Pagina 5 di 5
Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 26/04/2023, 14:16
di antoninoporretta
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑26/04/2023, 13:54
Ahhhhh troppo menosa la cosa x me, ho una nutrita repulsione per tutto ciò che si fa con programmi di vario genere, figurati il CAD...
Invece ho trovato il mio Dremel!! Una volta finito di ripulire e sgombrare casa dove sto ora e stessa cosa x casa dei miei e posso dedicarmici mi ci metto. non vedo l'ora,
Devo anche pensare a che pesci farci vivere
Io mi concentrerei sul layout, che secondo me ti prenderà molto tempo. Sembra un progetto molto minuzioso. Ma seguo davvero con interesse, perché sembra un progetto affascinante. Sono più un tipo da cose naturali, ma è un progetto davvero bello e potenzialmente ambizioso in estetica. Aggiornaci, perché magari ispiri anche me a fare un qualcosa del genere, e sei già a buon punto.


Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 26/04/2023, 15:20
di ChiaraSantambrogio
Sisi Antonino sicuro ,prima l' hardscape diroccato , poi le piante e alghe che lo possano rendere simile ad una cittá abbandonata e che non richiedano potature continue e in ultimo la fauna che ci possa vivere bene e felice.
Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 26/04/2023, 19:33
di Pinny
Se hai delle foto, dei disegni che vuoi realizzare, stampali con la stampante, li incolli con il nastro biadesivo sul materiale che devi ritagliare, e ti faciliti il compito. Io uso questo sistema quando devo ritagliare il legno, in forme particolari. A lavoro finito stacchi il disegno. I ragazzi usano la stampante 3D, la CNC, io ho i tuoi stessi problemi con certi programmi

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 26/04/2023, 19:59
di MaurizioPresti
Io penso che se vorresti farlo fare in 3d dovresti solo inviare il file scaricato a chi lo stamperebbe e comunicare le misure desiderate, a ridimensionare l'oggetto per chi fa questo lavoro è una cosa banale e veloce, ed in poco tempo avresti il lavoro pronto.
Però se è una questione di piacere personale farlo da se è più che concepibile.
Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 27/04/2023, 11:20
di rargoth
ChiaraSantambrogio, guarda il video sul TuoTubo di jazza: i made two infinite worlds in One box o qualcosa del genere, uno dei suoi ultimi se guardi la lista video. ha usato dei palazzi diroccati stampati in 3d, forse, e dico forse, ha lasciato il link per scaricare il file.
E in generale magari ti da idee!
Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 01/05/2023, 13:15
di sofidecca
seguo curiosissima. bellissimo progetto!!
Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 07/10/2024, 11:50
di Miffy
Ciao, ho letto tutto fino a qui, premetto che il tuo progetto è fantastico, volevo però chiederti una informazione riguardo la resina epossidica in quanto anche io ho in mente un progetto ma non so quale sia ideale per un acquario, sto creando uno sfondo col polistirolo, potresti darmi delle delucidazioni?
Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 07/10/2024, 13:38
di Catia73
Miffy ha scritto: ↑07/10/2024, 11:50
volevo però chiederti una informazione riguardo la resina epossidica in quanto anche io ho in mente un progetto ma non so quale sia ideale per un acquario, sto creando uno sfondo col polistirolo, potresti darmi delle delucidazioni?
Ciao chiara è da tanto che non si fa sentiire, l'ultimo messaggio suo a questo post è del 26 aprile.
In ogni modo devi aprire un tuo topic nella sezione " bricolage.." : altro utente altro quesito ===> altro topic

Palazzi sommersi, con cosa li costruisco?
Inviato: 07/10/2024, 13:45
di Miffy
Ciao grazie, si ho aperto un topic questa mattina, avevo scritto qui perché leggevo che avesse esperienza in materia quindi avrei avuto una risposta diretta, grazie mille