Arrivate le alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Arrivate le alghe

Messaggio di marko66 »

dollo ha scritto: 16/05/2023, 15:54 il problema è che ormai è avviato da agosto; inoltre, a suo tempo lo pulii abbastanza bene ma a sto punto penso non così bene, anche se è da gennaio che ho avuto questo repentino alzamento del KH
La cosa strana è che il KH è passato 7 (ottobre 22) a 11/12, mentre il GH da 12 a 6...eppure il manado dovrebbe alzarlo il GH, Boh!!!!
Nel tuo caso non è detto che dipenda solo dal fondo,ogni vasca è una storia a se' e le variabili in gioco sono tante.
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »


marko66 ha scritto: 16/05/2023, 19:37 ogni vasca è una storia a se' e le variabili in gioco sono tante.

ok...quindi che altro può essere? boh, l'importante che i miei amici pinnuti stanno bene e le piante continuino a crescere!!!
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Arrivate le alghe

Messaggio di aldopalermo »

dollo ha scritto: 18/05/2023, 9:34 l'importante che i miei amici pinnuti stanno bene e le piante continuino a crescere!!!
infatti :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

ecco le qui le famose bba...cosa faccio ora? sono demoralizzato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
abalest14
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/2023, 12:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 17
Dimensioni: 40x20x21
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
Grazie inviati: 97
Grazie ricevuti: 77

Arrivate le alghe

Messaggio di abalest14 »


dollo ha scritto: 21/08/2023, 15:08 ecco le qui le famose bba...cosa faccio ora? sono demoralizzato

no dai non ti abbattere ci siamo passati tutti, il mio 20lt l'ho riallestito 3 volte in 8 mesi e finalmente ora ha trovato il suo equilibrio.
manda le analisi acqua
 
ti lascio anche questa lettura https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
grazie
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

abalest14 ha scritto: 21/08/2023, 16:03
dollo ha scritto: 21/08/2023, 15:08 ecco le qui le famose bba...cosa faccio ora? sono demoralizzato

no dai non ti abbattere ci siamo passati tutti, il mio 20lt l'ho riallestito 3 volte in 8 mesi e finalmente ora ha trovato il suo equilibrio.
manda le analisi acqua

ti lascio anche questa lettura https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
grazie
Grazie x la risposta. L'articolo l'ho letto ma non trovo soluzione... inoltre se devo rifare tutto dove metto i pesci? E cosa faccio?

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ecco la situazione e ovviamente ci sono anche le filamentose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
abalest14
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/2023, 12:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 17
Dimensioni: 40x20x21
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
Grazie inviati: 97
Grazie ricevuti: 77

Arrivate le alghe

Messaggio di abalest14 »


dollo ha scritto: 21/08/2023, 22:44 Grazie x la risposta. L'articolo l'ho letto ma non trovo soluzione... inoltre se devo rifare tutto dove metto i pesci? E cosa faccio?

Vediamo le analisi dell' acqua e poi vediamo il da farsi.

Posted with AF APP
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

i valori sono sempre li stessi da 6/7 mesi:
pH 8; KH 10 GH 7 ec 527 NO2- 0 NO3- 5 PO43- 0.25
ho cambiato 12 lt di acqua con acqua demineralizzata a ec 16 al mio rientro dalle ferie il 03/08. Dopo ho solo fatto dei rabbocchi sempre con acqua dem. e inserito il 1/2 stick per la fertilizzazione. Non erogo CO2 perchè non ho spazio x inserire il sistema.
Questa esplosione di BBA con le sue compagne filamentose l'ho notato da quando ho smesso di usare easylife profito e nitro e tetra CO2 plus e sono passato alla concimazione con stick. una precisazione: ho avuto un'invasione di planarie che mi hanno sterminato lumaca e neocaridine, ma che ho debellato con noplanarie, e quindi la popolazione è rimasta composta solo da piante e pinnuti.
Avatar utente
abalest14
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/2023, 12:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 17
Dimensioni: 40x20x21
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
Grazie inviati: 97
Grazie ricevuti: 77

Arrivate le alghe

Messaggio di abalest14 »


dollo ha scritto: 22/08/2023, 9:22 pH 8; KH 10 GH 7 ec 527 NO2- 0 NO3- 5 PO43- 0.25

Con cosa li misuri reagenti o strisce?

dollo ha scritto: 22/08/2023, 9:22 sono passato alla concimazione con stick

Con il manado non è una buona idea usare gli Stick è un fondo molto drenante e ti ritrovi tutto in colonna.
 
Ritornerei al protocollo Easy Life e lascerei perdere la CO2 liquida che altro non è che gluteraldeide un disinfettante molto potente.
 
Come nell' articolo che ti ho girato farei un trattamento di acqua ossigenata, poi aumenterei le piante a crescita rapida e ci metterei delle neritine e caridina amano.
 

Posted with AF APP
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10129
Iscritto il: 27/12/2020, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati: 1460
Grazie ricevuti: 1691

Arrivate le alghe

Messaggio di Platyno75 »


dollo ha scritto: 21/08/2023, 15:08 faccio ora

Siccome c'è poca luce la vasca è come addormentata, da un lato bisogna rivedere l'illuminazione e dall'altro ripensare la.flora,.servono rapide (e cibo per loro...)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Scusa non ricordo come misuri il pH. Se è davvero 8 non avrai mai piante in salute e le alghe domineranno....

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$
Rispondi