57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 30/04/2023, 21:20
Dopo queste ultime diritte ben riuscite a livello pratico, ti seguirò alla lettera.
ci sono dei tubi LED che potrei utilizzare per sostituire gli originali? A quanto ho capito, la Nature è l'unica passabile tra quelle di serie ma boh...
Riprodurre gli Altispinosa era un mio desidero ma non ho avuto la giusta fortuna. Gli Epiplatys sono arrivati come clandestini e sono gli unici che ormai fanno come gli pare in quella vasca. È l'unica specie che non voglio in quella vasca ed è l'unica che sta facendo numero... con me le cose vanno al contrario.
Questo mi fa riflettere... ok le soddisfazioni nelle riproduzioni, ma non voglio che soffrano per un mio sfizio...
A me al massimo si aprono nuove parentesi da cui poter apprendere, quindi, per me è un ottimo punto di vista da cui imparare.
Dopo queste ultime diritte ben riuscite a livello pratico, ti seguirò alla lettera.
cicerchia80 ha scritto: ↑30/04/2023, 14:58Basta buttare al cesso l'illuminazione di serie della Juwel
ci sono dei tubi LED che potrei utilizzare per sostituire gli originali? A quanto ho capito, la Nature è l'unica passabile tra quelle di serie ma boh...
cicerchia80 ha scritto: ↑30/04/2023, 14:58Discorso riproduzione ed avere un acquario, sono due cose nemmeno paragonabili
Certo riprodurre in vasca è una grandissima soddisfazione (e dovresti esserne felice con gli Epiplatys)
Riprodurre gli Altispinosa era un mio desidero ma non ho avuto la giusta fortuna. Gli Epiplatys sono arrivati come clandestini e sono gli unici che ormai fanno come gli pare in quella vasca. È l'unica specie che non voglio in quella vasca ed è l'unica che sta facendo numero... con me le cose vanno al contrario.
Questo mi fa riflettere... ok le soddisfazioni nelle riproduzioni, ma non voglio che soffrano per un mio sfizio...
A me al massimo si aprono nuove parentesi da cui poter apprendere, quindi, per me è un ottimo punto di vista da cui imparare.