ma temo sia già a zero (era già basso di suo) e dubito un uovo solo possa tirar su così in fretta il KH aggredito da un'allofana . Avevo scelto apposta l'Afrikana che è molto meno impegnativa ... Però almeno questa so che rimane bella senza sfaldarsi e non è polverosa . Poi mischiandosi col ghiaino inerte è molto bella !
Il sale inglese può aiutarmi ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Shadow » 11/12/2015, 14:22

No, assorbe bicarbonati principalmente ;) non solfati ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 11/12/2015, 14:57

Eh allora come faccio ? Se sto ad aspettare che un guscio d'uovo si sciolda , finisce che tengo le piante a KH prossimo allo 0 .

Io ho i sali che in acquariofilia suggeriscono per "ricostruire l'osmosi" , ma so che siete contrari a meno di conoscere la loro composizione chimica
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Spumafire e 8 ospiti